24
marzo

Ascolti TV | Mercoledì 23 Marzo 2022. Assassinio sull’Orient Express vince con il 14.1%, Ultima Fermata parte dal 12.4%. Bene Chi l’ha Visto (11.5%)

ascolti ultima fermata

Simona Ventura

Nella serata di ieri, mercoledì 23 marzo 2022, su Rai1 il film Assassinio sull’Orient Express ha interessato 2.835.000 spettatori pari al 14.05%. Su Canale 5  – dalle 21.39 alle 0.29 – l’esordio di Ultima Fermata ha raccolto davanti al video 2.099.000 spettatori pari al 12.36% di share (Buonanotte: 714.000 – 10.44%). Su Rai2 Volevo fare la Rockstar ha interessato 994.000 spettatori pari al 4.35% di share, nel primo episodio, e 824.000 spettatori pari al 4.46%, nel secondo episodio. Su Italia 1 Le Iene, con Belen Rodriguez e Teo Mammucari, ha intrattenuto 1.078.000 spettatori con il 7.14% (presentazione di 23 minuti: 973.000 – 4.02%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 2.178.000 spettatori pari ad uno share dell’11.47% (presentazione di 8 minuti: 1.545.000 – 6.36%). Su Rete4 Controcorrente totalizza un a.m. di 741.000 spettatori con il 4.59% di share. Su La7 Atlantide ha registrato 862.000 spettatori con uno share del 4.05% e 557.000 spettatori con il 6.03%. Su Tv8 la finale di Italia’s Got Talent segna 877.000 spettatori con il 4.6%. Su Sky Uno la finale di Italia’s Got Talent raccoglie 365.000 spettatori con l’1.9% (1.269.000 gli spettatori cumulati del programma considerando messa in onda pay, free, on demand). Sul Nove Pixels ha raccolto 258 .000 spettatori con l’1.3%. Sul 20 il film Lucy ha ottenuto 797.000 spettatori pari al 3.57%. Su Rai4 Bent Polizia Criminale registra 417.000 spettatori con l’1.9%. Su La5 Orgoglio e Pregiudizio ha ottenuto 253.000 spettatori con l’1.25%. Su Real Time la nuova edizione di Matrimonio a Prima Vista ha ottenuto 508.000 spettatori con il 2.27%.

Ascolti TV Access Prime Time

Bene Gruber.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno raccoglie 5.026.000 spettatori con il 20.68%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.011.000 spettatori con uno share del 16.5%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.149.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine ha registrato 1.427.000 spettatori con il 5.91%. Su Rai3 Che Succ3de? raccoglie 1.212.000 spettatori (5.16%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.726.000 spettatori (7.06%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.143.000 individui all’ascolto (4.79%), nella prima parte, e 1.072.000 spettatori (4.38%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.973.000 spettatori (8.1%). Su Tv8 Guess My Age ha divertito 314.000 spettatori con l’1.3%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 232.000 spettatori con l’1%. Su La5 Uomini e Donne segna 439.000 spettatori con l’1.89% (finale: 386.000 – 1.59%). Su Real Time Cortesie per gli Ospiti ha ottenuto 365.000 spettatori con l’1.5%.

Preserale

In 3,8 milioni per Avanti un Altro (con l’incresciosa battuta).

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.471.000 spettatori (22.52%) mentre L’Eredità ha raccolto 5.018.000 spettatori (25.77%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.367.000 spettatori (16.47%) mentre Avanti un Altro ha interessato 3.805.000 spettatori (20.33%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 523.000 spettatori (2.9%) mentre The Good Doctor ha raccolto 683.000 spettatori (3.13%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 418.000 spettatori con il 2.51%. CSI Miami ha ottenuto 603.000 spettatori (2.86%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.406.000 spettatori con l’11.75%. Blob segna 969.000 spettatori con il 4.35%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 884.000 individui all’ascolto (3.92%). Su La7 TGLA7 Speciale ha raccolto 519.000 spettatori (share del 3.78%). Su Tv8 Masterchef raccoglie 157.000 spettatori con lo 0.9%. Sul Nove Little Big Italy registra 190.000 spettatori con l’1%.

Daytime Mattina

Panicucci supera il 20%.

