7
aprile

Programmi TV di stasera, giovedì 7 aprile 2022. A PiazzaPulita il vice segretario generale della NATO Mircea Geoana

Mircea Geoana

Mircea Geoana

Rai1, ore 21.25: Don Matteo 13 – 1^ TV

Fiction del 2022, di Riccardo Donna e Luca Brignone, con Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Nathalie Guettà. Prodotta in Italia. 13×02 Amore e Rabbia: L’omicidio di un avvocato sembra essere legato a un adolescente di nome Federico, che si imbatte casualmente in Don Matteo proprio mentre è in fuga dal – la casa della vittima: il nostro sacerdote si lega a quel ragazzo scorbutico e rabbioso e decide di scoprire la verità sull’omicidio per cercare di aiutarlo. Nel frattempo, Valentina muove i primi passi a Spoleto e sviluppa una bella intesa con il PM Nardi. Allo stesso tempo, Anna cerca di dimenticare Sergio, ma Cecchini equivoca le azioni della Capitana e, preoccupato, convince Marco a starle vicino: chissà che da questa vicinanza la loro amicizia non si trasformi in qualcosa di più.

Rai2, ore 21.20: Mister Felicità

Film del 2017, di Alessandro Siani, con Alessandro Siani, Diego Abatantuono e Carla Signoris. Prodotto in Italia. Durata: 90 minuti. Trama: Un giovane napoletano vive in Svizzera a casa della sorella, impiegata come donna delle pulizie presso un rinomato “mental-coach”. Quando la ragazza, a causa di un incidente d’auto, è costretta al riposo assoluto, il fratello la sostituisce sul lavoro. Durante un’assenza del dottore, il ragazzo si finge suo assistente e con il nome di Mister Felicità prende in cura una famosa campionessa di pattinaggio in crisi. Gli equivoci, ovviamente, sono dietro l’angolo.

Rai3, ore 21.15: Tocca a Noi – Musica per il Sociale – Novità

Musica. Concerto per la raccolta fondi per l’Ucraina, colpita dalla guerra, che vede la partecipazione dei principali artisti della musica leggera italiana nella cornice di piazza Maggiore a Bologna. Conduce Andrea Delogu con la partecipazione di Marco Baliani e Daniele Piervincenzi, da un’idea de La Rappresentante di Lista. Partecipano Brunori Sas, Diodato, Elisa, Elodie, Fast Animal and Slow Kids, Gaia, Gianni Morandi, La Rappresentante Di Lista, Noemi, Paolo Benvegnù, Rancore e The Zen Circus. Il concerto su Radio 2 avrà il commento di Gino Castaldo e i contributi di Ema Stokholma, pronta ad intervenire sul palco di Piazza Maggiore per raggiungere l’amica e compagna di radio Andrea Delogu. Sui social di Radio 2, inoltre, gli extra e le interviste esclusive realizzate dalla Stokholma nel backstage. Il concerto raccoglierà fondi per Save The Children, che lavora in Ucraina dal 2014 e che distribuisce aiuti sia ai bambini e alle loro famiglie tuttora nel Paese, sia a quelli che sono fuggiti nei paesi limitrofi. Tutti possono contribuire donare 2 euro con un sms al 45533 dal proprio cellulare e 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. Si può dare il proprio contributo anche attraverso il sito internet www.savethechildren.it/ucraina. Qui maggiori info.

Canale5, ore 21.45: L’Isola dei Famosi

Reality. Sesta puntata del reality show condotto da Ilary Blasi. Opinionisti in studio Vladimir Luxuria e Nicola Savino, inviato in Honduras: Alvin. Chi si salverà al televoto tra le coppie Marco-Lory e Roger-Ilona? Qui tutti gli aggiornamenti.

Italia1, ore 21.20: Red 2

Film del 2013, di Dean Parisot, con Bruce Willis, Mary-Louise Parker, John Malkovich. Prodotto in USA. Durata: 116 minuti. Trama: L’ex agente speciale della CIA Frank Moses riunisce una improbabile e variopinta squadra di agenti segreti allo scopo di rintracciare un pericoloso congegno nucleare portatile scomparso.

