23
aprile

Ascolti TV | Venerdì 22 aprile 2022. The Band debutta al 16.2% (3 mln) contro L’Isola al 15.5% (2,2 mln)

Conti e Verdone - The Band

Conti e Verdone - The Band

Nella serata di ieri, venerdì 22 aprile 2022, su Rai1 il debutto di The Band, in onda dalle 21:39 alle 23:57, ha conquistato 3.076.000 spettatori pari al 16.2% di share. Su Canale5 L’Isola dei Famosi dalle 21:43 alle 1:20 ha incollato davanti al video 2.272.000 spettatori con uno share del 15.5%. Su Rai2 N.C.I.S. arriva a 1.184.000 spettatori (5.1%) e N.C.I.S. Hawai’i a 955.000 spettatori (4.6%). Su Italia1 Rocky II ha raccolto 986.000 spettatori (4.8%). Su Rai3 Bella Ciao – Per la Libertà è seguito da 906.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.193.000 spettatori (7.2%). Su La7 Propaganda Live registra 687.000 spettatori pari al 4.3%. Su Tv8 I delitti del BarLume – Un due tre stella! segna 299.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Fratelli di Crozza è visto da 1.262.000 spettatori (5.8%). Sul 20 The Losers arriva a 460.000 spettatori con il 2.1%. Su RaiPremium Nero a Metà 3 sigla 266.000 spettatori (1.2%). Su RealTime Cake Star – Pasticcerie in Sfida interessa 343.000 spettatori (1.5%).

Access Prime Time

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno realizza un ascolto di 4.859.000 spettatori con il 21.6%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie una media di 3.392.000 spettatori pari al 15%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 976.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 N.C.I.S. conquista 1.318.000 spettatori con il 6%. Su Rai3 La Strage di Acerra, Ottobre 1943 è visto da 951.000 spettatori (4.5%) e Un Posto al Sole da 1.557.000 spettatori (6.9%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.044.000 individui all’ascolto (4.8%) nella prima parte e 931.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.431.000 spettatori (6.4%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età interessa 393.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 334.000 spettatori (1.5%).

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.254.000 spettatori pari al 22.9%, mentre L’Eredità è visto da 4.381.000 spettatori pari al 25.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.150.000 spettatori (15.9%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.223.000 spettatori (19.5%). Su Rai2 Blue Bloods raccoglie 542.000 spettatori (3.4%) e The Good Doctor 545.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 C.S.I. Miami è visto da 494.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.224.000 spettatori pari al 12.4%, mentre Blob segna 768.000 spettatori pari al 3.9%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 848.000 spettatori (4.3%). Su La7 TgLa7 Speciale dalle 17 alle 19:52 ha intrattenuto 530.000 spettatori (4%). Su Tv8 MasterChef ha conquistato 248.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 247.000 spettatori (1.4%).

