
25
aprile
Ascolti TV | Domenica 24 aprile 2022. Rita Levi-Montalcini in replica 10.91%, Gli Eredi della Terra 8.63%, Fazio 10.38%-8.72%, Giletti 4.72%, Brindisi 4.20%
lunedì 25 aprile 2022 09:45 Stefania Stefanelli

Elena Sofia Ricci
Nella serata di ieri, domenica 24 aprile 2022, su Rai1 la replica di Rita Levi-Montalcini ha conquistato 2.144.000 spettatori pari al 10.91% di share. Su Canale 5 Gli Eredi della Terra ha raccolto davanti al video 1.501.000 spettatori pari all’8.63% di share. Su Rai2 The Rookie ha catturato l’attenzione di 684.000 spettatori (3.28%). Su Italia 1 Così è la Vita ha intrattenuto 1.345.000 spettatori con il 6.71% di share. Su Rai3 Che Tempo che Fa ha raccolto davanti al video 2.213.000 spettatori pari ad uno share del 10.38% e Che Tempo che Fa – Il Tavolo interessa a 1.508.000 spettatori con l’8.72% di share. Su Rete4 Zona Bianca è stato visto da 673.000 spettatori con il 4.20% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 4.72% con 762.000 spettatori. Su Tv8 il Gran Premio del Portogallo di MotoGp è la scelta di 640.000 spettatori (3%) mentre sul Nove Apocalypse La Seconda Guerra Mondiale – Hilter attacca l’Europa segna l’1.31% con 278.200 spettatori. Su Rai Premium la replica di The Band registra lo 0.74% con 141.685 spettatori. Su Iris Identità Violate è la scelta di 517.806 spettatori pari al 2.50% di share. Su Real Time Ti Spedisco in Convento si porta al 2.01% con 425.248 spettatori. Su Sky Uno Cucine da Incubo registra lo 0.56% con 119.836 spettatori.
Access Prime Time
Su Rai 1 Soliti Ignoti – Il Ritorno sigla il 20.52% con 4.347.000 spettatori e su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.483.000 spettatori con uno share dell’11.81%. Su Rai 2 Tg2 Post registra il 4.32% con 928.000 spettatori. Su Italia1 NCIS ha totalizzato 1.123.000 spettatori (5.46%). Su Rete 4 Controcorrente fa compagnia a 847.000 spettatori nella prima parte (4.18%) e a 942.000 (4.42%) nella seconda. Su Rai 3 la Presentazione di Che Tempo che Fa è la scelta di 1.348.000 spettatori con il 6.94% di share. Su La7 In Onda sigla il 3.82% con 798.000 spettatori.
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.774.000 spettatori (18.8%) e L’Eredità 4.015.000 spettatori (23.7%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.098.000 spettatori con il 14.6% di share e Avanti un Altro! 2.868.000 (17.3%). Su Rai2 Novantesimo Minuto interessa a 576.000 spettatori (3.8%) e NCIS Los Angeles a 583.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 il TGR segna l’11.6% con 2.047.000 spettatori. Su Italia 1 CSI Miami ha totalizzato 487.000 spettatori (2.7%). Su Rete4 Tempesta d’Amore convince 748.000 spettatori con il 3.90% di share.
Daytime Mattina
Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 606.000 spettatori (17.1%) nella prima parte e 1.612.000 spettatori con il 22.5% di share nella seconda, la Santa Messa è stata seguita da 1.620.000 spettatori (19.8%) e A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.911.000 spettatori pari ad uno share del 20.4%. Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.049.000 telespettatori con il 18.7% di share mentre la Santa Messa segna il 9.8% con 802.000 spettatori. Su Rai2 O anche No ha tenuto compagnia a 93.000 spettatori (1.3%). Su Italia1 Una Mamma per Amica totalizza un ascolto di 276.000 spettatori con uno share del 3.6% nel primo episodio e 312.000 spettatori (3.7%) nel secondo. Su Rai 3 Agorà Weekend convince 332.000 spettatori con il 5.8% di share, Tg3 Speciale 315.000 (4.4%) e Le Parole per Dirlo 265.000 (3.2%). Su Rete 4 Casa Vianello ha coinvolto 208.000 spettatori (2.67%) nel primo episodio e 268.000 (3.3%) nel secondo. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 54.000 spettatori con lo 0.2% di share nelle News e 196.000 spettatori (3.1%) nel Dibattito.