Su Rai1 il TG1 delle 7 ha raccolto 666.000 spettatori con il 15.49%. TG1 Edizione Straordinaria ha raccolto 976.000 spettatori con il 16.32%. Dopo e prima l’edizione straordinaria, il TG1 delle 8 segna 1.256.000 spettatori con il 20.32%. Uno Mattina dà il buongiorno a 814.000 telespettatori con il 15.16%. La prima parte di Storie Italiane ha ottenuto 674.000 spettatori (13.72%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha informato 672.000 spettatori con il 17.33%. A seguire il TG5 Mattina ha raccolto 1.269.000 spettatori con il 20.57%. Sulla stessa rete l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 1.023.000 spettatori con il 18.41%, nella prima parte, e 1.007.000 spettatori con il 20.29% nella seconda parte (I Saluti: 1.028.000 – 21.33%). Su Rai 2 Radio 2 Social Club ha raccolto 203.000 spettatori con il 3.71%. Su Italia 1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 211.000 spettatori (3.71%), nel primo episodio, e 240.000 spettatori (4.74%), nel secondo episodio. Chicago PD ha ottenuto 211.000 spettatori (4.09%). Su Rai3 TGR Buongiorno Regione ha ottenuto 767.000 spettatori con il 12.22%. Agorà convince 388.000 spettatori pari al 6.71% di share. A seguire Agorà Extra ha raccolto 343.000 spettatori con il 6.86%.  Su Rete 4 Hazzard registra una media di 145.000 spettatori (2.89%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 191.000 spettatori con il 4.01%, nelle News, e 213.000 spettatori con il 3.66%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 174.000 spettatori pari al 3.5%. Su La5 Brave and Beautiful segna 68.000 spettatori (1.35%) e 123.000 spettatori (2.28%).

Daytime Mezzogiorno

Inossidabile La Signora in Giallo.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 792.000 spettatori con il 13.29%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.720.000 spettatori con il 15.91%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.595.000 telespettatori con il 19.56%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 616.000 spettatori (9.06%), nella prima parte, e 959.000 spettatori (9.24%), nella seconda parte. Su Italia 1 Chicago PD ha ottenuto 293.000 spettatori con il 3.89%. Dopo Studio Aperto, La Pupa e il Secchione Short ha raccolto 536.000 spettatori con il 4.3%. Sport Mediaset ha ottenuto 612.000 spettatori con il 4.41%. Su Rai3 Elisir segna 287.000 spettatori con il 4.71% (presentazione: 269.000 – 5.54%). Il TG3 delle 12 ha ottenuto 835.000 spettatori (9.54%). Quante Storie ha raccolto 693.000 spettatori (5.55%). Passato e Presente ha interessato 523.000 spettatori con il 3.77%. Su Rete4 Carabinieri ha appassionato 167.000 spettatori con il 2.89%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 175.000 spettatori con l’1.6%. La Signora in Giallo ha ottenuto 722.000 (5.34%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 354.000 spettatori con share del 5.68% nella prima parte, e 507.000 spettatori con il 4.57% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

Daytime Pomeriggio

Buon momento per Una Vita (che fa più di Beautiful).

Su Rai1 Oggi è Un Altro Giorno ha convinto 1.598.000 spettatori pari al 13.59% della platea.  Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.910.000 spettatori con il 19.09%. Dopo il TG1 Economia (1.486.000 – 15.56%), La Vita in Diretta ha raccolto 1.634.000 spettatori (16.49%), nella presentazione, e 2.099.000 spettatori (18.13%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.405.000 spettatori con il 17.48%. Una Vita ha convinto 2.425.000 spettatori con il 18.94% di share. A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.952.000 spettatori con il 26.65% (finale: 2.388.000 – 23.28%). Il daytime di Amici ha interessato 2.027.000 spettatori con il 20.57%. La breve striscia di Isola dei Famosi ha raccolto 1.911.000 spettatori con il 20.29%. Love is in the Air ha ottenuto un ascolto medio di 1.722.000 spettatori pari al 17.62% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.541.000 spettatori con il 15.4%, nella presentazione in onda dalle 17.22 alle 17.31, e 1.766.000 spettatori con il 15.56%  (Saluti: 1.786.000 – 13.69%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 671.000 spettatori con il 5.28%. Dalle 14.57 alle 16.09, Rai Parlamento Question Time segna 180.000 spettatori e l’1.67%. Quasi Detto Fatto ha ottenuto 358.000 spettatori con il 3.68%. Speciale TG2 ha interessato 248.000 spettatori con il 2.11%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 519.000 spettatori (3.87%), nel primo episodio, 626.000 spettatori (5%), nel secondo episodio, e 480.000 spettatori (4.08%), nel terzo episodio. Big Bang Theory ha appassionato 350.000 spettatori con il 3.32%. The Goldbergs segna 283.000 spettatori (2.86%). Due Uomini e Mezzo ha interessato 277.000 spettatori con il 2.51%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.200.000 spettatori con il 16.43%. TG3 – Speciale ha coinvolto 442.000 spettatori pari al 4.43%. Aspettando Geo… ha raccolto 589.000 spettatori con il 6.06%. Geo ha registrato 1.144.000 spettatori con il 9.71%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 729.000 spettatori con il 5.95%. TG4 – Diario di Guerra ha ottenuto 441.000 spettatori con il 4.37%. Su La7 Tagadà interessato 429.000 spettatori con il 4.02% (presentazione: 453.000 – 3.57%). Tagadà Focus ha raccolto 397.000 spettatori con il 4.21%. Su TV8 il film ha raccolto .000 spettatori con il %.

