
PRIME TIME – Sono ancora i Raccomandati a vincere la sfida del Venerdì, con una leggera crescita: per lo show di Rai 1 si sono sintonizzati 5.333.000 spettatori e il 22,08% di share. La seconda puntata di Tutti per Bruno, nonostante le numerose repliche proposte nel corso della settimana, cala a 4.750.000 spettatori nel primo episodio (share 17,68%), e 4.049.000 nel secondo (share 18,29%). La media dei due episodi è di 4.378.000 spettatori, con il 17,97%. Su Rai 2, Desperate Housewifes si accontenta del 7,00% con 1.858.000 spettatori, e subito dopo Brothers and Sisters realizza il 5,28% con 1.127.000 spettatori. Su Italia 1, ottimo risultato per la serata crime con CSI Miami che ha registrato 3.378.000 telespettatori e il 12,45% di share, mentre CSI New York 3.009.000 spettatori e il 12,26%. Sulla terza rete Rai, Mi manda Raitre conquista il 7,58% e 1.901.000 spettatori, superato dal film Attacco al potere trasmesso da Rete 4 che ha conquistato 2.484.000 individui con il 10,33% di share.
IN EVIDENZA – In access prime time, Striscia La Notizia è stata seguita da 7.635.000 telespattori con il 28,21% di share, mentre il competitor Affari Tuoi si ferma a 6.671.000 spettatori, con una share del 24,73%. Nel preserale, Chi Vuol Essere Milionario ha totalizzato una media di 4.390.000 telespettatori, leggendo nell’ultima parte la domanda del valore di 150.000 Euro. L’Eredità si conferma inarrivabile con i suoi 5.143.000 spettatori (share 27,51%), che diventano 6.275.000 durante la Ghigliottina (share 27,68%). Nel pomeriggio, La Vita in Diretta conquista 3.107.000 spettatori nella seconda parte, mentre Pomeriggio5 ottiene 2.150.0000 spettatori nella prima parte, saliti a 2.975.000 nella seconda. In seconda serata, il telefilm Eleventh Hour si aggiudica 2.089.000 telespettatori nel primo episodio e 1.767.000 nel secondo, mentre TV7 è stato seguito da 1.483.000 spettatori, con una share del 13,65%. Su Rai2, sempre in seconda serata, l’Ultima Parola, il nuovo programma di Gianluigi Paragone, è stato visto da 556.000 spettatori, con una share del 5,98%. Fa meglio su Rai3 Serena Dandini con il suo Parla con Me, che ottiene l’8,42% e 1.210.000 spettatori. Il TG1 delle 20 ottiene 7.032.000 individui, con il 28,61%. Il TG5 si ferma a 6.048.000 spettatori.
TOP DIGITAL – Boing ottiene una media giornaliera dello 0,81%. La Rai Digitale conquista nell’intera giornata il 2,81%, mentre Mediaset Digitale l’1,51%.
Per gli ascolti Sky
ASCOLTI SKY – Ieri, venerdì 15 gennaio, 9.645.091 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.955.787 spettatori medi, con il 7,4% di share. Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre tra le 15 e le 18 dell’8,4%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1. Tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,2%.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.998.385) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.969.738). Poi Sky Sport e Sky Calcio (1.902.482), Discovery (1.860.126) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.045.461).
In prime time, sono stati i canali Fox (1.847.834) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (1.619.455). Poi i canali Sky Sport e Sky Calcio (787.942), Discovery (643.126) e Sky Uno e Sky Uno+1 (323.208).
Sui canali Cinema, il film in prima tv “La terrazza sul lago”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 228.495 spettatori complessivi. Inoltre, il film in prima tv “Saw V”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 167.291 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha ottenuto 1.268.973 contatti unici.
Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti con i “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 19.45 circa è stato visto nel complesso da 191.830 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 13.45 circa ha ottenuto un ascolto medio di 143.971 spettatori complessivi. Si segnala inoltre il primo episodio della quarta serie di “Ugly Betty” che dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1 è stato visto in media da 161.339 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Whitechapel” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 è stata vista nel complesso da 142.006 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 19.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 42.726 spettatori complessivi.
Articoli che potrebbero interessarti
1. ph99 ha scritto:
16 gennaio 2010 alle 12:49