
16
aprile
Programmi TV di stasera, sabato 16 aprile 2022. Ulisse racconta la Sardegna

Alberto Angela in Sardegna - Ulisse
Rai1, ore 21.25: Ulisse – Il Piacere della Scoperta
Documentario. Sardegna, l’isola che c’è: Alla scoperta di una delle isole più belle del Mediterraneo: la Sardegna. Alberto Angela viaggia in una Sardegna insolita, lontana dalle mete turistiche più conosciute: una terra unica, alla ricerca dei colori, dei suoni, degli odori e dei segni che la caratterizzano. Il colore del mare e della pietra. Il suono del vento e delle voci. L’odore del cisto e dell’elicrisio. I segni delle tante civiltà che di volta in volta l’hanno invasa, senza mai dominarla. Un’isola che è quasi un continente. Dalle spiagge della Maddalena e dell’Asinara alle miniere del Sulcis, dalle pietre dei nuraghi alle vestigia romane, dalla basilica di Saccargia alle mura di Alghero: un racconto punteggiato da storie, tradizioni, leggende che fanno di questa terra un luogo magico e misterioso. Il grande viaggiatore inglese Herbert Lawrence così la definì: “La Sardegna è un’altra cosa… Creste di colline come brughiera… che si vanno perdendo, forse, verso un gruppetto di cime… Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. E’ come la libertà stessa”.
Rai2, ore 21.00: Risorto
Film del 2016 di Kevin Reynolds con Joseph Fiennes e Tom Felton. Trama: Una legione di centurioni romani viene incaricata da Ponzio Pilato di investigare sulla misteriosa scomparsa del corpo di Gesù dal sepolcro. Pilato, inizialmente scettico sulla possibilità di un intervento soprannaturale, comincerà a nutrire dubbi dopo gli incontri con gli Apostoli e con i familiari di Gesù.
Rai3, ore 21.30: Che Ci Faccio Qui – Nelle tue Mani
Documentario. Domenico Iannacone entrerà nelle vite di due testimoni del nostro tempo, apparentemente distanti, ma unite da una stessa idea di accoglienza. Don Alessandro Santoro è un prete senza parrocchia. Celebra messa in un prefabbricato a Le Piagge, quartiere povero e disagiato di Firenze. Un sacerdote controcorrente che spesso si è scontrato con la visione di una Chiesa ancorata al passato, pagando di persona le sue scelte radicali. A Trieste Lorena Fornasir, psicologa in pensione, cura ogni giorno i corpi martoriati di esseri umani costretti a marciare per mesi lungo la rotta che dalle periferie del mondo giunge nel cuore dell’Europa. Con l’aiuto del marito, Gian Andrea Franchi, e dei volontari dell’associazione “Linea d’Ombra”, Lorena compie un gesto che riporta al sacro: lava e cura i piedi straziati dei migranti.
Canale5, ore 21.30: Amici
Talent. Maria De Filippi conduce la quinta puntata del Serale, che decreterà una eliminazione (spoiler qui) nella sfida a squadre giudicata da Emanuele Filiberto, Stash e Stefano De Martino. Ospiti, oltre a Nino Frassica, i Follya.
Italia1, ore 21.20: Freedom Presenta | Ultima puntata
Documentario. Roberto Giacobbo compie un viaggio tra i vari Continenti, inseguendo misteri, fedi, miti, fenomeni. L’ultima puntata è la seconda parte dello speciale dedicato a mistero e insondabile. Tra le domande più frequenti poste alla redazione di Freedom, quelle su sensitivi, previsione del futuro, creature fantastiche e città misteriose. La serata promette di soddisfare molti quesiti, con filmati e interviste esclusive che affrontano questi inquietanti argomenti. Nostradamus era davvero capace di vedere eventi oltre il tempo? E chi sono veramente i sensitivi? E’ vero che nella profondità del mare vi sono dei mostri? Perché il paese di Rosazza deve la sua fama ai fantasmi? Da secoli ci si interroga sulla presenza degli alieni sulla Terra. Cos’erano i Vimana, gli antichi carri volanti dell’India? Cosa sono le misteriose sfere di luce, che compaiono nei cieli di tutto il mondo? Gli extraterrestri possono essere stati tra noi in passato o potrebbero esserci oggi?
Rete4, ore 21.30: Il re dei re
Film. del 1961 di Nicholas Ray con Jeffrey Hunter e Siobhán McKenna. Trama: Il falegname Giuseppe e la moglie Maria arrivano a Betlemme, in una Giudea da poco governata dal crudele Erode. Senza un desco per dormire, la coppia trova rifugio in una stalla, dove viene alla luce il loro figlio Gesù. Saputo dell’evento, Erode decide di far assassinare tutti i piccoli nati durante quella notte, ma Gesù riesce a sopravvivere. Trent’anni dopo il profeta è pronto ad iniziare il suo percorso di fede, compiendo miracoli e attirando a sé una folta schiera di seguaci, dando il via alla storia del cristianesimo.
La7, ore 21.15: Gandhi
Film del 1982 di Richard Attenborough con Ben Kingsley e Candice Bergen. Trama: La vita di Gandhi, profeta della non violenza, ripercorsa con un flashback di tre ore. Si parte dai suoi funerali di Stato, per concludersi il giorno dell’attentato il 30 gennaio del 1948.
Tv8, ore 21.30: Il codice Da Vinci
Film del 2006 di Ron Howard con Tom Hanks e Audrey Tautou. Trama: Il curatore del museo del Louvre viene assassinato proprio la notte prima del suo appuntamento con il professore americano Robert Langdon. A causa della misteriosa connessione tra i due, la polizia parigina sospetta proprio Langdon dell’omicidio; fortunatamente il professore troverà aiuto nella bella criptologa Sophie Neveu.
Nove, ore 21.25: Beverly Hills Cop II – Un piedipiatti a Beverly Hills 2
Film del 1987 di Tony Scott con Eddie Murphy e Judge Reinhold. Trama: Alex Foley, un poliziotto afroamericano di Detroit, noto per la sua simpatia ed efficienza, conta nella polizia californiana tre ottimi amici: Billy Rosewood, John Taggart e Andrew Bogomil. Un giorno uno di questi, impegnato in una delicata e pericolosa indagine su gente di malaffare, viene gravemente ferito da una seducente dama in nero. Axel si trasferisce, all’insaputa del suo diretto capo, a Beverly Hills per scoprire i motivi dell’aggressione subita dall’amico.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Momentum – Film
Rai4, ore 21.20: Cold Blood – Film
Iris, ore 21.10: Ransom – Il riscatto – Film
Rai5, ore 21.15: Italian Stand Up – Luca Capuani – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Il segreto di una famiglia – Film
RaiPremium, ore 21.20: Noi – Fiction
Cielo, ore 21.15: La signora del gioco – Film
TwentySeven, ore 21.05: Tata Matilda e il grande botto – Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher: Tempesta d’amore – Film
RealTime, ore 21.40: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.15: Un sacco bello – Film
Focus, ore 21.15: Wild Patagonia – Documentario
TopCrime, ore 21.15: Poirot: Sipario – L’ultima avventura di Poirot – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: The Breed – La razza del male – Film
MediasetExtra, ore 21.15: L’Isola dei Famosi – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

“Il Re dei Re” su Rete 4 a pasqua è come “Una poltrona per Due” su Italia 1 la vigilia di Natale.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
16 aprile 2022 alle 16:03