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1 – Edizione Straordinaria interessa 903.000 spettatori con il 16.6% (all’interno il Tg1 delle 8 a 1.214.000 e il 21.6%), mentre Unomattina è visto da 798.000 spettatori con il 14.6%. A seguire la prima parte di Storie Italiane è seguita da 803.000 spettatori con il 15%. Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 597.000 spettatori con il 17.1% e Tg5 Mattina 1.138.000 spettatori con il 20.2%, mentre Mattino Cinque News ha raccolto 1.026.000 spettatori con il 18.3% nella prima parte e 959.000 spettatori con il 17.9% nella seconda parte. Su Rai2 Radio2 Social Club è visto da 220.000 spettatori (4%), mentre Tg2 Italia arriva a 196.000 spettatori (3.6%) e Tg2 Flash a 268.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 208.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e 230.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. è scelto da 235.000 spettatori (4%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia realizza un ascolto pari a 478.000 spettatori e l’11.6%, mentre TgR – Buongiorno Regione 730.000 spettatori e il 13.6%. A seguire Agorà convince 365.000 spettatori pari al 6.5% e Agorà Extra 287.000 spettatori pari al 5.4%. Su Rete4 Hazzard ha raccolto 138.000 spettatori con il 2.6%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 255.000 spettatori (4.8%) e Coffee Break di 230.000 spettatori (4.3%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 893.000 spettatori (13.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno conquista 1.814.000 spettatori (15.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.645.000 spettatori con il 19.1%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 299.000 spettatori (5.1%), I Fatti Vostri segna 663.000 spettatori (9.1%) nella prima parte e 1.002.000 spettatori (9.2%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. è seguito da 331.000 spettatori (4%). A seguire, dopo Studio Aperto, La Pupa e il Secchione Short arriva a 636.000 spettatori (4.9%) e Sport Mediaset a 711.000 spettatori (4.9%). Su Rai3 Elisir interessa 330.000 spettatori pari al 5% (presentazione a 256.000 e il 4.7%), il Tg3 delle 12 informa 914.000 spettatori (9.8%), Quante Storie conquista 707.000 spettatori (5.4%) e Passato e Presente arriva a 529.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha incollato 104.000 spettatori (1.7%) e, dopo il tg, Il Segreto 176.000 spettatori (1.5%) e La Signora in Giallo 730.000 spettatori (5.1%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 399.000 spettatori con il 5.9% nella prima parte e 454.000 spettatori con il 3.9% nella seconda parte denominata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 140.000 spettatori (1.2%).

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Oggi è un altro Giorno ha fatto compagnia a 1.894.000 spettatori (14.6%), mentre Il Paradiso delle Signore ha raccolto 2.073.000 spettatori (19%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg (Tg1 a 1.500.000 e il 14.5%, Tg1 Economia a 1.596.000 e il 15.5%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.895.000 spettatori con il 17.5% nella presentazione dalle 17:08 alle 17:25 e 2.218.000 spettatori con il 18.3% dalle 17:25 alle 18:44. Su Canale5 Beautiful conquista 2.525.000 spettatori (17.1%) e Una Vita 2.441.000 spettatori (17.4%), mentre Uomini e Donne sigla 2.908.000 spettatori pari al 23.6% (Finale a 2.372.000 e il 21.4%), Amici 2.001.000 spettatori (18.5%), L’Isola dei Famosi di 7 minuti 1.889.000 spettatori (18.2%) e Brave and Beautiful 1.747.000 spettatori (16.5%). A seguire Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.719.000 spettatori pari al 15.6% nella presentazione dalle 17:23 alle 17:35 e 1.716.000 spettatori pari al 14.2% dalle 17:39 alle 18:26 (I Saluti di 10 minuti a 1.654.000 e il 12.8%). Su Rai2 Ore 14 conquista 680.000 spettatori con il 5%, Detto Fatto incolla 487.000 spettatori con il 4.4% e Castle interessa 318.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 567.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio, 634.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio e 498.000 spettatori (3.8%) nel terzo episodio, mentre I Griffin 349.000 spettatori (2.9%). A seguire Magnum P.I. ha conquistato 286.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio e 243.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio, N.C.I.S. Los Angeles 250.000 spettatori (2.1%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.224.000 spettatori (15.4%), mentre Tg3 Speciale raccoglie 393.000 spettatori (3.6%). A seguire Geo arriva a 957.000 spettatori (7.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 715.000 spettatori con il 5.3%, mentre Tg4 – Diario di Guerra arriva a 397.000 spettatori con il 3.6%. Su La7 Tagadà è visto da 402.000 spettatori pari al 3.4% (presentazione a 417.000 e il 3%, #Focus a 326.000 e il 3.2%).