Rete4, ore 21.20: Dritto e Rovescio

Attualità. L’eccidio di Bucha e la continua ricerca delle vie diplomatiche per porre fine al conflitto tra Ucraina e Russia, con testimonianze e collegamenti dal fronte, saranno al centro del nuovo appuntamento con il talk show condotto da Paolo Del Debbio. Nel corso della serata, si analizzerà l’atteggiamento dell’Occidente nei confronti della Russia davanti ai crimini di guerra commessi da Vladimir Putin con USA, Inghilterra e parte della comunità internazionale che chiedono sia incriminato. Con documenti e testimonianze esclusive, focus sugli italiani che decidono di andare a combattere al fianco di ucraini e russi. Durante la puntata, si parlerà anche dell’inasprimento delle sanzioni a danno della Russia che potrebbero però riflettersi ulteriormente sulle tasche degli italiani, con i rincari sulle bollette e sui generi alimentari. Infine, un approfondimento sul tema Covid-19, con parte del Governo che vuole prolungare le restrizioni nonostante sia finito lo stato d’emergenza. Tra gli ospiti che accompagneranno Paolo Del Debbio nel corso della puntata: Davide Faraone, Gianluigi Paragone, Andrea Romano, e Gianfranco Librandi.

La7, ore 21.15: PiazzaPulita

Attualità. Le testimonianze dal massacro di Bucha, gli orrori di Mariupol, i nuovi fronti dei combattimenti: questi gli argomenti principali del nuovo appuntamento con Corrado Formigli. Tra gli ospiti il vice segretario generale della NATO Mircea Geoana; l’ambasciatore Riccardo Sessa; i giornalisti sul campo in Ucraina Luciana Coluccello e Lorenzo Cremonesi; il sociologo Alessandro Orsini; lo storico Paolo Mieli; i giornalisti Alberto Negri, Alessandro Sallusti e Marco Tarquinio e Nunzia De Girolamo. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.

Tv8, ore 20.55: Bodo Glimt-Roma

Calcio. Quarti di andata della Uefa Europa Conference League. Una vittoria norvegese e un pari nei 2 precedenti; giallorossi per riscattare il 6-1 di Bodo, unico ko in 10 partite, 7 le vittorie. Telecronaca di Gentile e Minotti.

Nove, ore 21.35: Pearl Harbor

Film del 2001, di Michael Bay, con Ben Affleck, Alec Baldwin, Kate Beckinsale. Prodotto in USA. Durata: 183 minuti. Trama: L’attacco del 7 dicembre 1941 dei giapponesi su Pearl Harbor fa da sfondo alla drammatica storia di Raf e Danny, amici sin da bambini e ora piloti.

Le altre reti…

20, ore 21.10: The War – Il Pianeta delle Scimmie - Film

Rai4, ore 21.20: Amityville: Il Risveglio- Film

Iris, ore 21.10: Testimone Involontario - Film

Rai5, ore 21.15: Marina Faliero – Teatro Donizetti - Musica

RaiMovie, ore 21.10: Il Momento di Uccidere - Film

RaiPremium, ore 21.20: Hudson and Rex - Serie TV

Cielo, ore 21.15: Killing Point - Film

TwentySeven, ore 21.05: Last Vegas - Film

La5, ore 21.25: Quello che so sull’Amore - Film

RealTime, ore 21.25: Il Ragazzo di 380 chili - Docureality

Cine34, ore 21.05: I Laureati - Film

Focus, ore 21.15: Segreti nel Ghiaccio - Documentario

TopCrime, ore 21.10: CSI Miami – Serie TV

MediasetExtra, ore 21.40: Ultimo – L’Infiltrato - Fiction

MediasetItalia2, ore 21.10: True Legend – Film

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Tom Cruise - Collateral
Programmi TV di stasera, lunedì 20 marzo 2023. Su La7 il film ‘Collateral’


Inside (foto US Mediaset)
Programmi TV di stasera, domenica 19 marzo 2023. A Inside «La misteriosa morte di Federico Tedeschi»


Pio e Amedeo ad Amici (foto US Fascino)
Programmi TV di stasera, sabato 18 marzo 2023. Pio e Amedeo alla prima di Amici


Buongiorno, Mamma! 2 (foto US Mediaset)
Programmi TV di stasera, venerdì 17 marzo 2023. Su Canale 5 si risolve il mistero di Buongiorno Mamma

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.