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 l’Angelus è stato seguito da 2.326.000 spettatori (21.8%) e Linea Verde ha intrattenuto 3.312.000 spettatori (23.5%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 980.000 spettatori (11.06%) e Melaverde ha interessato 1.901.000 spettatori con il 16.08% di share. Su Rai2 Citofonare Rai 2 conquista 400.000 spettatori (3.4%). Su Italia1 Una Mamma per Amica sigla il 2.8% con 252.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 819.000 spettatori con il %. Su Rai3 Tg3 Speciale registra 428.000 spettatori con uno share del 2.7%. Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha fatto compagnia a 266.000 spettatori con il 3.1%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto è stato scelto da 140.000 spettatori con l’1.6% di share.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Domenica In è la scelta di 2.821.000 spettatori (18%) nella prima parte, di 2.295.000 spettatori (14.5%) nella seconda e di 2.437.000 (17%) nei Saluti di Mara. Da Noi… A Ruota Libera segna il 14.8% con 1.964.000 spettatori. Su Canale 5 L’Arca di Noè sigla il 14.5% con 2.380.000 spettatori; Beautiful ha raccolto 1.829.000 spettatori con l’11.5%, Scene da un Matrimonio 1.532.000 (8.5%), Una Vita 1.169.000 (7.6%), Verissimo 1.460.000 (10.3%) nella prima parte, 1.894.000 (14.7%) nella seconda e 2.019.000 (15%) nella terza. Su Rai2 Quel Natale che ci ha fatto Incontrare si porta al % di share con .000 spettatori, Mompracem ha convinto 464.000 spettatori (2.9%) e la Liegi-Bastogne-Liegi 632.000 (4.2%). Su Italia1 Piccola Peste segna il 2.6% con 417.000 spettatori. Su Rai3 il TgR è stato seguito da 2.063.000 spettatori (12.77%), Mezz’Ora in Più da 850.000 spettatori (5.3%) e Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà sigla il 4.5% con 699.000 spettatori; Kilimangiaro interessa a 873.000 spettatori (6.5%). Su Rete 4 Tg4 – Diario di Guerra ha registrato 258.000 spettatori con l’1.7%. Su La7 Yellowstone ha appassionato 128.000 spettatori (share dello 0.8%). Su TV8 il Gran Premio di Imola segna il 20.9% con 3.225.000 spettatori; il dato cumulato, che include Sky Sport, è di 5.097.526 spettatori con il 32.36% di share.
Seconda Serata
Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 629.000 spettatori pari ad uno share del 5.86%. Su Canale 5 il TG5 Notte ha intrattenuto 348.000 spettatori con il 5.14% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 849.000 spettatori (6.9%) e L’Altra DS da 249.000 spettatori (3.6%). Su Italia1 Pressing segna un netto di 455.000 ascoltatori con il 5.86% di share (Highlights 653.000 – 4.9%). Su Rai 3 Tg3 Mondo è visto da 538.000 spettatori (6%). Su Rete 4 Frankie & Alice è la scelta di 148.000 spettatori (3.4%).
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 4.145.000 (26.1%)
Ore 20.00 4.492.000 (23.4%)
TG2
Ore 13.25 1.383.000 (9.1%)
Ore 20.30 1.096.000 (5.4%)
TG3
Ore 14.15 1.488.000 (9.6%)
Ore 19.00 2.047.000 (11.6%)
TG5
Ore 13.00 2.387.000 (18.6%)
Ore 20.00 3.394.000 (17.5%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 998.000 (7.7%)
Ore 18.30 404.000 (2.9%)
TG4
Ore 12.00 265.000 (2.5%)
Ore 18.55 521.000 (3.2%)
TGLA7
Ore 13.30 425.000 (2.67%)
Ore 20.00 899.000 (4.6%)
Ascolti tv per fasce auditel (share %)
RAI 1 16.54 19.74 20.52 21.22 15.18 20.37 15.75 8.21
RAI 2 3.91 1.37 2.79 4.86 3.38 3.37 4.23 5.36
RAI 3 6.68 6.12 3.88 5.56 4.99 8.35 10.1 7.44
RAI SPEC 6.01 7.85 7.29 5.99 5.03 5.36 5.42 6.71
RAI 33.14 35.07 34.49 37.63 28.58 37.45 35.49 27.73
CANALE 5 11.68 15.41 10.03 14.22 10.23 16.41 9.61 8.4
ITALIA 1 4.13 2.15 3.42 4.2 2.73 2.64 5.81 6.4
RETE 4 2.96 1.82 2.78 1.6 2.03 3.53 4.08 4.13
MED SPEC 10.19 10.97 11.38 7.38 7.08 8.21 10.96 14.96
MEDIASET 28.96 30.35 27.61 27.4 22.07 30.79 30.46 33.89
LA7+LA7D 3.38 3.48 2.76 1.68 2.22 3.87 4.2 5.9
SATELLITE 21.74 19.15 20.63 22.36 34.9 15.73 17.47 18.09
TERRESTRI 12.79 11.95 14.51 10.92 12.24 12.15 12.37 14.39
ALTRE RETI 34.52 31.1 35.14 33.28 47.13 27.88 29.84 32.48


