
28
maggio
Programmi TV di stasera, sabato 28 maggio 2022. Su Canale 5 la finale di Champions Liverpool-Real Madrid

Champions League (foto Twitter @ChampionsLeague)
Rai1, ore 21.25: Tutti in piedi
Film del 2018 di Franck Dubosc con Franck Dubosc e Alexandra Lamy. Trama: Jocelyn, un uomo d’affari misogino ed egoista all’apice del successo, si ritrova suo malgrado a dover sedurre una giovane e bella donna facendosi passare per disabile. La situazione gli sfuggirà di mano quando costei gli presenterà sua sorella, realmente disabile.
Rai2, ore 21.05: Le regole della pazzia
Film del 2020 di Jennifer Liao con Wendie Malick e Amanda Righetti. Trama: Quando suo figlio Ethan si sposa con Kendall, una donna divorziata e madre di due adolescenti, il desiderio di Barbara di essere nonna si trasforma in un’ossessione.
Rai3, ore 21.45: Sapiens – Un solo Pianeta
Documentario. Perché siamo invasi dai gabbiani anche se viviamo lontani dal mare? Che ci fanno i cinghiali a spasso nelle nostre città? Topi e piccioni sono gli animali del futuro? E’ vero che le imperfezioni e gli errori sono alla base dell’evoluzione? Come nasce una specie? Chi era Charles Darwin? Un geologo, un biologo o un filosofo? E come ha cambiato il ruolo dei sapiens nel mondo? Gli oggetti e gli strumenti si evolvono come gli organismi viventi? A queste e ad altre domande Mario Tozzi proverà a dare una risposta attraverso l’approccio del metodo scientifico che da sempre contraddistingue il suo lavoro di ricercatore-divulgatore. Parallelamente ad un documentario biografico dedicato a Charles Darwin che accompagnerà la narrazione dell’intera puntata, Sapiens racconterà come nacque la teoria dell’evoluzione che rivoluzionò il pensiero scientifico e filosofico dell’epoca, divenendo fondamento – ancora attuale – delle scienze della vita e della comprensione del ruolo di tutti i viventi
Canale5, ore 21.00: Liverpool-Real Madrid | Finale Champions League
Calcio. Dallo Stade de France di Saint-Denis (Parigi) va in scena l’ultimo atto che decreterà la vincitrice della Champions League 2021/2022. Liverpool e Real Madrid si affrontano per la terza volta in finale di Coppa dei Campioni; nel 1981 vinsero gli inglesi, nel 2018 gli spagnoli. I Reds cercano il settimo trionfo, le Merengues inseguono il quattordicesimo. La telecronaca del match è affidata a Massimo Callegari con il commento tecnico di Roberto Cravero. Inviati a bordocampo Angiolo Radice e Irma D’Alessandro. A seguire, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Alessio Tacchinardi, Christian Panucci, Sandro Sabatini e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola.
Italia1, ore 21.25: Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre
Film del 1993 di Chris Columbus con Robin Williams e Sally Field. Trama: Daniel, attore disoccupato, è un padre molto affettuoso ma troppo stravagante. Sua moglie Miranda, è una donna in carriera che tenta di conciliare il lavoro con i doveri familiari. All’ennesimo “numero” di Daniel, la donna chiede il divorzio e Daniel viene obbligato dal giudice a vedere i tre figli una sola volta alla settimana. Ma quando Miranda cerca una collaboratrice domestica, a Daniel verrà un’idea.
Rete4, ore 21.30: Banana Joe
Film del 1982 di Steno con Bud Spencer e Marina Langner. Trama: In una Repubblica sudamericana non meglio definita, un venditore di banane analfabeta, per aiutare la pacifica popolazione, si trova a dover gestire il potere durante una comica ed anarchica rivoluzione.
La7, ore 21.15: Sotto il segno del pericolo
Film del 1994 di Phillip Noyce con Harrison Ford e Willem Dafoe. Trama: Quando il suo mentore, l’Ammiraglio James Greer, si ammala gravemente, Jack Ryan viene assegnato alla carica di Vice Direttore dell’Intelligence della CIA. Il suo primo incarico: indagare sull’assassinio di un amico del Presidente, un importante uomo d’affari americano con segreti legami con i cartelli della droga colombiani. All’insaputa di Ryan, la CIA ha già inviato un suo agente operativo per guidare una forza paramilitare contro i signori della droga colombiani. Intrappolato tra due fuochi, Ryan prende le redini della situazione, mettendo a repentaglio la sua carriera e la sua vita per l’unica causa in cui ancora crede: la verità.
Tv8, ore 21.30: The Princes and the Press – I Segreti dei Windsor
Documentario. Il giornalista Amol Rajan analizza alcune delle attività illegali intraprese dai media, tra cui l’hacking e il blagging, per colpire i membri della famiglia reale. Poi esamina il tumultuoso periodo vissuto dai reali tra il 2018 e il 2021 e analizza le circostanze che hanno spinto i Sussex a dimettersi dai loro ruoli.
Nove, ore 21.30: Lady Gucci – La Storia di Patrizia Reggiani
Documentario. Chi è veramente Patrizia Reggiani, da molti soprannominata Lady Gucci? Le telecamere, in un’intervista senza filtri, raccontano la vita dell’ex moglie di Maurizio Gucci, dagli aspetti più glamour a quelli più cupi, come la condanna in via definitiva quale mandante dell’omicidio del marito.
Le altre reti…
20, ore 21.15: X-Men – Film
Rai4, ore 21.20: Chi è senza colpa – Film
Iris, ore 21.10: Colpevole d’omicidio – Film
Rai5, ore 21.15: La Mafia – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Gli anni più belli – Film
RaiPremium, ore 21.20: Lea – Un Nuovo Giorno – Fiction
Cielo, ore 21.20: L’attenzione – Film
TwentySeven, ore 21.05: Out of Sight – Gli opposti si attraggono – Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher: Un amore che ritorna – Film
RealTime, ore 21.30: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Un uomo in ginocchio – Film
Focus, ore 21.15: La Storia dell’Universo – Documentario
TopCrime, ore 21.10: La signora in giallo: Appuntamento con la morte – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: Chucky – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: L’Isola dei Famosi – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.