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 760.000 spettatori con il 9.58% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 477.000 spettatori pari ad uno share del 9.13%. Su Rai2 Paradise – La Finestra sullo Showbiz segna 204.000 spettatori con il 2.18%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 623.000 spettatori con l’8.23%. Su Italia1 il telefilm Miracle Workers è visto da 301.000 spettatori (7.09%), nel primo episodio, e 215.000 spettatori (6.59%), nel secondo episodio. Su Rete 4 I Viaggiatori della Sera è stato scelto da 110.000 spettatori con il 2.72% di share.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.290.000 (23.65%)
Ore 20.00 5.822.000 (25.89%)
TG2
Ore 13.00 1.959.000 (14.99%)
Ore 20.30 1.417.000 (5.92%)
TG3
Ore 14.25 1.447.000 (11.54%)
Ore 19.00 1.952.000 (11.12%)
TG5
Ore 13.00 2.772.000 (20.91%)
Ore 20.00 4.528.000 (19.82%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.079.000 (9.89%)
Ore 18.30 599.000 (4.42%)
TG4
Ore 12.00 275.000 (3.28%)
Ore 18.55 742.000 (4.09%)
TGLA7
Ore 13.30 634.000 (4.59%)
Ore 20.00 1.304.000 (5.71%)

Dati auditel per fasce (share %)

RAI 1 16.93 17.33 14.02 16.39 16.66 23.58 17.83 11.65
RAI 2 4.33 2.21 5.19 8.79 2.4 2.82 4.78 3.32
RAI 3 8.35 9.24 5.89 8.33 5.64 9.21 8.64 10.45
RAINEWS24 0.7 RAI PREMIUM 1.15 RAIYOYO 0.76
RAI SPEC 5.5 6.58 6.17 4.25 6.81 5.99 5.06 4.64
RAI 35.12 35.35 31.29 37.75 31.51 41.59 36.32 30.05
CANALE 5 17.1 18.68 19.69 19.5 21.48 18.67 14.62 12.06
ITALIA 1 4.79 3.59 4.21 5.1 2.98 2.98 5.62 7.7
RETE 4 3.92 1.57 2.74 4.51 4.29 3.44 4.29 4.53
MED SPEC 9.21 8.67 8.18 7.65 8.61 7.19 9.86 11.47
MEDIASET 35.02 32.52 34.83 36.76 37.36 32.28 34.39 35.76
BOING 0.39 IRIS 1.06 LA5 1.1 EXTRA 0.62 20 1.38 TWENTY SEVEN 0.84 TGCOM24 0.52
LA7+LA7D 4.8 4.43 4.62 4.48 4.66 4.36 5.36 5.64
TV8 2.16 NOVE 1.36
REAL TIME 1.42 FOOD NETWORK 0.39 FRISEBEE 0.34 TV2000 1.25
SKY ATLANTIC 0.03 SKY SERIE 0.03 SKY UNO 0.58
SATELLITE 14.23 14.64 14.98 10.76 14.86 11.94 14.27 18.4
TERRESTRI 10.83 13.07 14.28 10.25 11.62 9.83 9.66 10.14
ALTRE RETI 25.06 27.7 29.26 21.01 26.47 21.77 23.93 28.55



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti un passo dal cielo
Ascolti TV | Giovedì 30 Marzo 2023. Un Passo dal Cielo riparte bene (27.2% – 4,66 mln). Floppa Un Figlio di Nome Erasmus (9.6% – 1,58 mln). Del Debbio 7% vs Formigli 5.8%


Gigi D'Alessio e Clementino cantano l'inno - Italia-Inghilterra
Ascolti TV | Giovedì 23 marzo 2023. In 7,1 milioni per Italia-Inghilterra (33.5%), Cambio tutto a 2,2 mln (12.3%), Dritto e Rovescio (7.7%) allunga su Piazzapulita (5.4%). Vola Uomini e Donne (30.5%)