Seconda Serata

Su Rai1 Tv7 è seguito da 527.000 spettatori con il 6.7%. Su Canale5 Tg5 Notte totalizza una media di 543.000 spettatori pari al 15.6%. Su Rai2 Belve segna 537.000 spettatori (3.6%). Su Italia1 Eliminators è visto da 411.000 spettatori (4.7%). Su Rai3 Illuminate interessa 327.000 spettatori con il 2.2%. Su Rete4 Training Day è la scelta di 238.000 spettatori (5%). Su La7 TgLa7 informa 196.000 spettatori (4.1%). Su Tv8 Quattro Matrimoni segna 136.000 spettatori (1.2%) e 93.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Accordi & Disaccordi è la scelta di 565.000 spettatori pari al 3.7%.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.525.000 (23.9%)
Ore 20.00 5.025.000 (25.2%)
TG2
Ore 13.00 1.923.000 (14%)
Ore 20.30 1.185.000 (5.4%)
TG3
Ore 14.25 1.472.000 (10.6%)
Ore 19.00 1.510.000 (9.7%)
TG5
Ore 13.00 2.956.000 (21.2%)
Ore 20.00 3.748.000 (18.6%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.238.000 (10.9%)
Ore 18.30 427.000 (3.2%)
TG4
Ore 11.55 365.000 (4.1%)
Ore 18.55 543.000 (3.4%)
TGLA7
Ore 13.30 657.000 (4.5%)
Ore 20.00 1.144.000 (5.7%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 17.28 17.91 14.39 16.99 16.95 23.1 19.1 12.82
RAI 2 4.55 2.54 5.58 8.31 4.02 2.86 4.9 3.24
RAI 3 5.94 9.54 5.39 7.9 4.55 8.32 5.07 3.06
RAI SPEC 6.01 7.52 7.94 5.47 7.4 5.53 5.22 4.95
RAI 33.78 37.51 33.3 38.67 32.92 39.81 34.29 24.07
CANALE 5 17.15 18.53 18 19.01 19.41 17.39 14.11 16.86
ITALIA 1 4.08 2.75 4.03 5.38 2.57 2.54 4.71 5.36
RETE 4 4.39 0.99 2.25 4.24 3.75 3.25 5.1 7.77
MED SPEC 9.15 7.83 9.14 6.41 8.22 7.29 10.75 11.73
MEDIASET 34.77 30.09 33.42 35.03 33.95 30.47 34.68 41.72
LA7+LA7D 4.85 5.32 5.35 4.01 4.01 4.97 5.24 5.83
SATELLITE 14.38 15.4 15.11 12.23 17.17 14.55 12.03 14.14
TERRESTRI 12.21 11.67 12.82 10.06 11.96 10.21 13.76 14.24
ALTRE RETI 26.59 27.07 27.92 22.29 29.13 24.76 25.79 28.38

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Arena Suzuki dai 60 ai 2000
Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende


Castrogiovanni, Littizzetto e Sakara - Tú Sí Que Vales (foto US Fascino)
Ascolti TV | Sabato 23 settembre 2023. Tú Sí Que Vales vola al 31%, per Arena solo il 16.3%. Bortone debutta al 3.6%, Gramellini 5%


Carlo Conti - Tale e Quale Show 2023
Ascolti TV | Venerdì 22 settembre 2023. Tale e Quale Show parte sotto i 3 milioni (20.6%), doppiato Ranieri (10.9%), sale Quarto Grado (9.4%), Crozza 5.3%. Daytime: Ore 14 si porta al 7.1%, Merlino cresce nella seconda parte (18.6%) senza Matano


ulisse angela
Ascolti TV | Giovedì 21 Settembre 2023. Grande Fratello non rifiata (16.9% – 2 mln) anche se Ulisse è fermo al 12.9% (1,9 mln). Del Debbio 6.6% vs Formigli 5.1%. Balivo sprofonda (10.4-12.2%), Infante 6.5%, Palombelli 6.7%, Terra Amara (24.4%) e Uomini e Donne (27.5%) dominano

22 Commenti dei lettori »

1. Pedro ha scritto:

23 aprile 2022 alle 10:52

L’isola dei famosi in valori assoluti è bassa, poco più di 2 milioni di spettatori, quanto un film qualunque.

Mi aspettavo meno dal nuovo programma di Conti, anche perché almeno personalmente la pubblicità non invogliava a vederlo.

