
4
giugno
Programmi TV di stasera, sabato 4 giugno 2022. Harrison Ford, Diane Keaton e Rachel McAdams su La7 con ‘Il Buongiorno del Mattino’

Il Buongiorno del Mattino - Diane Keaton, Rachel McAdams e Harrison Ford
Rai1, ore 20.30: Italia-Germania
Calcio. La Nazionale italiana di calcio, dopo la delusione della mancata qualificazione ai Mondiali 2022, cerca il riscatto nella UEFA Nations League. Gli Azzurri affrontano a Bologna una big già nel primo match del girone: la Germania.
Rai2, ore 21.20: Prigioniera di un Incubo
Film del 2021, di Rachel Annette Helson, con Nicky Whelan, Haskiri Velazquez, Cleo Anthony, Austin Weyant. Prodotto in USA. Durata: 92 minuti. Trama: Eva ha 22 anni ed è incinta. Il suo ragazzo è violento e lei decide di lasciarlo ed andare dalla sorella. Durante il viaggio, ha un incidente e viene ospitata da una coppia apparentemente gentile.
Rai3, ore 21.20: Sapiens – Un Solo Pianeta
Documenti. Le condizioni climatiche e ambientali sono sul punto di cambiare così radicalmente che nel giro di pochi decenni diventeranno incompatibili con la vita come la conosciamo. La nostra atmosfera, per poter continuare ad ospitarci, dovrà essere protetta dall’attacco che noi stessi le abbiamo sferrato. Un esperimento senza precedenti di una sola specie contro il resto dei viventi. Com’è possibile uno sviluppo senza limiti su un pianeta limitato per definizione? Se il clima è sempre cambiato, perché ciò costituirebbe un problema oggi? L’attuale concentrazione senza precedenti di CO₂ nell’atmosfera è responsabile del cambiamento? Se la variazione di temperatura è di pochi gradi, perché i danni sono così catastrofici? C’è ancora tempo e modo per intervenire? A queste e ad altre domande risponderà Mario Tozzi per spiegare i limiti dello sviluppo umano e tecnologico. Perché il cambiamento climatico è un fenomeno fisico e si affronta solo con il metodo scientifico, non con le opinioni.
Canale5, ore 21.30: Paradiso Amaro
Film del 2011, di Alexander Payne, con George Clooney, Shailene Woodley, Amara Miller. Prodotto in USA. Durata: 115 minuti. Trama: Alle Hawaii l’avvocato Matt King, discendente da famiglia borghese parzialmente nativa, vive il dramma dell’infermità della moglie Elizabeth, in coma a causa di un incidente. L’uomo si prende cura delle due giovani figlie, Scott e Alexandra. Quando questi scopre che la donna aveva un amante, decide di volerlo incontrare. Una scelta che segna anche il confronto con il passato e le proprie radici.
Italia1, ore 21.20: Richie Rich – Il più Ricco del Mondo
Film del 1994, di Donald Petrie, con Macaulay Culkin, Edward Herrmann, Christine Ebersole, Jonathan Hyde. Prodotto in USA. Durata: 99 minuti. Trama: Richie è figlio dodicenne di un ricchissimo multimiliardario che lo copre di regali e vizi. La vita di Richie però non scorre nel migliore dei modi, solo com’è nella grande reggia paterna e con poche possibilità di trovare amici. Solo il fedele precettore Cadbury capisce i suoi problemi, mentre i genitori sono troppo spesso in viaggio e non basta nemmeno il computer localizzatore che gli hanno regalato per far sentire Richie amato e meno solo. Un giorno l’aereo dei genitori di Richie precipita e lo scaltro amministratore delle loro proprietà cerca di impossessarsi di tutto. Richie e i suoi amici decidono di ritrovare i genitori e di impedire al malfidato amministratore di realizzare i suoi propositi.
Rete4, ore 21.30: Bomber
Film del 1982, di Michele Lupo, con Bud Spencer, Jerry Calà, Mike Miller. Prodotto in Italia. Durata: 96 minuti. Trama: Bomber si imbarca su una nave destinata alla demolizione e, durante una rissa tra portuali, scopre una giovane promessa della boxe.
La7, ore 21.15: Il Buongiorno del Mattino
Film del 2010, di Roger Michell, con Rachel McAdams, Harrison Ford e Diane Keaton. Prodotto in USA. Durata: 107 minuti. Trama: La giovane produttrice televisiva Becky Fuller deve far decollare lo show mattutino meno visto in America e decide di chiamare il vecchio presentatore Mike Pomeroy. L’uomo, dal carattere impossibile, rende la vita difficile a lei e a Colleen Peck, storica conduttrice dello show ed ex reginetta di bellezza.
Tv8, ore 21.10: La Cuoca del Presidente
Film del 2012, di Christian Vincent, con Jean D’ormesson, Catherine Frot, Hippolyte Girardot, Arthur Dupont, Jean-Marc Roulot, Arly Jover. Prodotto in Francia. Durata: 110 minuti. Trama: Hortense Laborie cucina per gli operai impegnati in una missione in Antartico. Ruvida e riservata, Hortense è una cuoca sopraffina che ha lasciato molti anni prima la sua fattoria nel Périgord per accettare un ruolo prestigioso all’Eliseo, dove si è presa cura della dieta del Presidente. Nonostante le insistenze di collaboratori e amici, Hortense non ama parlare di quegli anni e si rifugia in cucina a preparare un’ultima cena prima di ripartire di nuovo alla ricerca di una terra che possa accogliere lei e la sua coltivazione di tartufi.
Nove, ore 21.35: Scomparsa – Il Caso Ragusa
Documenti. È la notte tra il 13 e 14 gennaio 2012. Roberta Ragusa, una donna di 44 anni che si divide tra i due figli e il lavoro nell’autoscuola, scompare. A dare l’allarme è il marito, Antonio Logli. E sarà proprio lui a essere condannato a 20 anni per la morte di Roberta.
Le altre reti…
20, ore 21.10: X-Men: Conflitto Finale - Film
Rai4, ore 21.20: Trauma - Film
Iris, ore 21.10: Delitto Perfetto - Film
Rai5, ore 21.15: In Scena – Playlist per la Poesia - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Come ti Divento Bella! - Film
RaiPremium, ore 21.20: Rinascere - Film TV
Cielo, ore 21.15: Mia Moglie, un Corpo per l’Amore - Film
TwentySeven, ore 21.05: Grease - Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher: Una Causa Persa - Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite - Docureality
Cine34, ore 21.15: La Moglie più Bella - Film
Focus, ore 21.15: La Storia dell’Universo - Documentario
TopCrime, ore 21.10: La Signora in giallo: L’Ultimo Uomo Libero - Film TV
MediasetExtra, ore 21.10 – L’Isola dei Famosi - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: Chucky – Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.