
3
giugno
Carlo Conti e Fiorella Mannoia conducono l’omaggio a Lucio Dalla di Rai1. Ecco il cast di cantanti

Mannoia e Mengoni
Inizialmente prevista per questa primavera, andrà in onda stasera la serata evento di Rai1 per omaggiare Lucio Dalla a 10 anni dalla scomparsa. Dall’Arena di Verona, Carlo Conti, in compagnia di Fiorella Mannoia, condurrà DallArenaLucio.
Marco Mengoni, Alessandra Amoroso, Giuliano Sangiorgi, Samuele Bersani, Ron, Il Volo, Tommaso Paradiso, Brunori Sas, La Rappresentante Di Lista, Gigi D’Alessio, Noemi, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Marco Masini, Stadio, Francesco Gabbani, Tosca, Pierdavide Carone, Ornella Vanoni, Il Piccolo Coro dell’Antoniano: ecco i nomi degli artisti in scaletta he ricorderanno Dalla, a 10 anni dalla sua scomparsa, a cui si aggiungono il chitarrista Ricky Portera, collaboratore storico che ha suonato negli album più acclamati del cantautore e, la cantante Iskra Menarini, per 25 anni al fianco di Lucio Dalla come corista.
Quindi, DallArenaLucio sarà l’occasione non solo di ascoltare gran parte del repertorio di Lucio, ma anche per scoprire aneddoti sulla sua vita. Nel 2013, a Bologna, per festeggiare quello che sarebbe stato il suo 70esimo compleanno, Lucio Dalla venne ricordato con un grande concerto con tanti amici artisti in onda su Rai1 da piazza Maggiore (con ascolti boom pari al 30,2% di share e 6.870.000 telespettatori).
La serata, registrata ieri, è una co-produzione tra (gli immancabili) Ballandi e Friends&Partners.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Artista unico e irripetibile, queste serate evento ci permettono di riascoltare i suoi pezzi e fanno sempre piacere.
Certo nel cast leggo alcuni nomi come dire ‘discutibili’… ma va bene così.


2. MASSIMO ha scritto:
STUPENDA Serata, unica nota ’stonata” la mancata partecipazione di Gianni Morandi. Chi meglio di lui poteva conoscere ed interpretare il Grande GENIO di Lucio? Un fraterno AMICO non poteva mancare.


3. Marco3.0 ha scritto:
Morandi c’era, ha aperto l’evento all’Arena cantando l’Inno di Mameli, probabilmente registrato qualche ora prima del concerto.
Lo hanno mandato subito dopo il tg1.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pianeta Urano ha scritto:
3 giugno 2022 alle 19:18