14
maggio

Cesara Buonamici si è sposata

Joshua Kalman e Cesara Buonamici

Joshua Kalman e Cesara Buonamici

Fiori d’arancio al TG5: Cesara Buonamici, storico volto dell’informazione Mediaset, si è sposata con il compagno Joshua Kalman a Fiesole, sua città natale. E a darne la notizia non poteva che essere Clemente Mimun, il suo direttore, che ha pubblicato diverse foto della cerimonia civile sul proprio profilo Twitter.

Alla cerimonia erano presenti pochi invitati, tra i quali lo stesso Mimun, Emanuele Filiberto, l’allenatore Cesare Prandelli, il generale Leonardo Tricarico e il fotografo Mario Sestini; ai festeggiamenti veri e propri, previsti alla Terrazza Borromini di Roma mercoledì prossimo, ne sono invece attesi circa cento.

La giornalista, classe 1957, ha detto sì in tailleur bianco al proprio compagno dopo ben venticinque anni insieme: lui, che ha circa sei anni più di lei, è un medico israeliano.

Questo il commento della Buonamici circa la scelta di “tornare a casa” – dove c’è l’azienda agricola biologica della quale è titolare assieme alla fratello Cesare – per le nozze, come riporta La Nazione:

“Avevamo pensato anche a una località esotica. Poi però abbiamo deciso che Fiesole era il posto giusto”

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


marcuzzi e marito
Alessia Marcuzzi si separa dal marito dopo 8 anni


Cesara Buonamici - Speciale Tg5
Tg5, domani alle 15 nuovo speciale su Elisabetta II


Totti e Ilary
Francesco Totti tuona contro Ilary Blasi: «Non sono stato io a tradire per primo, ha frequentato altri uomini. Mi ha portato via i Rolex»


Francesco Totti e Ilary Blasi
Francesco Totti e Ilary Blasi annunciano la fine del loro matrimonio

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.