
10
marzo
Tv locali ’spariscono’ nel nord Italia. Ma non è sempre colpa dell’Hd

Telenova
La scomparsa di alcune reti locali, al cui posto appare invece una schermata nera, è stata segnalata da vari telespettatori del nord Italia. Il fenomeno si è verificato dopo l’8 marzo, data che segnava l’avvio del passaggio alla nuova codifica Mpeg-4. Ma la visione in Hd non avrebbe colpe nel disservizio capitato in particolare in Lombardia e Piemonte. E destinato probabilmente a ripetersi prossimamente pure altrove in Italia.
Il disguido segnalato nelle ultime 48 ore non sarebbe infatti legato al cambiamento alla nuova tecnologia in alta definizione, in molti casi avvenuto senza problemi e in altri affrontato risintonizzando i canali (qui tutte le informazioni sul nuovo digitale terrestre e sul passaggio all’Hd). La colpa sarebbe piuttosto del riassetto delle frequenze e dell’attivazione dei Mux delle locali fatta proprio l’8 marzo.
Che significa? In sostanza, il refarming delle frequenze – che in questi giorni sta interessando proprio il nord Italia – sta spostando alcune emittenti locali su due frequenze prima non utilizzate in queste zone (i canali 22 e 34) e per questo non contemplate nei grandi impianti condominiali. Nello specifico, entrambi i canali prima di questo riassetto delle frequenze non erano utilizzati nella zona di Milano; ora sono diffusi per tutte le locali rispettivamente da Rai Way, il 34, e da EI Towers, il 22.
Così, per molti spettatori sono spariti canali come Telelombardia, Antenna 3, Telecolor, Telenova, e le altre emittenti locali che occupavano le numerazioni dalla 10 alla 19 (e alcune posizioni più alte). Con il riassetto delle frequenze, le abituali posizioni si sono oscurate per alcuni utenti. E’ avvenuto per lo più in presenza di impianti di ricezione del segnale canalizzati, che per portare al meglio i segnali nei vari appartamenti selezionano le frequenze tramite filtri. Un problema di questo tipo non potrà essere risolto fino a quando non interverrà un tecnico antennista.
Nel frattempo, oltre a queste problematiche, non sono mancate segnalazioni legate invece proprio al passaggio all’Hd. Anche su questo fronte, alcuni telespettatori si sono trovati a fare i conti con improvvisi cambiamenti sulla propria tv. Come nel caso di Rita Pavone, che in un post – dai risvolti comici – ha denunciato di essersi trovata Rai Storia al posto di Rai4 nel bel mezzo di un film che stava seguendo.
Capisco che oggi, visto che è già
l’8 di marzo,sono previsti i passaggi sui canali TV con decoder, ma allora RAI4 non metta un film la cui durata terminerà dopo l’orario previsto per il cambio in HD. Io ne stavo pregustando il finale e zac!, mi sono ritrovata RAI Storia ! pic.twitter.com/uHifwjSZef— Rita Pavone Official (@Rita_Pavone_) March 8, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.