Il tg1 costretto a mandare in onda nei primi dieci minuti dell’edizione serale, un servizio sulla formula 1. Prima non dava nemmeno notizia dei vincitori dei Gran Premi. Rai attaccati al tram dopo aver snobbato per anni questa passione degli italiani.



2. Fed ha scritto:

23 aprile 2022 alle 10:59

Isola ormai impossibile da rivitalizzare, anche contro un programma davvero fiacco come The band,di cui non si sentiva minimamente il bisogno. Sicuramente sarebbe stato maggiormente apprezzato un ritorno di Ora o mai più.



3. Jackinobello ha scritto:

23 aprile 2022 alle 11:00

Se Atene piange, Sparta non ride…
Debole debutto per The Band che probabilmente calerà sotto i 3 milioni ma l’Isola non ne approfitta e si avvicina pericolosamente ai 2 milioni.
Quella del venerdì si conferma una serata difficile.
Baci stellari.



4. marcov2 ha scritto:

23 aprile 2022 alle 11:15

Ascolti quasi estivi.
The band è la solita cosa da RAI 1 targata Conti, con le vecchie canzoni e i “giovani” di 40 anni. Ma l’Isola non ne approfitta.
Bene Crozza e Quarto Grado, invece Propaganda prosegue il proprio declino, ieri Bianchi da casa ma non è certo quello il problema. Benino lo speciale su Bella Ciao su RAI3. Rocky II fa quasi un milione alla milionesima replica.
Un posto al sole supera Gruber con i soliti ospiti.



5. Marco3.0 ha scritto:

23 aprile 2022 alle 11:53

Uno si aspetterebbe che con un format di nome The Band si potesse finalmente guardare un programma meno vecchio del solito. Invece… niente, il pubblico anziano di rai1 la vince sempre su tutti e per gli under 60 in giù peggio per loro. Nemmeno pensare di presentare uno show anche per giovani, sia mai che qualcuno poi decidesse di continuare a guardare rai1.
Quello a cui ho assistito ieri sera è uno show vecchio, una serie di Band di età media 40 suonati, eppure le Band sono soprattutto giovani in Italia. Pezzi quasi tutti per lo più vecchi e non adatti a chi per campare esegue cover. Un paio di quelle Band le conosco personalmente, il giro di chi suona per locali è sempre quello, ma nessuno mi ha colpito per talento, solo un paio di Band avevano tra i componenti dei veri musicisti e anche bravini. Nessuno aveva un vocalist decente, voci pessime, tranne forse un cantante ma vedremo alla prossima. Sempre se avrò voglia e tempo di seguire ancora questo “The Band”. Le giustificazioni delle scelte dei Tutor davero ridicole, mi aspettavo altri discorsi da un signor Musicista come Rocco Tanica. Poi il tizio delle Vibrazioni ha detto due cose che davvero gli si tirerebbe i pomodori in faccia. E fa musica pure…. Tra i giurati salvo Verdone, in parte, anche se si porta dietro la sua solita idolatria per i Led Zeppelin e i Joy Division che hanno fatto la storia del Rock e del Post-Punk però non possono essere sempre lo stesso punto di riferimento. La Nannini si è esibita con una serie di strafalcioni e confusione tra generi musicali che non mi aspettavo da lei: qualcuno le spieghi cos’è il Rockabilly. Unica giurata degna di nota, (e già si era visto a X-Factor), Asia Argento, una molto competente musicalmente e che non ha sbagliato una parola. Se queste 16 Band sono le selezionate e prescelte non voglio nemmeno immaginare come fossero le altre 2mila scartate. Eppure in Italia ci sono grandissime Band fuori dai circuiti delle etichette. Unica cosa carina da guardare la batterista di un Girl Group che era bellissima e pure farmacista, ma la loro riproposizione dei Clash faceva inorridire: non si possono cantare i Clash come si cantasse Celine Dion.
Le mie orecchie cmq mi hanno insultato per tutta la notte per averle costrette ad ascoltare robaccia e musicisti che credevano di essere solisti, perchè una Band nel senso vero della parola ieri sera non si è vista manco implorando.
L’Isola per Sadomasochisi invece non decolla e affonda in Honduras, ma di questo non c’è da stupirsi affatto.



