
14
marzo
Programmi TV di stasera, lunedì 14 marzo 2022. Presadiretta e Quarta Repubblica interamente dedicati alla guerra in Ucraina

Riccardo Iacona - Presadiretta
Rai1, ore 21.25: Vostro Onore
Fiction. 1×05: Ludovica scopre dalla madre di Nino che la sera del furto il ragazzo ha ricevuto una chiamata da Salvatore, mentre Matteo capisce che Camilla potrebbe essere una testimone involontaria della sua colpevolezza. Intanto Salvatore fa arrestare un importante collaboratore di Filippo Grava, anche per scagionarsi agli occhi dei colleghi.
1×06: Filippo cerca di portare Salvatore dalla sua parte. L’ispettore della DIA, messo alle strette, fa sparire le sue tracce. Vittorio e Matteo si riavvicinano come non accadeva da anni, nel ricordo di Linda, moglie e madre scomparsa troppo presto. Vittorio nasconde Salvatore, gravemente ferito, nella sua casa al lago mentre Chiara, colpita da un malore a scuola, sviene e finisce in ospedale.
Rai2, ore 21.20: Delitti in Paradiso | Replica
Serie Tv. 9×01/02: Jack Mooney e la sua squadra devono indagare sull’omicidio di Vanessa McCormack, pugnalata a morte nella sua casa e della famosa artista Donna Harman, trovata avvelenata nel suo studio.
Rai3, ore 21.20: Presadiretta
Attualità. Il programma di Riccardo Iacona torna a raccontare la guerra in Ucraina per capire come si stanno muovendo gli attori in campo nella complessa partita delle trattative per la pace. Sarà la Cina il protagonista dei prossimi negoziati per arrivare a un cessate il fuoco? E quali sono le conseguenze delle sanzioni internazionali contro la Russia sulla nostra economia? Se ne parlerà con ospiti in studio e in collegamento. E poi le criptovalute, in che modo possono aiutare la Russia a sfuggire alla morsa delle sanzioni? Infine, le armi e le strategie militari.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip | Finale
Reality. Alfonso Signorini conduce in diretta la finale. Con lui in studio, nelle vesti di opinioniste, Adriana Volpe e Sonia Bruganelli. A contendersi la vittoria nella sesta edizione del reality sono Barù, Davide Silvestri, Delia Duran, Lulù Selassié e uno tra Giucas Casella e Jessica Selassié, che si trovano al televoto aperto nella precedente puntata.
Italia1, ore 21.20: Freedom – Oltre il Confine
Documentario. Roberto Giacobbo visita Ascoli Piceno, la città delle Cento Torri; svela il culto di Mitra, tra Santamaria Capua Vetere e Roma; mostra le mummie di Ferentillo, in Umbria; racconta esperimenti di visione a distanza, uscite dal corpo e sogni lucidi, da Treviso; spiega la Sindrome di Münchhausen.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Franco Gabrielli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla sicurezza nazionale, sarà intervistato da Nicola Porro nel corso di una puntata interamente dedicata all’invasione dell’Ucraina, scattata il 24 febbraio su ordine dal presidente russo Vladimir Putin. Ampio spazio a tutti gli aggiornamenti dalle zone del conflitto, alla fuga di donne e bambini, alle sanzioni e alla propaganda, ai tentativi diplomatici di fermare i combattimenti, allo spettro di un’economia di guerra in tutta Europa. Tra i servizi degli inviati si segnalano: un reportage sui cittadini russi che da San Pietroburgo e Mosca stanno scappando in Finlandia, le testimonianze dei pescatori italiani per non possono uscire in mare per il caro gasolio e il racconto degli allevatori che, a causa della scarsità di mangimi per il blocco delle esportazioni, potrebbero essere costretti ad abbattere i loro capi di bestiame. Tra gli ospiti: l’esperto di strategia militare e di politica estera Edward Luttwak, il generale di corpo d’armata Domenico Rossi, l’economista Giuliano Cazzola, il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio, l’esperta di lavoro autonomo Emiliana Alessandrucci (presidente di Colap) e Toni Capuozzo. Spazio ai punti di vista di Vittorio Sgarbi e di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Sherlock – L’abominevole sposa
Film del 2016 di Douglas Mackinnon con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman. Trama: Londra, 1881. In una dimensione apparentemente parallela a quella dello Sherlock del 2014, John Watson e Sherlock Holmes si conoscono e iniziano la loro collaborazione sul caso dell’Abominevole Sposa. Per Scotland Yard è un mistero senza soluzione, contornato di paure soprannaturali; per Sherlock un delitto assai concreto e reale, frutto di un’astuta messinscena. Ma cosa c’entra tutto ciò con l’annunciato ritorno dalla morte dell’arcinemico Moriarty nel 2014?
Tv8, ore 21.30: Sahara
Film del 2005 di Breck Eisner con Matthew McConaughey e Penelope Cruz. Trama: Un virus misterioso porta le popolazioni del Nord Africa alla follia e ad un inquinamento di proporzioni tali da minacciare l’ecosistema dell’intero pianeta. L’agente della marina Dirk Pitt dovrà scoprire ed eliminarela causa di tutto questo.
Nove, ore 21.30: Mai Stati Uniti
Film del 2012 di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme e Ambra Angiolini. Trama: Cinque persone che non si conoscono scoprono di essere fratelli per parte di padre. Il gruppo riceve una grossa eredità, a patto che porti le ceneri del padre in Arizona, in un posto che il padre amava molto. Così i cinque si ritrovano ad attraversare gli Stati Uniti in un minivan, dal South Dakota all’Arizona. Si conosceranno, litigheranno, si scopriranno l’un l’altro.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Amici per la morte – Film
Rai4, ore 21.20: L’acchiappasogni – Film
Iris, ore 21.15: Scarface – Film
Rai5, ore 21.15: Sciarada – Il Circolo delle Parole – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: La collera di Dio – Film
RaiPremium, ore 21.20: Un medico nel cuore – Film
Cielo, ore 21.15: The Punisher – Film
TwentySeven, ore 21.05: 2 single a nozze – Film
La5, ore 21.30: Inga Lindstrom – Tutti pazzi per Elin – Film
RealTime, ore 21.30: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Figli delle stelle – Film
Focus, ore 21.15: Costruttori di Piramidi – I loro Segreti – Documentario
TopCrime, ore 21.10: The Mentalist – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Samson – La vera storia di Sansone – Film
MediasetExtra, ore 21.05: Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.