Resta con Me
Ascolti TV | Domenica 19 marzo 2023. Resta con Me vince col 19% (3,24 mln), i Record 13.8% (2,16 mln), Fazio 11.4% e 10%, Tv8 al 6.9% con la Formula 1. Al pomeriggio sale Domenica In (22.1%-21.4%-21.5%)


ascolti finale che dio ci aiuti
Ascolti TV | Giovedì 16 Marzo 2023. Che Dio Ci Aiuti chiude senza botto (4,25 mln – 22.7%). GF Vip 19.1% (2,47 mln). Da record Uomini e Donne con la scelta (2,9 mln – 29.5%). A mezzogiorno Palombelli (22.4%) allunga su Clerici (16%)

33 Commenti dei lettori »

1. Michele Giorgini ha scritto:

24 marzo 2022 alle 10:12

Ascolti bassini per Ultima Fermata ma occhi perchè solitamente i Format di Maria tendono a crescere di puntata in puntata grazie al Passaparola dunque aspettiamo almeno la 2°puntata



2. john2207 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 10:12

La clonazione di Temptation Island senza Island non ha funzionato



3. il-Cla83 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 10:13

Beh, a parte Chi l’ha visto che torna a superare i due milioni e l’11% e la finale di iTG su Tv8 quasi al 5%, per tutte le altre reti si registrano risultati insoddisfacenti.
Se dai Rai1 con un film in replica non si poteva pretendere molto di più, gli esordi di Ultima fermata con solo due milioni e di Volevo fare la rockstar sotto al milione in entrambi gli episodi sono davvero deludenti.
Cosi’ come è deludente il risultato delle Iene che dopo un piccolo balzo in avanti tornano solo al 7% e a poco più di un milione.



4. Jackinobello ha scritto:

24 marzo 2022 alle 10:34

Ultima Fermata è il classico programma della De Filippi, un po’ Uomini e Donne un po’ C’è Posta x te un po’ Temptation.
Lei ormai non va oltre perché sa che una parte di pubblico è assicurata.
Fra l’altro sono programmi che costano pochissimo.
Baci Stellari.



5. Ale ha scritto:

24 marzo 2022 alle 10:37

C’e’ chi parla di FLop per la Pupa e il secchione, ma a quanto pare invece si difende benissimo visto gli ascolti de Le Iene che sono di molto inferiori; d’altronde va ricordato che siamo su Italia 1 e fare il 10% è gia’ un successo.
Piccola nota: finale di IGT che fa un ascolto inferiore del 90% rispetto a quando veniva trasmessa su Canale 5



6. Alberto&laura ha scritto:

24 marzo 2022 alle 10:52

Dunque lo strombazzatissimo ultima fermata, sulla rete ammiraglia e con una concorrenza ridicola, fa meno dell’esordio di Barbara su una rete cadetta. Il che la dice lunga sull’assoluta eccezionalità di quel risultato e su quanto sia eccellente il 9 successivo. Ma naturalmente Barbara è flop. Le iene, punta di diamante di Italia 1 fa a stento più del 7% dimostrando quanto è dura avvicinare la doppia cifra su quella rete. Ma naturalmente Barbara è flop. Ciao.



7. EMA87 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 11:05

Ieri mi sono guardato il film L’Anatra all’arancia su Cinema 34.

Ultima Fermata si può definire un flop, un altro per Simona Ventura, a volte sarebbe meglio non accettare alcuni progetti.

Ho visto alcuni minuti e non mi è piaciuto sembrava troppo recitato. Ma la Defilippi non doveva proporre il Trono Vip in prima serata su Canale 5???



8. Jimmy Ridimmi ha scritto:

24 marzo 2022 alle 11:15

Dunque lo strombazzatissimo ultima fermata, sulla rete ammiraglia e con una concorrenza ridicola, fa meno dell’esordio di Barbara su una rete cadetta. Il che la dice lunga sull’assoluta eccezionalità di quel risultato e su quanto sia eccellente il 9 successivo. Ma naturalmente Barbara è flop. Le iene, punta di diamante di Italia 1 fa a stento più del 7% dimostrando quanto è dura avvicinare la doppia cifra su quella rete. Ma naturalmente Barbara è flop. Ciao.



9. Maria Cristina Giongo ha scritto:

24 marzo 2022 alle 11:19

Mi spiace che le Iene abbia ottenuto pochi ascolti. Mi pare un bel programma, che ho sempre seguito.