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Cioè fatemi capire, la Ferrari ha dominato in lungo e in largo tutti i gran premi e non la abbiamo mai potuta vedere. Per una volta che viene trasmessa in chiaro la prestazione è horror. Ieri ha goduto solo @cisca. Caro @pedro, forse farla vedere porta sfiga, e per di più ha perso nel cortile di casa. Fortunatamente ieri sera mi sono abbondantemente rifatto con una prestazione da urlo del mio Milan. Una partita alfieriana, volli volli fortissimamente volli. Forza ragazzi, avanti così con grinta, determinazione, occhi di tigre. Lo scudetto sarà nostro. Ciao.


2. Alberto&laura ha scritto:
Vedo un risultato eclatante in serata su canale 5. Valeva proprio la pena eliminare il programma della domenica sera per ottenere dati del genere. Grande Pier Silvio.


3. Jackinobello ha scritto:
Domenica con ascolti bassi, probabilmente il ponte del 25 aprile e il bel tempo hanno fatto uscire la gente…
Bene Fazio, Domenica In e la mattina di RaiUno con la
Marcia della Pace.
Alberto mi aspettavo che avresti partecipato alla Perugia- Assisi.
Baci stellari.


4. AbbiDubbi ha scritto:
Ieri, chiuso in casa col camino acceso per il freddo, mi sono rivisto per la milionesima volta I Nuovi Mostri (RaiStoria), uno dei capolavori del nostro cinema. Ci sono molte scene divenute cult e riproposte di continuo, ma l’episodio che io preferisco, forse meno noto di altri, è Senza Parole, con Ornella Muti e Yorgo Voyagis. Il grande Dino Risi riesce in pochi minuti a raccontare una storia perfida e geniale con i protagonisti che non parlano mai e si esprimono solo con gli sguardi, le espressioni, i gesti. E purtroppo c’è gente che crede che la Muti abbia fatto solo i film con Celentano.


5. Viola ha scritto:
Serata moscia che più moscia non si può. per fortuna un film su rai 4 vedibile. Per il resto Verissimo in replica non crolla.Stasera ISOLA,domani Nero a metà su rai play.Ciao.


6. laboccadellaverità ha scritto:
Prima serata da incubo per entrambi le reti principali, nel complesso si salva R1 che stacca di 5% nelle 24 ore quel che resta del Biscione.
Ottima Linea Verde che dopo anni di messa in onda è leader incontrasta


7. Alberto&laura ha scritto:
@jackinobello ti rispondo anche se questa non è la sede adatta. Sono contrario al pacifismo generico ed equidistante della chiesa, e infatti mi trovo in polemica aspra con gli amici delle associazioni cattoliche. Oggi la mia bandiera è solo quella ucraina, sono favorevole all’invio di armi pesanti e di offesa, non sopporto i distinguo, le false complessità, i putiniani da salotto. C’è chi invade e chi è invaso, chi stupra e chi è stuprato, chi massacra e chi è massacrato. E soffro a vedere un popolo sterminato e noi che discutiamo se possiamo stare con un grado in meno. Il papa e tutti quelli che non vogliono l’invio di armi sono lontanissimi da me. Se io vedo per strada una ragazza stuprata intervengo per quanto grosso sia lo stupratore, non dico che beh in fondo se l’è cercata. Ciao.


8. Jackinobello ha scritto:
Abbidubbi l’ho visto anche io su Raistoria… una Ornella Muti nel suo massimo splendore. Ma tutti gli episodi sono stupendi. Come una regina con Alberto Sordi è un altro che amo.
Film meraviglioso.


