
14
giugno
BellaMa’ con Pierluigi Diaco dal 12 settembre su Rai 2 al posto di Detto Fatto

Pierluigi Diaco ai casting di BellaMa'
Lo scorso febbraio DavideMaggio.it ha annunciato la cancellazione di Detto Fatto dal pomeriggio di Rai 2 della prossima stagione tv, anticipando anche la notizia di un Pierluigi Diaco in “fermento” per prendere lo spazio occupato da Bianca Guaccero. E così sarà da lunedì 12 settembre 2022 con BellaMa’.
Il conduttore, già impegnato su Rai 2 con Ti Sento, sarà al timone di quello che è stato ribattezzato – tremendamente – un talent di parola. BellaMa’ metterà a confronto le giovani generazioni con quelle dei loro genitori e dei loro nonni, ovvero i ragazzi della Generazione Z, nati dalla fine degli anni ‘90 ai primi dieci anni del ventunesimo secolo, e quella dei “boomer”, coloro che, essendo nati tra l’immediato dopoguerra e il 1964, hanno vissuto l’epopea del ‘68 o quella del 1977. Un tema, quello del confronto generazionale, che a Rai 2 è stato, peraltro, già trattato di recente da altri programmi senza troppo successo e che Alessia Marcuzzi potrebbe portare in prima serata sulla stessa rete.
Al programma, produzione interna Rai, parteciperanno dunque giovani influencer, tiktoker e youtuber dai 18 ai 25 anni e persone con più di 55 anni. Nella giornata di ieri sono iniziati i casting, presso gli studi Rai Fabrizio Frizzi a Roma, per la scelta dei protagonisti di BellaMa’, chiamati a non far rimpiangere i tutor di Detto Fatto.

BellaMa'


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

Sa già di floppone da subito. Considerando che ci azzecco ormai sempre, posso già dire che a mio avviso farà ascolti talmente bassi da rischiare di non fare la stagione intera. Stessa cosa con il programma successivo affidato a Mia Ceran. Vogliono puntare al pubblico giovane e propinano ste cose? Era meglio un Detto Fatto completamente rivisitato, con tutorial che strizzavano l’occhio ai giovani. Ste cose ricordano programmi già andati in onda in passato e prontamente cancellati….


2. Marco3.0 ha scritto:
Questo non è un programma per giovani, ma un programma per adulti che parlano di giovani.
Come appartenente alla GenZ non me ne potrebbe fregare di meno di questo programma, non ci interessa essere messi a confronto con i nostri genitori e i nostri nonni anche in tv, basta a casa.


3. Linda ha scritto:
Lasciando stare la tematica che non so quanto possa interessare ai ragazzi giovani o ai nonni non appartenendo a nessuna delle due categorie, ma l’orario mi lascia perplessa io al liceo a quell’ora studiavo.


4. Marco3.0 ha scritto:
No Linda, quell’orario andrebbe anche bene per tutti gli studenti che tornano alle 14. Generazioni precedenti a quell’ora guardavano Non è La Rai per dire con Ambra etc etc.
E’ che noi vorremmo una tv fatta da giovani per i giovani e non per gli adulti che si interrogano sui giovani.


5. Linda ha scritto:
Caro Marco spacciano per giovani gente come Cattelan che ha la mia età e che quando eravamo veramente giovani era un conduttore che si rivolgeva ai coetanei e piaceva perchè era una proiezione catodica del nostro mondo ed interessi…nel 2022 è un ultra 40enne che vorrebbe essere un 20enne e si rivolge ad un pubblico over 50.
A me all’epoca piaceva molto Andrea Pezzi mi ricordo che lo seguivo dai tempi di Hot! poi evolutosi in Tokusho e Kitchen.
Mao e Morgan presente a sé stesso…


6. Marco3.0 ha scritto:
“Caro Marco”? Ci conosciamo? Chiedo perchè ne conosco tanta di gente.
Cattelan non è giovane affatto, ma è molto bravo e internazionale nella conduzione, lo ha dimostrato all’Eurovision. Quello che fa non è rivolgersi ai 50enni credendosi un 20enne, affatto, quello che fa è condurre all’Americana come i Late Show di Kimmel o Fallon.
Non è un conduttore che io ritengo giovane per cui muffa pure lui per me, anche se molto più moderno di altre “mummie”.


7. Mister Zapping ha scritto:
Che orrore sulla carta sto programma…e non credo gli ascolti lo premiaranno, Diaco e respingente su tutti i target di pubblico!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco ha scritto:
14 giugno 2022 alle 14:31