
19
aprile
Programmi TV di stasera, martedì 19 aprile 2022. Cartabianca, Fuori dal Coro o diMartedì?

Cartabianca
Rai1, ore 21.25: La Scogliera dei Misteri | Novità
Serie Tv. 1×03: Lola, dopo aver fatto pubblicare da Lafont un articolo in cui si rivela che Manon e Neuville ebbero avuto un malsano rapporto, viene fermata per occultamento di prove. Viene poi a conoscere, dallo stesso giornalista, un’informazione importante sempre sul passato di Manon. Nel frattempo la pubblicazione produce una tragica conseguenza.
Rai2, ore 21.20: Piacere, sono un po’ incinta
Film del 2010 di genere Commedia/Romance, diretto da Alan Poul, con Jennifer Lopez, Alex O’Loughlin, Danneel Ackles, Eric Christian Olsen, Anthony Anderson, Noureen DeWulf. Durata 106 minuti. Trama: Zoe non ha trovato l’uomo giusto, ma sente che l’orologio biologico per sta per scoccare e decide di fare un figlio da sola, con una provetta e un po’ di fortuna. Peccato che ciò avvenga giusto un attimo prima di incontrare Stan, che dell’uomo giusto ha tutto l’aspetto e le intenzioni. Dopo aver testato la sperata alterazione dei propri ormoni, però, Zoe pare non finire mai di testare la convinzione di Stan e il suo livello di coinvolgimento nel progetto famigliare.
Rai3, ore 21.20: #Cartabianca
Attualità. Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo. Focus sulla guerra Russia-Ucraina.
Canale5, ore 21.00: Coppa Italia 2021/2022- Inter – Milan (Semifinale ritorno)
Calcio. Dopo il pareggio dell’andata Inter e Milan tornano a sfidarsi in semifinale di Coppa Italia. Telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero. Inviati Alessio Conti e Marco Barzaghi. A seguire, studio condotto da Monica Bertini e con Mino Taveri, Christian Panucci, Riccardo Ferri e Graziano Cesari.
Italia1, ore 21.25: La Pupa e il Secchione Show
Reality. Nuovo appuntamento con il programma condotto da Barbara D’Urso. Pupe/i e secchioni/e tra prove e convivenza forzata, giudicati da Antonella Elia, Federico Fashion Style e Soleil Sorge. Pupa per una sera è Alessia Macari. Ospite Luca Onestini.
Rete4, ore 21.25: Fuori dal Coro
Attualità. Tutti gli aggiornamenti sulla guerra tra Russia e Ucraina, con uno sguardo sulle conseguenze per gli italiani che iniziano a scoprire cos’è l’economia di guerra e cercano di trovare delle soluzioni per resistere, saranno al centro della nuova puntata. Mario Giordano si occuperà, inoltre, dell’aspetto informativo del conflitto, in uno scenario in cui la propaganda si sovrappone alle notizie verificate. Con un reportage esclusivo si racconterà la situazione a Mariupol, per cercare di capire cosa è successo alla città martire presa di mira dai russi. Nel corso della serata, ampio spazio verrà dedicato al fenomeno delle baby gang e a nuove storie di occupazioni abusive.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Attualità. Giovanni Floris conduce il talk che racconta, con ospiti e servizi, l’attualità politica ed economica, con particolare attenzione alla guerra in Ucraina.
Tv8, ore 21.30: Spider-Man: Far from Home
Film del 2019 di genere Azione/Avventura/Fantascienza, diretto da Jon Watts, con Tom Holland, Samuel L. Jackson, Jake Gyllenhaal, Marisa Tomei, Jon Favreau, Zendaya. Durata 129 minuti. Trama: Peter Parker ritorna in Spider-Man: Far From Home, il secondo capitolo della serie di Spider-Man: Homecoming! Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente. Parte delle riprese sono state realizzate a Venezia tra settembre e ottobre 2018.
Nove, ore 21.35: Il primo cavaliere
Film del 1995 di genere Azione/Avventura/Drammatico/Romance, diretto da Jerry Zucker, con Sean Connery, Richard Gere, Julia Ormond, Ben Cross, Liam Cunningham, Christopher Villiers. Durata 134 minuti. Trama: Portata la pace a Camelot, re Artù intende sposare la principessa Ginevra, che accetta l’offerta. Il cavaliere rinnegato Malagant, desideroso di appropriarsi delle terre di Ginevra, cerca di catturarla, ma interviene Lancillotto, vagabondo abilissimo con la spada. Vincolata dai doveri e dalla stima per Artù, Ginevra diventa regina e fa nominare Lancillotto cavaliere, ma la scelta tra il maturo sovrano e il giovane eroe è difficile.
Le altre reti…
20, ore 21.10: 10.000 A.C. – Film
Rai4, ore 21.20: Insieme dopo la morte – Film
Iris, ore 21.10: Nessuna pietà per Ulzana – Film
Rai5, ore 21.15: L’uomo fedele – Film
RaiMovie, ore 21.10: Under the skin – Film
RaiPremium, ore 21.20: Ransom – Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Se sposti un posto a tavola – Film
TwentySeven, ore 21.10: Insieme per forza – Film
La5, ore 21.10: Il bacio che aspettavo – Film
RealTime, ore 21.25: Primo Appuntamento – Docureality
Cine34, ore 21.05: Ma che colpa abbiamo noi – Film
Focus, ore 21.15: North America’s National Parks – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Forever – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.20: The Warriors Gate – Film
MediasetExtra, ore 21.40: Rosy Abate – Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Nessuna delle tre che avete proposto nel titolo. Ma quella…numero 5. Ovvero il derby di Milano di ritorno delle semifinali di Coppa Italia.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ubaldo Coldagelli ha scritto:
19 aprile 2022 alle 19:50