6. Stefano ha scritto:

23 aprile 2022 alle 12:37

Canale 5 con l’Isola ha commesso gli stessi errori/orrori dello scorso hanno. Non ha dato al programma uno storytelling e soprattutto una programmazione fissa che sarebbe dovuta essere sempre di lunedì e venerdì. E poi diciamocelo Ilary non ha quella giusta empatia e quella sfrontatezza per far proprio il copione, legge la pappardella e stop. Mettete Alvin alla conduzione!



7. laboccadellaverità ha scritto:

23 aprile 2022 alle 13:33

Programma debole e fuori contesto di cui non se ne vede l’utilità.
The band non è un talent, ne tanto meno una selezione per Castrocaro o Sanremo, ma semplicente una gara canora da sagra di paesiello, senza sale ne pepe.

Dei coach meglio non parlarne, due leader di band alla canna del gas e sei cantanti di cui si fa fatica a ricordare il titolo di un loro album, una giuria a cui mancava solo di alzare le palette per essere allo zecchino d’oro.

Sorvoliamo sulle Cover, tranne i primi due brani classificati il resto è da gettare nella spazzatura.
Se si esegue un brano già noto, o si da al brano un valore aggiunto vedasi Nek con Se telefonando o è meglio stravolgerlo del tutto, ma mai fare del brano una copia sbiadita dell’originale.

Eppure non è che ci voleva granchè per rendere migliore il programma.

Al teatro di Montecatini terme,decisamente troppo dispersivo e con un acustica pietosa, avrei sostituito un locale tipo Piper, cioè contesto molto più adatto alle Band, che quando va bene suonano negli scantinati

Alla giuria avrei dato la facoltà di ribaltare il verdetto dei coach, in modo da creare un autentica selezione ma sopratutto contrapposizione, cosa che manca nel programma che risulta piatto

Fuori Conti, dell’età media della band non frega a nessuno, dentro un Cattelan o una Delogu, una conduzione più sciolta e meno patinata al fine di rendere fluido il programma, se proprio si doveva sperimentare nuovi generi…è COLETTA!!!

Peggio l’isola nella collocazione al venerdi.



8. Alberto&laura ha scritto:

23 aprile 2022 alle 13:51

Buongiorno. @marco3.0 ha parlato, bontà sua, di under 60. La qual cosa mi ha fatto riflettere sull’inesorabile trascorrere del tempo. Ho ancora 11 giorni per far parte di questa categoria, poi il 4 maggio ne verrò espulso e passerò over. Ormai, io che son stato per anni il più giovane dei vari consessi, per esserlo ancora devo andare a messa la domenica, dove l’età media è sui 70. Mi è venuto in mente il capolavoro giapponese la ballata di Narayama, ambientato nel medioevo nipponico dove arrivati a una certa età i vecchi venivano mandati a morire in montagna. Potrei tingermi i capelli, se solo avessi ancora capelli. Ciao.



9. Viola ha scritto:

23 aprile 2022 alle 14:48

Alberto sempre divertente.Stasera AMICI.Mi spiace per l’Isola che io continuerò a seguire perché mi piace.Ciao.



10. AbbiDubbi ha scritto:

23 aprile 2022 alle 14:52

Ascolti decisamente mosci un po’ dappertutto, forse molti son partiti visto il lungo weekend? La puntata di ieri dell’Isola è stata perfetta, si alternavano risate e commozione in un mix perfettamente equilibrato, con la giusta leggerezza ma anche con sincera empatia e partecipazione quando si trattavano temi delicati. Canale5 non vedeva un reality così azzeccato in tutti i suoi componenti dal GFVip seconda edizione. Davvero non trovo niente da rimproverare a nessuno, e non so spiegarmi questi ascolti. Forse, come mi è già capitato di dire, le ultime inguardabili edizioni hanno disaffezionato il pubblico. Tra storie di “troca” e storie di corna si erano raggiunti picchi altissimi di orrendume. Personalmente smisi di seguire il programma dopo la storiaccia del povero Riccardo Fogli, e non l’avrei mai più guardato se non fosse cambiata la conduttrice. Francamente non so trovare altre motivazioni. Comunque da ieri sera sono ufficialmente Bimba di Carmen&Son (adooooroooooooooo!!!!!). Bella scoperta – non l’avrei mai detto – anche il fratello di Guendalina, salviamolo.



