
13
aprile
Gli spiegoni spoiler della Rai buttateli dalla scogliera

La Scogliera dei Misteri - Garance Thenault
La Scogliera dei Misteri, serie di France 3 coprodotta da Francia, Belgio e Svizzera che ha debuttato ieri sera su Rai 1, è stata una sorpresa. Tra trama intrigante, ambientazioni fascinose e un cast di validi sconosciuti per il pubblico nostrano, i primi due episodi si sono lasciati guardare con piacere, al netto di qualche ingenuità narrativa tipica del racconto giallo, di qualunque nazionalità esso sia. Eppure lo share del 16.7% all’esordio sembra quasi un miracolo, considerato l’imbarazzante riassunto spoiler iniziale di mamma Rai.
Da qualche tempo, infatti, le fiction Rai, destinate a partire dopo le 21.30 per ragioni concorrenziali, vengono introdotte da un collage di immagini della fiction stessa, una sorta di presentazione (incastonata tra 2 break). Che, però, non è una semplice introduzione o panoramica sui personaggi, ma spesso un vero e proprio riassunto di tutto ciò che accadrà nella serata, colpi di scena inclusi.
Così, prima ancora che partissero i titoli di testa, i telespettatori di Rai 1 già sapevano che Lola Bremond (Garance Thenault, molto somigliante fisicamente alla nostrana Sara Ricci) sarebbe arrivata in Bretagna da Bordeaux per scoprire che era stata adottata e che sua madre, identica a lei (la interpreta sempre la stessa attrice) era stata uccisa più di vent’anni prima e il caso archiviato. Non solo: in barba alla suspense e alle indagini, nello spiegone si sono visti altri importanti dettagli, nonchè il faccia a faccia della povera Lola con un aggressore.
Perchè togliere la sorpresa al pubblico, rischiando di far passare l’interesse e magari di fargli proprio cambiare canale? Certo, gran parte della informazioni prematuramente condivise erano note a chi aveva letto la trama ma una cosa è leggere un’anticipazione e un’altra è vedere con i propri occhi il meglio della puntata prima ancora che inizi. Un po’ come quei trailer cinematografici che ti fanno immaginare grandi pellicole, e poi il meglio era tutto lì.
C’è da ricordare che precursore di questa insana abitudine Rai è stato Il Commissario Montalbano, i cui film da un certo punto in poi sono stati introdotti dai commenti di Andrea Camilleri che, sovente, soffermandosi sul romanzo più che sulla serie tv, svelava elementi importanti se non proprio il colpevole. Ma quello era colui che anche in replica fa ascolti monstre.
Con un prodotto nuovo e straniero occorreva andarci più cauti, soprattutto perchè per una volta lo si offriva in prima serata sull’ammiraglia nella versione originale, senza farne un remake come va di moda adesso.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

Stefania Stefanelli, lo fanno su rai1 da un paio di anni, ad ogni inizio serie nuova introducono un riassunto di quello che si sta per vedere.
E l’ho visto fare anche su canale5 talvolta.


2. Stefania Stefanelli ha scritto:
@Marco3.0: pessima abitudine, a mio avviso.


3. Pat ha scritto:
Ma che tristezza, mio dio. Meno male che per le serie e i film sono emigrati tutti sulle piattaforme streaming.


4. Marco3.0 ha scritto:
Stefania Stefanelli, anche secondo me!
Fanno riassunti introduttivi che mi fanno vedere un po’ di quello che succederà negli episodi e mi tolgono ogni sorpresa. Finisci per capire subito come si evolverà la trama, magari non il finale ma gran parte.


5. Luigi_FI ha scritto:
ma riportare l’inizio della prima serata per lo meno alle 21 ?


6. Lorenzo78 ha scritto:
Ma il senso di questo articolo? Capirai che spoiler… che la protagonista è la figlia della donna morta si sa esattamente dopo dieci minuti! E inoltre nessuno obbliga a vedere il trailer iniziale, si può sempre cambiare canale

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco3.0 ha scritto:
13 aprile 2022 alle 17:56