
30
maggio
Nastri d’Argento per le Grandi Serie 2022: tutti i vincitori

Blanca - Maria Chiara Giannetta
La versione “seriale” dei Nastri d’Argento è giunta alla sua seconda edizione e ancora una volta sarà Napoli ad ospitare l’evento: sabato 4 giugno al Teatrino di Corte di Palazzo Reale saranno consegnati i premi ai titoli e agli interpreti più votati dai Giornalisti Cinematografici, che hanno organizzato la manifestazione con l’ausilio della Film Commission Regione Campania e con il sostegno del MIC- Direzione generale per il Cinema. I vincitori sono però già stati resi noti e la fiction Rai si conferma eccellenza nel settore soprattutto con il miglior attore e la migliore attrice protagonista, ovvero Luca Argentero di Doc – Nelle tue Mani e Maria Chiara Giannetta di Blanca, e con il miglior attore non protagonista de L’Amica Geniale Eduardo Scarpetta, già fresco vincitore di un David di Donatello. Ma pay tv e piattaforme streaming non restano a guardare: le migliori serie andate in onda entro il 30 aprile 2022 sono, infatti, A Casa Tutti Bene (Sky) e Le Fate Ignoranti (Disney+). A seguire tutte le candidature e, evidenziati, i vincitori.
Nastri d’Argento alla serialità: vincitori e candidati
MIGLIOR SERIE
A Casa Tutti Bene – La Serie (SKY)
Le Fate Ignoranti (Disney+)
Bang Bang Baby (Prime Video)
Christian (Sky)
Diavoli (Sky)
Gomorra – Stagione Finale (Sky)
Incastrati (Netflix)
L’Amica Geniale – Storia di Chi Fugge e di chi Resta (Rai)
Il Cacciatore (Rai)
Il Re (Sky)
Monterossi (Prime Video)
Vita da Carlo (Prime Video)
MIGLIOR SERIE CRIME
I Bastardi di Pizzofalcone (Rai)
L’Ispettore Coliandro (Rai)
Nero a Metà (Rai)
Rocco Schiavone (Rai)
Vostro Onore (Rai)
MIGLIOR SERIE DRAMEDY
Doc – Nelle Tue Mani (Rai)
Blanca (Rai)
Chiamami Ancora Amore (Rai)
Speravo de Morì Prima (Sky)
La Compagnia del Cigno (Rai)
MIGLIOR SERIE COMMEDIA
Bangla – La Serie (Rai)
I Delitti del Barlume (Sky)
Tutta Colpa di Freud – La Serie (Prime Video)
MIGLIOR FILM TV
Sabato, domenica e lunedì (Rai)
Yara (Netflix)
Crazy for Football – Matti per il calcio (Rai)
ATTRICE PROTAGONISTA
Maria Chiara Giannetta (Blanca)
Cristiana Capotondi (Le Fate Ignoranti)
Laura Morante (A Casa Tutti Bene)
Dora Romano (Bang Bang Baby)
Greta Scarano (Chiamami Ancora Amore – Speravo De Morì Prima)
ATTORE PROTAGONISTA
Luca Argentero (Doc – Nelle Tue Mani)
Fabrizio Bentivoglio (Monterossi)
Edoardo Pesce (Christian)
Francesco Scianna (A Casa Tutti Bene)
Luca Zingaretti (Il Re)
ATTRICE NON PROTAGONISTA
Ambra Angiolini e Anna Ferzetti (Le Fate Ignoranti)
Monica Guerritore (Vita Da Carlo – Speravo De Morì Prima)
Silvia D’amico (Christian)
Lucia Mascino (I Delitti Del Barlume)
Isabella Ragonese (Il Re)
ATTORE NON PROTAGONISTA
Eduardo Scarpetta (L’amica Geniale – Storia di chi fugge e di chi Resta)
Max Tortora (Tutta Colpa di Freud – Vita da Carlo)
Valerio Aprea (A Casa Tutti Bene)
Francesco Colella (Christian)
Pietro Sermonti (Bangla)
ALTRI PREMI
NASTRO DELL’ANNO per la Serie più innovativa: Zerocalcare per Strappare lungo i bordi
NASTRO SPECIALE ORIGINAL: Carlo Verdone per Vita da Carlo
PREMIO BIRAGHI - SERIE: Caterina De Angelis e Antonio Bannò (Vita da Carlo)
NASTRO SPECIALE: Studio Battaglia, al cast femminile (composto da Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio, Marina Occhionero e Carla Signoris) e all’autrice Lisa Nur Sultan
NASTRO SPECIALE al Miglior regista esordiente: Domenico Procacci per Una Squadra

Le Fate Ignoranti - Luca Argentero e Eduardo Scarpetta


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.