11. Marco3.0 ha scritto:

23 aprile 2022 alle 14:59

Alberto, in realtà ci ho pensato bene prima di scrivere under 60, all’inizio volevo scrivere under 80, poi ci ho riflettuto bene e ho deciso per quella fascia di età. E ti spiego perchè. Le generazioni che vanno dagli 80 ai 60 in Italia sono una terra di mezzo riguardo ai gusti musicali. Una piccola parte di loro ascoltava i propri coetanei come Beatles e Rolling Stones (vedi mio nonno non ancora 70enne) e un’altra grossa parte ascoltava robaccia come i Pooh. Dai 60 in giù c’è stata una vera rivoluzione generazionale e la musica di importazione è diventata maggioritaria. E anche il gusto si è raffinato.
Me lo ricordo quel film, ma ecco, io i vecchi me li terrei ben stretti e non li manderei in montagna, certamente toglierei loro il potere del telecomando. Non so per quale switch mentale ma dopo che hai citato La Ballata di Narayama mi si è aperto immediatamente un varco e mi sono ritrovato Aragosta con Lanthimos.



12. Domenico ha scritto:

23 aprile 2022 alle 15:21

Fino a tre giorni fa tutti d’accordo sul fatto che il givedì fosse il giorno sbagliato, oggi tutti d’accordo che il venerdì è sbagliato 😩 boh
Povero gabbianooo, hai perduto la compaaagna; è stato il momento
più divertente della sarata, Gustavo Rodríguez che abbandonava l’isola, perculato da opinionisti e conduttrice 😂😂😂
Conti no comment 🤦‍♂️
@Marco3.0, mi sembra evidente che tu non abbia capito la mia sottile ironia… forse troppo sottile? 🤣🤣🤣
@Salvo, stasera Amici (RaiUno) 😉
Saluti a tutti… NESSUNO ESCLUSO



13. Fed ha scritto:

23 aprile 2022 alle 15:24

@AbbiDubbi concordo pienamente, quest’anno a differenza degli anni precedenti quando posso recupero sempre l’Isola. Fresca e divertente come forse non è mai stata da quando è su C5. Mi spiace che quell’obbrobrio di GF Vip targato Signorini abbia raccolto ascolti nettamente migliori dell’Isola, visto che da questi la rete prenderà le sue decisioni (forse un addio all’Isola?).



14. Salvo ha scritto:

23 aprile 2022 alle 15:48

Ciao a tutti, buon sabato ed un grande abbraccio ai super mitici. Nel totale di giornata quasi pareggio tra c5 e r1. In prima serata continuano gli ascolti modesti soprattutto per c5 e r1 rispetto allo scorso anno, invece italia1, r4, r3, r2 sono più o meno stabili. il caro abbi dubbi ha fatto una perfetta valutazione sull’isola di questa anno e meriterebbe ascolti più alti almeno sui 3 milioni (comunque considerato l’andazzo generale di questa primavera consideriamoli sufficienti questi risultati). Un dubbio mi viene caro abbi dubbi (scusami il gioco di parole) secondo me una parte di pubblico vorrebbe vedere qualche scandalo in questo reality e probabilmente gli ascolti crescerebbero. Io comunque preferisco questa edizione alle altre ma non do la colpa per le altre alla marcuzzi che penso non facesse parte della squadra di autori. Altra analisi perfetta è quella di marco3.0 sul nuovo programma di conti (nuovo per modo di dire) bello il contorno ma il resto??? Io qualche anno fa ho conosciuto diverse band di giovani ragazzi qua in Sicilia è come hai detto tu nel mezzo ci sono tanti giovani preparati. caro marco3.0 purtroppo quasi tutti i programmi di tutte le reti dicono di fare selezioni e poi magari scelgono le solite persone segnalate da tizio o caio. Buon sabato sera a tutti. Stasera amici su c5 come ha detto l’amica viola ed io aggiungo unico programma di questo finale di stagione a mantenere i propri ascolti. Comunque per la cronaca Mediaset risulta l’unico gruppo ad avere un aumento di ascolti del 2%in prima serata, Rai, la7 ed altri in leggero calo e pure da certi commentatori in questo blog sembrerebbe il contrario.