Boom di ascolti, ma più o meno come sempre, per Uomini e donne, che stacca tutti i programmi della fascia pomeridiana, seguito dalla fiction.

Ne ho visto ancora una volta una parte, per capire il perchè di questo “fenomeno”; c’erano due persone di una certa età a cui erano stati regalati degli apparecchi acustici per poter sentire meglio le domande di Maria. Devo dire che è stato un siparietto semplice ma veramente gustoso; con lei che cercava di metterli a loro agio e di capire se gli apparecchi erano ben tarati. Mi hanno fatto tanta tenerezza le persone anziane invitate, trattate con rispetto dalla conduttrice, come se fossero i suoi nonni. Senza tante smancerie. E con affetto anche da tutti i presenti.

Ritengo che il successo di Maria De Filippi stia nel fatto che è una donna vera, misurata, empatica ma senza eccedere, ottima professionista. Non ce ne sono altre come lei. Ma questo è solo il mio parere. Penso lo stesso anche per Gerry Scotti, che, senza darsi arie, porta giusti e buoni risultati all’azienda, molto amato dal suo pubblico.

Cari saluti a tutti!



10. Viola ha scritto:

24 marzo 2022 alle 11:25

Per fortuna ieri su Top Crime c’erano gli avvincenti gialli di SVU,Leggere che basta il 14 %per vincere la serata la dice lunga sulla qualità delle offerte serali di ieri.Ovvero qualità scarsissima. CONTINUA il boom di Mattino 5 e Forum che ormai vincono sempre.Per non parlare di U&D.Stasera Isola e meno male che c’e’.Ciao.



11. Fed ha scritto:

24 marzo 2022 alle 11:28

Floppone di Ultima Fermata che stecca malamente la prima, contro il nulla essenzialmente. Povera Simona ormai sa fare solo flop.



12. Mayu ha scritto:

24 marzo 2022 alle 11:43

Assassinio sull’Orient Express, Ultima Fermata. Rai1 e Canale5. Due canali diversi. Dai titoli sembrerebbe un tutt’uno! Però, il primo è uno dei capisaldi della letteratura gialla, il secondo una trasmissione presa con i saldi! Anche gli ascolti sono scontati…

Ancora una volta Rai3, in prima serata, riesce a superare Canale5. Nel totale giornata riesce a fare quasi la somma di Italia1 (con Le Iene in palinsesto) e Rete4.



13. il-Cla83 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 12:03

Da segnalare in quanto dato molto anomalo per una digitalina il risultato boom del canale 20 con il film Lucy, che ottiene quasi il 4%



14. marcov2 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 12:05

Meno male che stasera c’è la nazionale, magari Organized crime lo recupero in replica, se no sarebbe un’altra serata deprimente.
Sperando che non siano gli azzurri a deprimerci.



15. Stefano ha scritto:

24 marzo 2022 alle 12:40

Ultima Fermata è un programma ben fatto, ma sarebbe stato più opportuno programmarlo nel periodo estivo come periodo di prova.



16. Rossetto ha scritto:

24 marzo 2022 alle 12:43

Evidentemente ci troviamo di fronte all’Ultima Fermata di Simona Ventura. Negli ultimi anni non ne azzecca una, e un po’ mi spiace. Tuttavia, ritengo che dovrebbe imparare a ponderare le sue scelte. Di questo passo a settembre sarà una vippona di Alfonso Signorini.



17. Zio Enzo ha scritto:

24 marzo 2022 alle 12:55

Flop per Simona Ventura che nonostante una concorrenza nulla riesce a perdere malamente contro il film in replica di Rai 1 e il super classico di Rai 3 Chi l ha visto. Una professionista come Simona non merita tutti questi flop. Le iene parlano molto della guerra e credo che anche per questo il pubblico sia un po stufo di sentire sempre parlare di guerra infatti anche i Tg sono in calo. La coppia Belen- Mammuccari comunque mi piace e la preferisco alla coppia Savino-Marcuzzi. Stasera la nazionale farà il botto nel primo spareggio mondiale



18. Viola ha scritto:

24 marzo 2022 alle 13:06

Signora Giongo mi fa piacere che ci siano persone che apprezzano la Defilippi e il mio amato Gerri.E dire che ci sono coloro che definiscono trash la Defilippi, quando poi sui loro gusti musicali meglio tacere altrimenti si rischia uncommento lungo un chilometro.



