22
marzo

Programmi TV di stasera, martedì 22 marzo 2022. Studio Battaglia o Quasi amici?

Quasi amici

Rai1, ore 21.25: Studio Battaglia

Fiction. 1×03: Tornano a galla alcuni segreti nel passato di Anna e Massimo, che lavorano insieme sul caso di una donna che vuole procedere all’impianto degli embrioni congelati con l’ex marito. Carla scopre di aver vissuto per anni nella menzogna e le sorelle vengono a sapere che Giorgio non avrebbe mai voluto abbandonarle. 1×04: Un attacco hacker porta alla luce una lista con i nomi degli iscritti a un sito di incontri extraconiugali e Anna difende una nota Onorevole che vuole divorziare dal marito Senatore, fedifrago. Viola ha dei dubbi riguardo alle nozze e per colpa di Nina il suo matrimonio salta. Alberto è costretto a confessare ad Anna una terribile verità che rischia di mettere in crisi il loro matrimonio.

Rai2, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile

Intrattenimento. Sarà “Viva l’Italia” il tema della sesta puntata. Ospiti fissi del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che, questa settimana, vestirà i panni di Sandra Milo e Mara Venier. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli, per questo appuntamento, arriveranno: Elettra Lamborghini, Antonio Giuliani, Maurizio Casagrande, Valeria Graci, Aurora Leone e Fabio Balsamo dei The Jackal. Tanti, come sempre, i giochi e le prove nel corso della serata. Oltre all’immancabile “Stanza Inclinata”, icona del programma con il suo pavimento inclinato di 22,5 gradi, gli ospiti si divertiranno con “Do Re Mi Fa Male”, “Alphabody”, “Serenata Step” e molti altri giochi.

Rai3, ore 21.20: #Cartabianca

Attualità. Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo. Focus sulla guerra Russia-Ucraina.

Canale5, ore 21.25: Quasi amici – Intouchables

Film del 2011 di genere Drammatico/Commedia, diretto da Éric Toledano, con François Cluzet, Anne Le Ny, Clotilde Mollet, Omar Sy, Alba Gaïa Bellugi, Audrey Fleurot. Durata 113 minuti. Trama: La vita derelitta di Driss, tra carcere, ricerca di sussidi statali e un rapporto non facile con la famiglia, subisce un’impennata quando, a sorpresa, il miliardario paraplegico Philippe lo sceglie come proprio aiutante personale. Incaricato di stargli sempre accanto per spostarlo, lavarlo, aiutarlo nella fisioterapia e via dicendo Driss non tiene a freno la sua personalità poco austera e contenuta. Diventa così l’elemento perturbatore in un ordine alto borghese fatto di regole e paletti, un portatore sano di vitalità e scurrilità che stringe un legame di sincera amicizia con il suo superiore, cambiandogli in meglio la vita.

Italia1, ore 21.20: La Pupa e il Secchione Show

Reality. Secondo appuntamento con “La Pupa e il Secchione Show”, il programma condotto da Barbara D’Urso I primi sette giorni di permanenza nella Villa sono passati e tra le varie coppie non sono mancati piccoli contrasti e tensioni passeggere, ma anche momenti emozionanti, ricchi di spensieratezza e risate. Nel corso di questa nuova puntata Lulù Selassiè, direttamente dalla Casa di Grande Fratello Vip, sarà Pupa per una sera, il suo ruolo risulterà determinante per le sorti dei concorrenti nella classifica finale. Gianmarco Onestini farà il suo ingresso in studio come nuovo secchione: chi sarà la pupa che farà coppia con lui? E ancora, Guenda Goria è pronta per un confronto con il suo fidanzato secchione Mirko e la sua rispettiva pupa Mila Suarez. Inoltre, ci saranno le nomination che stabiliranno, insieme alla classifica generata dalle tante prove in programma, tra cui l’attesissimo “Zucca Quiz”, le due coppie che dovranno sfidarsi al “Bagno di cultura”. La coppia che arriverà ultima dovrà abbandonare La Pupa e il Secchione Show.

