
23
maggio
Programmi TV di stasera, lunedì 23 maggio 2022. La7 ricorda Giovanni Falcone con il primo film realizzato in sua memoria

Giovanni Falcone - Michele Placido
Rai1, ore 21.25: Solo per Passione – Letizia Battaglia Fotografa – Ultima Puntata
Fiction del 2022, di Roberto Andò, con Isabella Ragonese, Paolo Briguglia, Roberta Caronia, Enrico Inserra. Seconda e Ultima Puntata: Letizia e Santi tornano a Palermo da Milano per dirigere il servizio fotografico de “L’Ora”. I primi tempi non sono facili per lei, sia per l’impatto con la cronaca nera nella violenta Palermo, che per l’ambiente maschilista che si ritrova a frequentare, senza contare le angosce private. Nel lavoro viene comunque fuori il carattere della fotografa: mentre la criminalità mafiosa alza il tiro contro gli uomini delle istituzioni, Letizia documenta i delitti più efferati, come quello di Piersanti Mattarella, o l’arresto di Leoluca Bagarella.
Rai2, ore 21.20: Made in Sud
Comedy-Show. In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, una nuova puntata dello show comico sarà condotta da Lorella Boccia e Clementino. Sul palco si avvicenderanno numerosi artisti per portare al pubblico tre ore di spensieratezza. La sigla e le musiche del programma sono firmate dal dj e compositore Frank Carpentieri.
Rai3, ore 21.20: Report
A Capaci, Cosa Nostra non ha agito da sola: estremisti di destra e uomini di mafia, secondo testimoni e documenti ritrovati, sarebbero stati di nuovo insieme, dopo gli anni della strategia della tensione, in un abbraccio mortale costato la vita ai giudici Falcone e Borsellino. I due magistrati avevano il quadro completo, e oggi, tornando ad ascoltare collaboratori ed ex carabinieri, Report prova a ricostruirlo. A Cuba, il piccolo Paese caraibico, sottoposta a 60 anni di durissimo embargo, è riuscita a fronteggiare il covid tutto da sola. Grazie a tre vaccini pensati e sviluppati dall’industria biotecnologica nazionale. Un’industria integralmente pubblica, eppure capace di importanti innovazioni scientifiche. Oggi Cuba è il secondo Paese del mondo per tasso di vaccinazione ‘dopo gli Emirati arabi, che hanno un reddito 13 volte superiore’ e soprattutto l’unico che ha vaccinato anche la popolazione infantile, dai 2 anni in su. Infine la trap è un sottogenere della musica rap, molto in voga tra i giovani, che racconta in maniera brutale e compiaciuta la vita di strada. Questo stile, nato nel mondo delle gang americane di Atlanta, in Italia è stata strumentalizzata dalla criminalità organizzata, alcuni tra i più noti cantanti sono vicini a famiglie di mafia. Report ha incontrato alcuni dei più noti interpreti di questo genere.
Canale5, ore 21.45: L’Isola dei Famosi
Diciannovesimo appuntamento con il reality show condotto da Ilary Blasi. Opinionisti in studio Vladimir Luxuria e Nicola Savino, inviato in Honduras: Alvin. Chi si salverà al televoto tra Luca, Roger, Estefania e Gennaro? Qui tutti gli aggiornamenti.
Italia1, ore 21.15: Fast & Furious 7
Film del 2015, di James Wan, con Dwayne Johnson e Jason Statham. Prodotto in USA e Emirati Arabi. Durata: 131 minuti. Trama: Deckard Shaw vuole vendicarsi di Dominic Toretto e della sua famiglia, colpevoli della morte di suo fratello. Come se non bastasse, un terrorista somalo di nome Jakarde e un misterioso funzionario governativo chiamato Mr. Nobody sono entrambi interessati a mettere le mani su un software che può trasformare qualsiasi device tecnologico in un arma letale. Toretto e i suoi devono unire le proprie forze per fermare Shaw e al tempo stesso sventare i piani di Jakarde e del Governo.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
La viceministra degli Esteri dell’Ucraina Emine Dzhaparova è ospite di Nicola Porro. Il punto sulle trattative dopo tre mesi di guerra, il destino dei prigionieri, le armi da combattimento e gli attacchi hacker saranno i temi di primo piano in una puntata che si occuperà anche dei referendum sulla giustizia del 12 giugno e dei casi di vaiolo delle scimmie registrati in Italia. Tra gli ospiti, anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi, i deputati di Forza Italia Valentino Valentini e Matilde Siracusano e del M5S Vittoria Baldino, il direttore di Malattie Infettive all’ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti, il procuratore generale militare presso la corte militare di appello di Roma e uno dei maggiori esperti di crimini nazifascisti Marco De Paolis. Come ogni settimana, il punto di vista di Vittorio Sgarbi e di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Giovanni Falcone
Film del 1993, di Giuseppe Ferrara, con Michele Placido, Giancarlo Giannini, Anna Bonaiuto. Prodotto in Italia. Durata: 124 minuti. Trama: La vera storia del giudice Giovanni Falcone, in particolare i suoi ultimi anni di lavoro e della lotta contro la Mafia, che gli costò la vita nella strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Il film, uscito circa un anno dopo i fatti, fu accolto tra polemiche e rimostranze, in particolare da parte della famiglia Borsellino e alcune personalità rappresentate in video; fu trasmesso in tv la prima volta a maggio del 1996.
Tv8, ore 20.40: Eto’o Integration Heroes
Calcio. Una partita per l’integrazione contro ogni forma di discriminazione. In campo con Eto’o tante stelle del calcio tra cui: Messi, Pirlo, Sheva, Dybala.
Nove, ore 21.35: Ex – Amici come Prima
Film del 2011, di Carlo Vanzina, con Enrico Brignano, Anna Foglietta e Alessandro Gassman. Prodotto in Italia. Durata: 98 minuti. Trama: Accordi e disaccordi, crimini e misfatti, amori in corso di coppie allo sbaraglio che per incredibili scherzi del destino incroceranno le loro esistenze per un momento, o forse per sempre, in questa romantica commedia degli equivoci dove niente è come sembra. Perché nel corso della nostra vita, prima o poi, ognuno di noi è destinato a diventare un “ex”: ex alunno, ex commilitone, ex amico, ex migliore amico, ex fidanzato, ex marito.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Io sono Leggenda - Film
Rai4, ore 21.20: Alex Rider - Serie TV
Iris, ore 21.10: Il Tocco del Male - Film
Rai5, ore 21.15: Visioni - Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Io sono Valdez - Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’Estate a Parigi - Film
Cielo, ore 21.20: Zona Ostile - Film
TwentySeven, ore 21.05: Vizi di Famiglia - Film
La5, ore 21.15: Inga Lindstrom – Il Segreto dei Nordquist - Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Tiramisù - Film
Focus, ore 21.15: Enigmi Svelati 2 - Documentario
TopCrime, ore 21.15: The Mentalist - Serie TV
MediasetExtra, ore 21:40: Karol, un Papa rimasto uomo - Fiction
MediasetItalia2, ore 21.15: Schitt’s Creek - Serie TV


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.