19. Robo ha scritto:

24 marzo 2022 alle 13:36

a prescindere dagli ascolti, trovo giustissimo rivedere Simona in prima serata su Canale 5. Una stella della TV, ironica ed intelligente.
Altrettanto giusto vedo la D’Urso schiantarsi su Italia 1. Accantonata come un sacco della spazzatura in attesa di essere raccolto dai netturbini.

SuperSimo vedra’ impennare gli ascolti, puntata dopo puntata.
D’Urso crollera’, puntata dopo puntata, fino allo schianto fatale.



20. Laboccadellaverità ha scritto:

24 marzo 2022 alle 13:39

Buongiorno.

L’esordio ieri sera del nuovo programma del Biscione, segna il tramonto della carriera di Simona Ventura.
Ormai sono troppi i programmi che promettevano un suo rilancio e che si sono trasformati in burroni da cui difficile risalire.
Il passaggio su R2 è stato un triplo salto mortale su cui ci si è spezzato il collo, il ritorno sul biscione alla corte di Maria rischia di essere il tracollo definitivo.
Potrà anche recuperare qualcosa nelle prossime settimane, sempre che ci si arrivi, ma quale dirigente sarebbe disposto a comporre il suo numero di telefono proponendogli domani un programma?

Lo stesso rischio lo corre la Signora del Caffè.

La Barbarella nazionale se non inverte la rotta del suo show, il 9% su Italia Uno è una sufficenza stentata, può tranquillamente dire addio al rilancio dentro Mediaset.
Quest’anno P5, tranne per qualche rondine, non ha vissuto di certo una bella primavera e considerando il successo della Toffanin alla domenica e il GF dell’Alfonsina il rischio di finire nel dimenticatoio è dietro l’angolo.



21. Marco3.0 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 14:06

Viola, la serata generalista ieri sera offriva invece almeno due scelte di qualità: il film di rai1, che era una replica e sappiamo ormai come vanno i film su rai1 di mercoledì, e soprattutto Volevo Fare La Rock Star su rai2: un’ottima serie, interpretata molto bene e scritta benissimo, diretta in modo perfetto, leggera, visto che va di moda su questo blog parlare di leggerezza (spesso anche a vanvera), divertente e intelligente. Altro che qualità scarsissima. Non è che L&O sia poi chissà di che qualità.
Maria Cristina ripete sempre le stesse cose sulla De Filippi: è misurata? Forse è solo una che non ha capacità di condurre come dovrebbe fare un conduttore e preferisce restare in disparte, nessuno di noi la conosce, quindi dare giudizi sulla sua persona mi sembra fuorviante. Fa programmi trash? Si, fa tra i programmi più trash della tv. E’ indubbio anche questo. E anche la qualità che produce è assai scarsa.
Viola, sui miei gusti musicali, si, è meglio che taci, perchè non hai la minima idea di quali siano visto che io non li ho mai espressi qui.
Per quello che ne sai tu i Måneskin potrebbero anche non piacermi, perchè non ho mai detto che mi piacciano per esempio. Ma è indiscusso che la loro musica e i loro testi siano di alta qualità e che siano molto talentuosi e bravi in quello che fanno. Non c’è dubbio su questo. E’ l’oggettività delle cose, e essere obiettivi ogni tanto non fa male.
A parte che la musica trash non esiste per dire, quindi già il paragone con la De Filippi è impossibile, ma dopo sei mesi che cerco di spiegartelo sarebbe ora che capissi la differenza tra gusti personali e qualità tecnica oggettiva. Io do solo giudizi tecnici.
Ha cercato di spiegartelo anche la Celentano sabato scorso nel programma che ti piace tanto, almeno ascoltassi quello che dicono magari impari qualcosa.
Alberto, non è questione di Italia1, è questione di Barbara: da Barbara ci si aspettava molto ma molto di più e anche un calo minore dopo l’esordio.



22. Viola ha scritto:

24 marzo 2022 alle 14:55

Giudizi tecnici.Che non vuol dire che siano oro colato.Sono solo giudizi di parte.Comunque,contento tu.



23. Viola ha scritto:

24 marzo 2022 alle 14:59

E ancora ti ostini a dare del cattivo gusto a coloro che seguono cose che tu non reputi accettabili.Sei solo un povero presuntuoso.



24. Alberto&laura ha scritto:

24 marzo 2022 alle 15:20

Quoto al 100% il post n 8. Assolutamente esemplare. Esprime perfettamente come stanno le cose, in maniera sintetica ed icastica. Ed è scritto divinamente. Complimenti, bravissimo.



