18
giugno

Per la Famiglia all’Incontrario degli Arteteca, Rai 2 è casa

Gli Arteteca con la figlia Sara

Gli Arteteca con la figlia Sara

La comicità degli Arteteca è semplice, spicciola, per dirla tutta elementare e anche ripetitiva. Ma qui sta la sua forza: il duo comico formato da Enzo Iupparello e Monica Lima ha creato un proprio linguaggio, uno schema che il pubblico televisivo ha conosciuto a Made in Sud e al quale si è affezionato. Sfruttarlo per creare nuovi appuntamenti televisivi è una giusta strategia, messa in atto adesso con la sitcom Famiglia all’Incontrario.

Otto puntate della durata di quindici minuti ciascuna, già disponibili su Rai Play in box set (da diversi giorni in cima alla top 10) e in onda al sabato pomeriggio su Rai 2 proprio dopo il meglio di Made in Sud: le prime due sono state trasmesse sabato scorso, altre tre arriveranno oggi alle 15.10 e le restanti il sabato successivo. Diretti per la Tunnel Produzioni da Sergio Colabona, già regista dello show comico della seconda rete, Enzo e Monica giocano sul loro maggiore tratto distintivo, ovvero lo squilibrio di coppia che valorizza la donna, unica a prendere le decisioni e sempre pronta a vessare il suo uomo insicuro.

In questo racconto familiare, nel quale compare anche la loro vera figlia Sara, i due – come da titolo – rovesciano il sistema raccontando cosa accade in una casa quando la madre si assenta per lavoro lasciando il comando, o meglio lo sbando, al padre. Che, lungi dal prendere sottogamba l’impegno, si trasforma in una desperate housewives dei poveri, combattendo una guerra tra pattine, piatti da lavare e lavatrici da fare.

Per movimentare il loro solito botta e risposta vengono inseriti altri personaggi fumettistici quanto loro: il fratello ipocondriaco e pessimista di Monica (interpretato da Ciro Ceruti, anche autore della sit com), la figlia adolescente e pansessuale – alla quale lui, alla faccia dell’ipocrita politically correct, chiede se si sente attratta anche dalle lucertole! – la padrona di casa e, infine, il fratello di Enzo, ovvero l’aitante e naturista Marco Maddaloni.

Tra debiti da sanare, nuove attività da avviare e l’arte di arrangiarsi e tirare avanti giorno per giorno tipicamente napoletana, i due protagonisti giocano sui luoghi comuni, sull’ignoranza che vuole elevarsi e restano nella loro comfort zone. Non fanno nulla in più di ciò che sanno fare, non si spingono oltre i propri limiti e fanno bene, perchè per quanto il loro repertorio non sia imperdibile, è quello genuino che piace al pubblico e che li ha portati al successo.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Amadeus - Affari Tuoi
Affari Tuoi: rischio premiato, ritorno fortunato


Alessia Marcuzzi - Boomerissima
La pretesa di fare Boom(erissima) con roba d’altri


abbott elementary
Perchè Abbott Elementary è stata la serie dell’anno


Alessandra De Stefano - Il Circolo dei Mondiali
Alessandra De Stefano tuona contro chi ha osato criticare Il Circolo dei Mondiali: «Siete il nulla». E’ la difesa di un gioiello che però non ha brillato

1 Commento dei lettori »

1. Monica ha scritto:

18 giugno 2022 alle 20:09

Sono molto bravi e divertenti. Puntate viste tutte su raiplay in un giorno



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.