
14
aprile
Programmi TV di stasera, giovedì 14 aprile 2022. Su Rai3 Alessandro Borghi è Stefano Cucchi nel film sugli ultimi suoi giorni di vita «Sulla mia pelle»

Sulla mia pelle
Rai1, ore 21.25: Don Matteo 13
Fiction. 13×03 Il sacrificio della regina: A Spoleto si svolge la finale di un torneo di scacchi: ma Olga Valon, la giovane campionessa, scompare subito dopo la finale e qualcuno potrebbe averle fatto del male. È un duro colpo per Natalina, che è molto legata alla ragazza: proprio lei, infatti, aveva adottato Olga a distanza e l’aveva fatta venire in Italia anni prima. E mentre Federico è costretto a fare i conti con un segreto nel passato di Greta, Marco deve scendere a patti con una rinnovata consapevolezza: è ancora innamorato di Anna e vuole fare il possibile per riconquistarla.
Rai2, ore 21.20: Si accettano miracoli
Film del 2014 di Alessandro Siani con Alessandro Siani e Fabio De Luigi. Trama: Dopo essere stato licenziato da una multinazionale, Fulvio reagisce male alla notizia e viene condannato a trascorrere un mese ai servizi sociali. Il problema è che li sconterà nella casa famiglia di suo fratello Don Germano, parroco in un piccolo centro del Sud dimenticato da Dio. Per dare una mano al fratello Fulvio se ne inventa una delle sue inscenando un cero e proprio miracolo, ma quando il Vaticano arriva per le verifiche del caso la verità verrà a galla.
Rai3, ore 21.20: Sulla mia pelle
Film del 2018 di Alessio Cremonini con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Trama: La storia di Stefano Cucchi, morto a 31 anni all’ospedale Sandro Pertini di Roma mentre era in stato di detenzione, e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia. Il film è incentrato sugli ultimi suoi sei giorni di vita.
Canale5, ore 21.40: L’Isola dei Famosi
Reality. Ilary Blasi conduce l’ottava puntata del reality dei naufraghi, con Vladimir Luxuria e Nicola Savino opinionisti e Alvin inviato in Honduras. Al centro della serata la sfida tra le tribù Cucaracha e Tiburon. Al televoto Nicolas Vaporidis, Gustavo Rodriguez e Nick Luciani.
Italia1, ore 21.20: Io vi troverò
Film del 2008 di Pierre Morel con Liam Neeson e Maggie Grace. Trama: La figlia di un ex-agente segreto viene rapita durante un viaggio a Parigi da un’organizzazione criminale con l’intenzione di drogarla e avviarla alla prostituzione. Suo padre sfrutta le sue competenze per rintracciarla e salvarla, lasciando che la sua ferocia prenda il sopravvento durante la ricerca.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. L’evoluzione della guerra tra Ucraina e Russia, con l’offensiva decisiva nel Donbass, sarà il tema al centro del nuovo appuntamento del talk show condotto da Paolo Del Debbio. Tante le domande a cui si cercherà di dare una risposta: qual è il vero obiettivo di Vladimir Putin? Quanto durerà ancora questo conflitto? Nel corso della serata, ampio spazio sarà poi dedicato ad un approfondimento sulla propaganda russa e su quella ucraina: l’informazione sembra infatti rappresentare un ulteriore e fondamentale campo di battaglia per il Presidente Vladimir Putin e il Premier Volodomyr Zelensky. Inoltre, Del Debbio intervisterà Rudoph Giuliani per approfondire con l’ex sindaco di New York e avvocato dell’ex presidente Trump i rapporti tra Russia e USA. Infine, un focus sulle conseguenze economiche del conflitto per il nostro Paese, che si trova a dover fare i conti con i rincari di bollette, energia e alimenti e con la ricerca di possibili alternative al gas russo. Tra gli ospiti: Alessandro Cattaneo e Gennaro Migliore.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. L’escalation nell’est dell’Ucraina. Un reportage esclusivo di Gabriele Micalizzi con le prime immagini dal teatro bombardato di Mariupol. La guerra raccontata dal campo sarà al centro della nuova puntata del programma di Corrado Formigli. Tra gli ospiti: l’ingegnere Carlo De Benedetti, il sociologo Marco Revelli, il Generale Vincenzo Camporini, l’ambasciatore Riccardo Sessa, i giornalisti Federico Fubini, Alberto Negri e Cecilia Sala. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 21.00: Conference League – Roma vs Bodo Glimt
Calcio. Quarti di ritorno. Giallorossi per la seconda semifinale di fila, dopo quella persa con i Red Devils. Bodo imbattuto in Conference da 14 gare, 9 vittorie e 5 pareggi. All’andata Roma sconfitta 2 a 1. Telecronaca della coppia Compagnoni-Marchegiani.
Nove, ore 21.35: Segnali dal futuro
Film del 2009 di Alex Proyas con Nicolas Cage e Rose Byrne. Trama: Un professore rinviene nel cortile della scuola elementare del figlio una capsula temporale sepolta nel 1963, contenenti sconvolgenti predizioni su alcuni disastri naturali, tra cui l’imminente fine del mondo. L’uomo si convince che la sua famiglia giochi un ruolo determinante nei catastrofici eventi che si susseguono.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Warcraft – L’inizio – Film
Rai4, ore 21.20: Benvenuti a Zombieland – Film
Iris, ore 21.10: I nuovi eroi – Film
Rai5, ore 21.15: Wiener Philharmoniker – Sagrada Familia – Musica
RaiMovie, ore 21.10: Doppio taglio – Film
RaiPremium, ore 21.20: Hudson e Rex – Serie Tv
Cielo, ore 21.20: Beyond the Law – Film
TwentySeven, ore 21.05: Ocean’s 8 – Film
La5, ore 21.10: Una moglie per papà – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Vacanze in America – Film
Focus, ore 21.15: Titanic, Genesis of a Giant – Documentario
TopCrime, ore 21.15: C.S.I. Miami – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Role Models – Film
MediasetExtra, ore 21.40: Le Iene – Intrattenimento


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.