25. Marco3.0 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 15:28

Invece il programma di canale5, non l’ho visto, non so se sia buono o no, però mi sembra che sia la stessa tipologia di factual che si vede spesso su rai3. Non credo sia simile a Temption Island che mi pare più un reality cammuffato d’altro.
E se ho ragione, questo tipo di prodotti factual non vanno bene per la prima rete generalista di mediaset, dovrebbero andare su una rete minore rivolta al pubblico a cui è dedicato. O magari di pomeriggio, tipo la domenica adesso sguarnita. Non credo crescerà negli ascolti più di tanto se resta di mercoledì sera.
*Mi scuso per la Consecutio di prima, sono stato distratto una violoncellista del quarto anno.



26. jackinobello ha scritto:

24 marzo 2022 alle 16:14

Ma quanto brucia agli estimatori della D’uso l’ultimo verdetto Auditel?
La tirano in ballo sempre, fanno confronti che non c’entrano nulla…
per loro si preannuncia una primavera amara.
Baci Stellari!



27. Paolo ha scritto:

24 marzo 2022 alle 16:34

Peccato che il pubblico non sappia apprezzare una fiction ben fatta come Volevo fare la rockstar, fresca, con interpreti simpaticissimi, soprattutto la Bellè.
Così come non sono stati eclatanti gli ascolti di un vero cult come Mare Fuori.



28. Anonimo ha scritto:

24 marzo 2022 alle 17:45

mi aspettavo decisamente di più da ultima fermata, visti i promo veramente martellanti. ma ormai i programmi di canale 5 proprio non riescono ad andare oltre le solite cifre, non ce la fanno! a malapena 2 milioni… io sono senza parole! ma i direttori di canale 5 proprio non ci pensano nemmeno a dimettersi?
io ieri sera sono uscito, ma quando sono tornato ho guardato un pezzo di “volevo fare la rockstar”… riconosco che sia fatto e scritto bene, ma non è il mio genere.
le soap di canale 5 vanno bene ma le persone sono un po’ stanche e l’accoppiata beautiful e una vita si è stabilizzata sui soliti (buoni) numeri che nemmeno con trame più interessanti del solito non salgono. sono seguite con fiaccume, le casalinghe e gli over non sono appassionati a nessuna delle due, né beautiful, né una vita. le seguono per abitudine. secondo me una nuova soap tutta italiana (io ho guardato degli spezzoni di centovetrine su youtube, e devo dire che era superiore a tutte le soap attualmente in circolazione) incuriosirebbe i telespettatori e gioverebbe anche a beautiful.
insomma, c’è bisogno di novità. anche in ambito soap.
@mariacristina, ma guarda che la de filippi è trash tanto quanto la d’urso, se non di più. che ti stia simpatica è soggettivo (io non saprei di che parlare con lei ad esempio) ma negare l’evidenza è un altro.



29. Marco3.0 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 18:26

No Viola, i giudizi tenici non sono affatto giudizi di parte, sono basati su studio ed esperienza. Sono l’oggettività delle cose. Sono molto più che oro colato. Un tema scritto male e sgrammaticato non diventa bello e non ha una sufficienza se piace a te. I giudizi tecnici sono sempre imparziali, ricordatelo. Sono basati su regole e canoni.
E riguardo al cattivo gusto, te l’ho spiegato in risposta al tuo commento di ieri e ti ho spiegato ancora meglio nel mio commento nr. 24 di oggi,e te lo sto ripetendo da SEI MESI: i miei gusti personali non centrano un bel niente, non li esprimo: ti è charo questo o devo ripetertelo ancora? Poi ti offendi se ti dicono che non capisci cosa leggi. Se ti piace una cosa brutta e volgare hai pessimo gusto. E’ molto semplice.
Mi sono stufato di dare risposte agli analfabeti funzionali in generale e se non capisci cosa leggi evita di darmi risposte ridicole. Sono stato chiaro?
Ti permetti di dare del presuntuoso a me perchè a differenza tua, parlo di cose che conosco perfettamente e di cui posso permettermi di parlare. Quello che stai dimostrando è che non sei in grado di confrontarti in modo civile senza insultare e dire sciocchezze e dare dei pareri oggettivi. Sei tu quella che si esprime solo basandoti sui tuoi gusti personali molto discutibili, non io, quella che non è mai capace di essere oggettiva e non faziosa. Io sono anche fin troppo obiettivo e tengo appositamente alla larga qualsiasi cosa sia personale e che coinvolga il mio gusto. E spero che questa sia l’ultima volta che io debba venire qui a ripeterti le cose. Perchè se ancora non le hai capite vuol dire che hai dei problemi tu. E anche grossi.
Quoto Paolo del 27: Mare Fuori, Volevo Fare la Rockstar, Masantonio: 3 gioiellini italiani perfetti rifiutati dal pubblico che preferisce schifezze.