Rete4, ore 21.25: Fuori dal Coro

Attualità. Mario Giordano approfondirà gli ultimi sviluppi diplomatici e militari del conflitto tra Russia e Ucraina, con costanti collegamenti dal fronte di guerra. Spazio all’impatto del caro energia e carburante sull’economia italiana e in particolare sulla sanità in un contesto in cui, per far fronte all’impennata dei prezzi, gli ospedali non riescono ad assumere nuovo personale e la RSA continuano a chiudere. Nel corso della serata, focus sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini con un reportage esclusivo sulle operazioni della malavita che cerca di mettere le mani sui bambini e sulle donne in fuga.

La7, ore 21.15: DiMartedì

Attualità. Giovanni Floris conduce il talk che racconta, con ospiti e servizi, l’attualità politica ed economica, con particolare attenzione alla guerra in Ucraina.

Tv8, ore 21.30: Italia’s Got Talent

Talent. Continua la ricerca del talento per Federica Pellegrini, Mara Maionchi, Frank Matano e la new entry Elio, con la conduzione di Lodovica Comello.

Nove, ore 21.35: Hercules – Il guerriero

Film del 2014 di genere Azione/Avventura, diretto da Brett Ratner, con Dwayne Johnson, Ian McShane, John Hurt, Rufus Sewell, Aksel Hennie, Ingrid Bolsø Berdal. Durata 98 minuti. Trama: Hercules, figlio di Zeus e una mortale, semidio inviso ad Era che ha compiuto 12 fatiche prodigiose per guadagnarsi il diritto alla vita, è il più grande guerriero dell’Attica, un vero mito le cui storie passano di bocca in bocca, cantato dagli aedi e magnificato nei racconti. Eppure la realtà non è esattamente così. Nonostante sia un colosso umano, dalla forza superiore alla media, dall’intelligenza tattica e il coraggio in battaglia invidiabili, Hercules è anche il primo propagatore della propria leggenda, conscio che più è temuto, più potrà vincere battaglie. Coadiuvato da una squadra di fedelissimi guerrieri è un mercenario avvezzo all’arte dell’inganno, i cui servizi vengono acquistati da un re che vuole scacciare gli invasori dalla Tracia. Anch’egli conosce le gesta prodigiose di Hercules e anch’egli ha bisogno di un miracolo da un uomo che non è ben chiaro se ne possa fare o meno.

Le altre reti…

20, ore 21.15: Unknown – Senza identità – Film

Rai4, ore 21.20: Man on Fire – Il fuoco della vendetta - Film

Iris, ore 21.10: Torna El Grinta – Film

Rai5, ore 21.15: Quello che non so di lei – Film

RaiMovie, ore 21.10: Era mio padre – Film

RaiPremium, ore 21.20: Ransom – Serie Tv

Cielo, ore 21.15: Ange & Gabrielle – Amore a sorpresa- Film

TwentySeven, ore 21.05: R.I.P.D – Poliziotti dall’aldilà – Film

La5, ore 21.15: Tutto può succedere – Film

RealTime, ore 21.30: Primo Appuntamento – Docureality

Cine34, ore 21.05: Il ritorno del Monnezza – Film

Focus, ore 21.15: Meraviglie della Terra – Documentario

TopCrime, ore 21.10: C.S.I. – Scena del Crimine – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.20: Scuola di polizia 5 – Destinazione Miami – Film

MediasetExtra, ore 21.10: L’Isola dei Famosi – Extended Edition – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


L'Amica Geniale
Programmi TV di stasera, sabato 3 giugno 2023. Su Rai 3 partono le repliche de ‘L’Amica Geniale’


Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo
Programmi TV di stasera, venerdì 2 giugno 2023. Ultimo appuntamento su Rai 1 per ‘Tutti i Sogni Ancora in Volo’ di Massimo Ranieri


La memoria del cuore
Programmi TV di stasera, mercoledì 31 maggio 2023. Su TV8 il film ‘La Memoria Del Cuore’


Il Patriarca
Programmi TV di stasera, venerdì 19 maggio 2023. Su Canale 5 si conclude la prima stagione de ‘Il Patriarca’

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.