
19
marzo
«Freedom presenta» nel sabato sera di Italia1. Ecco i temi

Roberto Giacobbo
Da stasera, per cinque settimane in prima serata, su Italia 1 appuntamento con «Freedom presenta». Roberto Giacobbo compie un viaggio tra i vari Continenti, inseguendo misteri, fedi, miti, fenomeni. E dedica una serata speciale al centenario della scoperta della tomba del Faraone Bambino: Tutankhamon.
A seguire, nell’ordine:
FREEDOM PRESENTA: MISTERI IRRISOLTI
Il mondo è pieno di misteri irrisolti. Esempi ne sono, in Messico, la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, a Teotihuacan; in Sardegna, i Giganti di Mont’e Prama; in Puglia, a Castel del Monte; a Napoli, la Cappella di Sansevero, con le macchine anatomiche; in, Egitto, l’Osireion, il tempio funerario di Seti I; in Francia, a Rennes-le-Château; a Roma, con Mithra… e tanti altri ancora.
FREEDOM PRESENTA: EGITTO SEGRETO – 100 ANNI DALLA SCOPERTA DELLA TOMBA DI TUTANKHAMON
Nel 2022 ricorrono i 100 anni dalla scoperta della tomba del Faraone Bambino. Gli Album tornano indietro nel tempo per toccare con mano i luoghi e gli oggetti che hanno caratterizzato la vita e la morte di Tutankhamon. Riprese esclusive, con il professor Zahi Hawass, nella Tomba, a Luxor, dove riposa la mummia del sovrano; nella casa dove hanno vissuto Howard Carter e Lord Carnarvon, che hanno scoperto il più importante tesoro dell’antichità; nel Museo del Cairo, dove le teche che contengono il sarcofago d’oro e il corredo funerario del Faraone sono state aperte per le telecamere di Freedom; nel GEM, il Grand Egyptian Museum dove, con un permesso speciale prima dell’apertura ufficiale, Giacobbo ha visitato il laboratorio dove stanno restaurando importanti oggetti della vita del Faraone.
FREEDOM PRESENTA: TRA FEDE E MISTERO – VIAGGIO TRA FEDE E MISTERO
Mentre iniziano i preparativi della Pasqua, gli Album propongono un viaggio nei luoghi di culto più importanti del mondo. In Messico, con la Madonna di Guadalupe; in Francia, con la Tomba di Maria Maddalena; con i luoghi e le leggende che hanno accompagnato l’Arcangelo Michele; con la storia di Papa Celestino V; con San Francesco da Paola; con gli 800 martiri di Otranto, il martirio dei Catari; con il mistero della Lancia di Longino; con il Museo della anime del Purgatorio…
FREEDOM PRESENTA: MISTERI INSONDABILI – TRA MISTERO E INSONDABILE n.1
Un viaggio tra i misteri del passato e del futuro, a iniziare da quelli più popolari. Cosa c’è, oltre la leggenda, sui vampiri? John Polidori è stato il primo ad aver scritto di vampiri e del fantasma della sua Villa di Corliano, della Tomba di Dracula e della porfiria. Le sirene sono esistite veramente o fanno solo parte del mito? E cosa è successo a Triora, conosciuta come la Città delle Streghe? Dopo la declassificazione di file militari, si può parlare di ciò che emerge dal Blue Book americano, che ha raccolto avvistamenti di UFO tra 1947 e il 1969 e le testimonianze esclusive dei maggiori ufologi internazionali. Cosa si sa di quelli fatti da militari americani o italiani?
FREEDOM PRESENTA: MISTERI INSONDABILI 2 – TRA MISTERO E INSONDABILE n.2
Tra le domande più frequenti ricevute dalla redazione di Freedom, quelle su sensitivi, previsione del futuro, creature fantastiche e città misteriose. Nostradamus era davvero capace di vedere eventi oltre il tempo? Chi sono veramente i sensitivi? È vero che nella profondità del mare vi sono dei mostri? Perché il paese di Rosazza deve la sua fama ai fantasmi? Da secoli ci si interroga sulla presenza degli alieni sulla Terra. Cos’erano i Vimana, gli antichi carri volanti dell’India? Cosa sono le misteriose sfere di luce, che compaiono nei cieli di tutto il mondo? Gli alieni possono essere stati tra noi in passato o potrebbero esserci oggi? Filmati e interviste esclusive affrontano questi scottanti argomenti.
«Freedom presenta» è un programma di Roberto Giacobbo; capo progetto, Irene Bellini. Per Mediaset: curatela di Elsie Arfaras; produzione esecutiva, Monica Paroletti.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Ma quindi, dopo 20′anni, per la prima volta nel sabato sera di italia 1 niente più film family?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Luca ha scritto:
19 marzo 2022 alle 17:52