15. Marco3.0 ha scritto:

23 aprile 2022 alle 16:37

Domenico, ma ti pare che non ho colto? Ho colto. Il problema era se avessero colto gli altri.
Salvo, probabile tu abbia ragione. Ciao, buon sabato.



16. AbbiDubbi ha scritto:

23 aprile 2022 alle 17:44

@Fed sono assolutamente d’accordo, anche io non mi capacito che l’invedibile GF di Signorini abbia avuto più successo dell’Isola. Forse la fascia di età più giovane apprezza quei personaggi assurdi che conoscono solo gli under 20, e di cui purtroppo il GF di quest’anno pullulava (a partire dalla vincitrice), mentre per fortuna all’Isola non ce n’è traccia. Purtroppo il timore è proprio che la rete, visti gli ascolti, punti in futuro solo sul modello Signorini, speriamo proprio di no!

@Domenico nel momento che dici tu ho riso fino alle lacrime “aspetta n’attimo che devo chiude’ il televoto, e poi te manno a casa nun te preoccupa’ ” e in sottofondo la sirena della nave e il povero gabbiano … dai, che si può chiedere di più? 😂😂😂 Ma ho riso moltissimo anche in altri momenti, specie con Carmen, il mio nuovo idolo. Ma pure altri concorrenti stanno dando delle belle soddisfazioni. Sicuramente la riuscita del cast in un reality sta tanto anche alle congiunture astrali favorevoli, ma questa volta ci sono tutte. E onore agli autori che non “magheggiano” per far restare chi piace a loro.



17. AbbiDubbi ha scritto:

23 aprile 2022 alle 18:03

Caro Salvo, considerato quello che è successo all’ultimo GF non è da escludere che qualche scandalo accrescerebbe gli ascolti. Ma io mi auguro che gli autori non cedano a questa tentazione. E’ anche giusto “diversificare” i programmi per accontentare ogni tipo di pubblico, e questa Isola è perfetta per chi non ama scandali, scenate, e melodrammi, specie se costruiti a tavolino. Sulla Marcuzzi hai ragione, non faceva parte del team di autori, ma a un certo punto un conduttore deve avere anche la capacità e il coraggio di dire no, come nel caso di Fogli, appunto, che travalicò ogni limite della decenza, anche se non direttamente per colpa di Alessia. Hai ragione anche sul fatto che gli ascolti dell’Isola vadano rapportati al panorama generale di questa primavera, che vede un crollo di ascolti diffuso (chissà, forse tra la pandemia e la guerra la gente ha una gran voglia di uscire), e in questo contesto la rete si può accontentare. Peccato comunque che un prodotto ben fatto non sia premiato come merita. Buona serata, e buona visione di Amici.



18. Viola ha scritto:

23 aprile 2022 alle 19:21

ABBIDUBBI approvo per intero il tuo commento sull’Isola.A me sta piacendo molto più dello scorso anno che ho poco seguito.Carmen col figlio coppia azzeccatissima.Marco io cerco di non contraddirti più ma definire “robaccia “i POOH, ti prego anche no.Io si può dire che conosco tutti i loro brani o quasi e mi spiace solo che non si siano più riuniti.Sono un mio mito insieme a Tiziano Ferro e ti prego di non infierire troppo per questo mio commento.Ciao.Io sto facendo la brava e non parlo più dei Maneskin denigrandoli.Va bene?



