
19
maggio
Programmi TV di stasera, giovedì 19 maggio 2022. Cannavacciuolo su Tv8, Lamborghini sul Nove

Elettra Lamborghini e i PanPers
Rai1, ore 21.25: Don Matteo – 1^Tv
Fiction con Raoul Bova, Nino Frassica. 13x08 -Ma è l’amore che fa la famiglia o la famiglia che fa l’amore?: Caterina, madre di Federico, è la principale sospettata in un caso di tentato omicidio: un tragico fatto di cronaca della sua adolescenza la lega inevitabilmente alla vittima anche se lei continua a dichiararsi innocente. Don Massimo decide di scavare nel passato della donna alla ricerca della verità, mentre perfino Federico ha smesso di credere a sua madre. A Spoleto torna il Colonnello Anceschi venuto per salutare sua figlia Valentina e per conoscere il suo nuovo fidanzato.
Rai2, ore 21.20: Tutte lo Vogliono
Film del 2015 di Alessio Maria Federici, con Enrico Brignano, Vanessa Incontrada, Giulio Berruti, Prodotto in Italia. Durata: 100 minuti. Trama: Chiara lavora per l’azienda di catering di famiglia. Bella e di successo, sta con Raffaele, di cui era innamorata già ai tempi del liceo, il quale però all’epoca non la degnava di uno sguardo a causa dei suoi chili di troppo. Tutto perfetto, se non fosse che Chiara soffre di anorgasmia, non riesce cioè a raggiungere la vetta del piacere. Durante un incontro con un gruppo di sostegno specifico, scopre l’esistenza del cosiddetto “gps”, altrimenti detto “generoso partner sessuale”, nuova versione di gigolò moderno.
Rai3, ore 21.20: Ezio Bosso. Le cose che restano
Documenti. Il racconto di una grande storia umana: la carriera di Ezio Bosso. Il maestro stesso si svela agli spettatori, per farci entrare nel suo mondo e nel suo immaginario, come in un diario. Con le testimonianze di tanti collaboratori e amici dell’artista, tra cui Gabriele Salvatores, Enzo Decaro, Paolo Fresu, Silvio Orlando.
Canale5, ore 21.45: Il Corriere – The Mule
Film del 2018 di e con Clint Eastwood, Patrick L. Reyes, Cesar De León. Prodotto in USA. Durata: 116 minuti. Trama: Storia vera di Leo Sharp, un veterano della seconda guerra mondiale che divenne un corriere per il cartello di Sinaloa, un cartello di trafficanti di droga messicani che opera nello Stato di Sinaloa, Sonora e Chihuahua. Nel film il protagonista si chiama Earl Stone, interpretato da Clint Eastwood, veterano di guerra, floricoltore specializzato nella cultura di un fiore che vive solo un giorno e da sempre alla guida di un pick-up con cui ha raggiunto 41 stati su 50, senza mai prendere una contravvenzione.
Italia1, ore 21.20: La Fredda Luce del Giorno
Film del 2012 di Mabrouk El Mechri, con Henry Cavill, Sigourney Weaver, Rafi Gavron,. Prodotto in Spagna – USA. Durata: 93 minuti. Trama: Will Shaw, un giovane consulente finanziario di San Francisco, accompagna la sua famiglia in Spagna per una vacanza. Alcuni uomini, che cercano disperatamente di recuperare una valigetta, hanno rapito, al ritorno da un’escursione la mamma, il fratello e la fidanzata di Will. Deciso a salvare i suoi cari Will si trova vittima di un intrigo internazionale che arriva a coinvolgere servizi segreti, ipotetici terroristi e doppie identità. Inoltre dovrà scavare nel misterioso e torbido passato del padre.
Rete4, ore 21.20: Dritto e Rovescio
Attualità. Nel nuovo appuntamento Paolo Del Debbio intervisterà Antonio Tajani. Con il vicepresidente di Forza Italia si affronterà il tema legato al conflitto in Ucraina: da che cosa può fare l’Italia in termini pratici per giungere il prima possibile a un trattato di pace a come aiutare i cittadini piegati dalla crisi economica. Nel corso della serata, si dibatterà sulla volontà di Finlandia e Svezia di aderire alla Nato, con il conseguente irrigidimento della Russia. Infine, un focus sulla propaganda russa contro l’Italia e sulle polemiche attorno al discusso reality russo contro gli omosessuali.
La7, ore 21.15: Piazza Pulita
Attualità. Corrado Formigli discute degli ultimi eventi che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa. Centrale nel dibattito del programma lo scontro Ucraina-Russia.
Tv8 ore 21.30: Antonino Chef Academy
Talent. 3×01: Dieci giovani cuochi professionisti si sfidano per conquistare un posto nella Brigata di Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo. Il primo test è sulla farcitura. In seguito affrontano una prova su design e cibo.
Nove, ore 21.35: Only Fun – Comico Show
Comedy Show. Primo appuntamento con il nuovo programma comico del Nove, che vede alla conduzione Elettra Lamborghini e il duo comico dei PanPers. Nel cast i comici Maurizio Battista, Alessandro Bianchi, Giovanni Cacioppo, Dario Cassini, Francesco Cicchella, Raul Cremona, Alberto Farina, Barbara Foria, Giuseppe Giacobazzi, Antonio Ornano, Valentina Persia, Pino e gli Anticorpi, gli Oblivion, Marta Zoboli e Gianluca De Angelis.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Dragonheart- Film
Rai4, ore 21.20: CSI.:Vegas - Serie Tv
Iris, ore 21.10: I 3 dell’operazione drago - Film
Rai5, ore 21.15: Macbeth ‘Teatro alla Scala, 2021′ - Opera
RaiMovie, ore 21.10: Sicario - Film
RaiPremium, ore 21.20: The Band - Talent
Cielo, ore 21.15: Born to Raise Hell - Film
TwentySeven, ore 21:10: Licenza di Matrimonio - Film
La5, ore 21.20: Save The Last Dance- Film
RealTime, ore 21.15: Harry e William: conflitto reale - Documenti
Cine34, ore 21.05: Il Vizietto- Film
Focus, ore 21.15: Foo Fighters – Misteriosi Oggetti Volanti - Documenti
TopCrime, ore 21.10: C.S.I. Miami- Serie Tv
MediasetExtra, ore 20.35: L’Isola dei Famosi Extended Edition - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Upgrade - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.