9. Zio Enzo ha scritto:
Tutti male ieri sia Rai 1 in replica,lo STRAZIO della domenica e Canale 5. Un po’ meglio Italia 1 che ha ripreso con i film di Aldo Giovanni e Giacomo che rivedo sempre. Domenica ci sarà quello della gamba


10. Marco3.0 ha scritto:
Una replica niente di eccezionale su rai1 batte una bruttissima serie spagnola su canale5. Direi serata mediocre per le generaliste.
Se la cava sempre bene Fazio che per fortuna c’è!
Alberto, volevo darti una info. Mi sono arrivate tutte le brochure per la prossima stagione dell’Arena che sta per partire.
Ottimo cartellone sia per prosa, lirica, musica pop, Teatro Shakespeariano, grande Rock a partire dai Måneskin (già sold out) che aprono il tour eruopeo da VR il 28, Kiss con la reunion mondiale, Simple Minds, Scorpions (love them), Nick Cave, Gorillaz, Toto. Poi tanta roba Zucchero, Mika, tributo a Dalla, Baglioni, Venditti-De Gregori, Elisa, etc etc, sono tantissimi. Compreso Marracash, e pure Mannarino che non vorrei perdermi. Poi i soliti eventi annuali Arena come Awards e quella cosa orrenda di Amadeus sugli anni che non torneranno mai più per nostalgici. Anche Notre Dame fa tappa. Molta Danza di alto livello pure. La prosa assolutamente con titoli interessantissimi. Sei ti informi su quel “Cesare” di Preziosi credo che verrà un languorino pure a te. So che ami Leopardi ma per me esiste solo Pavese. Imperdibili il Teatro di Siracusa e poi Paolini.
Mi sembra l’annata migliore da molto tempo. O forse mi mancano questo tipo di eventi da morire dopo due anni di NULLA.
Cmq tu che sei Local qualcosa devi andarti a vedere, io che sto più lontano sto già pianificando le date che mi interessano.


11. AbbiDubbi ha scritto:
Jackinobello il film è davvero un capolavoro dall’inizio alla fine, non mi stanco mai di guardarlo. Tra attori e registi c’è il meglio del meglio della commedia italiana. Quell’episodio con Sordi che hai citato è tanto amaro, quanto vero. Mentre lo guardavo ieri sera pensavo che nessuno più come Sordi, e prima di lui Totò, ha saputo raccontare l’Italia e gli italiani, nelle loro luci e (soprattutto) nelle loro ombre, e pensavo anche a quanto materiale avrebbe oggi … La Muti era splendida, e anche se la sua bellezza ha sempre oscurato il resto, quando era ben diretta sapeva anche recitare.


12. Pianeta Urano ha scritto:
Buonasera,
Che tempo che Fa programma più visto in v.a. in prima serata.
Pur trovando Fazio sempre troppo cerimonioso ed affettato il programma è una perla della programmazione Rai, è ben realizzato ed offre sempre spunti di riflessione ed ospiti di spessore.
Raitre è la sua collocazione perfetta.
Buon 25 Aprile a tutti.


13. Alberto&laura ha scritto:
Grazie Marco. Effettivamente avendo la fortuna di essere a metà strada tra Verona e Venezia ho frequentato intensamente mostre del cinema, biennali e spettacoli in arena e teatro romano. In arena ho perso il conto delle opere viste ma di sicuro più di cento. E questo nonostante la celebre affermazione di Toscanini:”all’aperto si giochi solo a bocce”. Ciao.


Ciao a tutti e buon 25 aprile. Tanti auguri di buon onomastico a marco3.0. Un grande abbraccio a Marcello sempre troppo gentile con me, un grande abbraccio alle mitiche Maria Cristina e viola. Un super abbraccio agli amici Alberto e Laura, zio Enzo, il mapa, Paolo, abbi dubbi, jackinobello, Domenico, anonimo, ilcla83 e tutti quelli che dimentico.


Ieri giornata di digiuno televisivo. Ho fatto tutto il giorno lavori di giardinaggio. Oggi riposo, barbecue con abbuffata tra pancetta, carciofi e dolci. Temperatura da piena estate qua in Sicilia, ho letto di abbi dubbi che ha acceso il camino ma dove abiti? Polo nord 😁😁😁😁. Stasera se finisco presto di mangiare guarderò un po’ di isola almeno domani parlo di tv📺😂😂😂😂. Comunque ascolti a parte pare che Mediaset faccia più cassa della Rai, come mai? ci sarà un po’ di sperpero in Rai? probabile. a parte la domenica ultimamente il totale Mediaset comprese le generaliste spesso e superiore a quello Rai., quindi non dobbiamo guardare solo lo 0,000…..di differenza tra c5 e r1 nel totale di settimana.


16. marcov2 ha scritto:
Di ritorno da un XXV aprile impegnativo ma non privo di soddisfazioni vedo i dati e la cosa che mi soddisfa di più sono i magri dati di Giletti, sperando che la 7 smetta con questi pessimi talk show.
Fazio a dispetto degli haters continua a fare risultati in doppia cifra, può piacere o meno il suo stile di conduzione però almeno privilegia il ragionamento rispetto alla sguaiatezza.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alberto&laura ha scritto:
25 aprile 2022 alle 10:19