19. Marco3.0 ha scritto:

23 aprile 2022 alle 20:12

Viol❤️, non infierisco, ma i Måneskin sono tutto un altro pianeta musicalmente parlando, non si possono denigrare per la musica e i testi.
I Pooh sono un gruppo “vecchio” dal punto di vista musicale e come modulazione delle voci. Non si sono mai aggiornati dagli anni 70 a oggi. Cantano sempre le stesse canzoni tutte uguali, anzi cantavano. E in quegli anni in cui dall’altra parte c’erano già i Beatles e i Rolling Stones, i Pooh diventavano il passato già allora. A casa mia non sono mai entrati con un disco da almeno 4 generazioni, però ne conosco i pezzi, ho letto gli spartiti, ho assimilato i testi, e non posso metterli nella Top 100 delle migliori Band del mondo.
Ma la musica è sempre bella, anche se composta da sole due note. Quindi io mi limito ad analizzarli dal punto di vista della loro produzione, poi quello che sono stati o no capaci di dare al loro pubblico di riferimento è sempre importante a prescindere dall’aspetto tecnico. In quel caso contano le emozioni e il rito collettivo ed evocativo.
Gente come Ferro e come Mengoni però giocano in un altro campionato rispetto ai Pooh, sono più raffinati.
Mi fa piacere che tu che guardi l’Isola sia rimasta ben impressionata dalla Coppia Madre&Figlio. Se ti ricordi, io ho visto dieci minuti della prima o seconda puntata proprio perchè sollecitato dai social che non facevano altro che parlare del Figlio di sta tizia. E lo dissi subito che il ragazzo era l’unico che avrei salvato in quella marea di persone…. brutte. Poi siamo quasi coetaeni. Mi fa un po’ pena perchè deve stare lì in mezzo e per il velato ma nemmeno tanto imbarazzo che prova per la madre, almeno provava perchè poi non so se i loro rapporti siano migliorati. Quindi sostenetelo per favore 😂! Oggi ho recuperato la puntata di Amici della settimana scorsa, ho delle cose da dirti in merito, ma lo farò domani. Quella di questa sera me la guardo nelle parti che mi interessano domani.



20. AbbiDubbi ha scritto:

23 aprile 2022 alle 20:37

Viola Carmen e il figlio mi piacciono ogni giorno di più, mi fanno ridere fino alle lacrime, ma non solo. Confesso anche la mia sorpresa perchè Alessandro non è il tipo di figlio che mi sarei aspettato da Carmen, a dimostrazione di quanto i pregiudizi possano essere spesso errati. Invece non posso che levarmi tanto di cappello, è educato, intelligente, ironico, sa stare col gruppo. Poi quando ieri si è commosso per la sorella mi ha conquistato definitivamente. Altre belle sorprese per me sono il fidanzato di Lory e il fratello di Guendalina. Non posso dire lo stesso dei Rodriguez ma per fortuna il pubblico ha fatto “con le mani, con le mani, con le mani ciao ciao”.



21. Emilio ha scritto:

23 aprile 2022 alle 20:47

I motivi per cui L’Isola sta avendo ascolti disastrosi sono i seguenti:
1) Viene dopo 6 mesi di un reality, ci vorrebbe una pausa tra uno e l’altro;
2) Il daytime non dura nemmeno 10 minuti, il pubblico non sa quali siano le dinamiche, e non si affeziona al cast. Cosa diversa invece per il Gf che ha la diretta h24; si poteva fare un daytime lungo, per esempio, alla domenica pomeriggio.
3) il doppio appuntamento che penalizza il programma, il gf già lo regge meglio;
Per il resto cast, opinionisti e conduzione sono ottimi. Il GF se li sogna con un conduttore fuori luogo, e dove si è persa la parte game, ma solo dinamiche e sorprese.



22. Alberto&laura ha scritto:

23 aprile 2022 alle 21:42

L’analisi di Emilio non fa una grinza. Perfetta. Aggiungerei solo la presenza di un altro reality al martedì su Italia 1 che inflaziona ulteriormente.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.