30. Marco3.0 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 19:21

Anonimo, ti do ragionissima, la De Filippi è molto più trash della D’Urso. Alla quale si deve dare onore e merito di non averlo mai nascosto a differenza della De Filippi che lo fa subdolamente e cinicamente. Come dice Alberto, è POP. Granny Pop!
Qui si leggono spesso cose che negano l’evidenza dei fatti, però anche a me fa sorridere quando leggo Maria Cristina partire in quarta contro la D’Urso per il trash, per come si pone, per come si vanta, per come bla bla bla, e poi guarda altra roba che è ancora più trash.
Ora, il trash esiste ci sono tantissimi a cui piace e che lo vogliono guardare, la nostra tv ce ne offre a tonnellate purtroppo per quelli a cui non interessa, ma ci vorrebbe un po’ più di coerenza quando si guarda trash e si parla male del trash altrui.
Per questo mi piace leggere Alberto, lui butta lì delle cose ironiche, molti lo prendono pure sul serissimo e non capiscono, ma invece fa semplicemente delle analisi su dei fenomeni televisivi molto interessanti. Poi si, i flop della Dea gli fanno male, ma è una Dea che non fa miracoli e non ha superpoteri.



31. Viola ha scritto:

24 marzo 2022 alle 20:05

Pesante e tignoso.



32. Marco3.0 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 20:24

Viola, tu sei leggera quando insulti? Tu sei maleducata, offensiva e superficiale. E non rispetti le opinioni altrui visto che quando le esprimo io sui tuoi programmi preferiti che secondo te sono intoccabili, allora offendi me e non controbbatti quello che dico. Falla finita se vuoi rispetto.
Anonimo, ti do ragionissima, la De Filippi è molto più trash della D’Urso. Alla quale si deve dare onore e merito di non averlo mai nascosto a differenza della De Filippi che lo fa subdolamente e cinicamente. Come dice Alberto, è POP. Granny Pop!
Qui si leggono spesso cose che negano l’evidenza dei fatti, però anche a me fa sorridere quando leggo Maria Cristina partire in quarta contro la D’Urso per il trash, per come si pone, per come si vanta, per come bla bla bla, e poi guarda altra roba che è ancora più trash.
Ora, il trash esiste ci sono tantissimi a cui piace e che lo vogliono guardare, la nostra tv ce ne offre a tonnellate purtroppo per quelli a cui non interessa, ma ci vorrebbe un po’ più di coerenza quando si guarda trash e si parla male del trash altrui.
Per questo mi piace leggere Alberto, lui butta lì delle cose ironiche, molti lo prendono pure sul serissimo e non capiscono, ma invece fa semplicemente delle analisi su dei fenomeni televisivi molto interessanti. Poi si, i flop della Dea gli fanno male, ma è una Dea che non fa miracoli e non ha superpoteri.



33. Marco3.0 ha scritto:

24 marzo 2022 alle 20:26

Ok, ecco oggi ci mancava Fabri in veste di Avvocato di Viola.
Mai una volta che parlasse per se stesso. O esprimesse dei giudizi sulla tv. Se pensi di essere migliore di me faccelo vedere, dai dei giudizi sulla tv invece di difendere una indifendibile come Viola che sa solo insultare.
Io non sono mai maleducato, ma vengo insultato da te e da Viola e secondo te dovrei stare zitto? Ma non ti vergogni?
Io per dare dei giudizi mi sono preparato, ho studiato e continuo a studiare, quindi, si, ritengo di essere obiettivo.
Il blog sta bene di solito, e convive con me tranquillamente senza problemi, tranne quando arrivi tu a voler fare epurazione delle persone che non ti piacciono o pretendere di censurare me chiudendomi la bocca e impedendomi di dire la mia. Sai come si chiama questo? Incapacità di confronto e prepotenza.
Cmq, grazie di averci dimostrato oggi che non capisci nulla di sceneggiatura e di qualità seriale dando un giudizio su Volevo Fare la Rockstar che non solo non è obiettivo ma dimostra molta incompetenza. Ma lo capisco, sei troppo impegnato a fare l’Avvocato delle Cause Perse e non hai avuto tempo di studiare o imparare l’educazione.
Ci vediamo la prossima volta che non riuscirai a trattenere la tua frustrazione e dovrai venire qui a vomitare la tua rabbia meschina. Ormai abbiamo capito chi sei. Ciao.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.