
10
marzo
Programmi TV di stasera, giovedì 10 marzo 2022. Nella penultima puntata di Doc arriva la madre di Giulia

Doc 2 - Matilde Gioli
Rai1, ore 21.25: Doc – Nelle tue Mani 2
Fiction del 2022, di Beniamino Catena e Giacomo Martelli, con Luca Argentero, Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Pierpaolo Spollon, Gianmarco Saurino, Alberto Malanchino. Prodotta in Italia. 2×13 Così lontani, così vicini: Mentre i medici sono impegnati a risolvere il delicato caso di un ragazzo sordocieco, Cecilia fa a Doc un’offerta inaspettata, scatenando la gelosia di Agnese e di Giulia. Nel frattempo, Riccardo scopre una cosa su Doc che lo mette profondamente in crisi. Gabriel fa una proposta shock a Elisa, mettendola davanti a una scelta difficile. 2×14 Senza nome: Giulia è costretta alla resa dei conti con la sua ingombrante madre quando il compagno di lei viene ricoverato in preda a una sindrome inspiegabile. Proprio quando Doc sembra in procinto di tornare primario, Cecilia scopre qualcosa di compromettente sul suo conto.
Rai2, ore 21.20: Il Vegetale
Film del 2018, di Gennaro Nunziante, con Fabio Rovazzi,Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta e Barbara D’Urso. Prodotto in Italia. Durata: 84 minuti. Trama: 24enne neolaureato alla ricerca di un lavoro che rispetti la sua etica di onestà al 100%. Da anni non ha più rapporti col padre, ricco e cinico imprenditore che ha messo su una nuova famiglia dopo la morte della moglie. Fabio inizia col distribuire volantini a Milano prima di finire a fare il bracciante in un paesino del centro Italia, ma la vita ha in serbo ancora molte sorprese.
Rai3, ore 21.20: Il Caso Collini
Film del 2019, di Marco Kreuzpaintner, con Elyas M’Barek, Franco Nero, Heiner Lauterbach. Prodotto in Germania. Durata: 123 minuti. Trama: 2001. Fabrizio Collini, operaio italiano in pensione e residente da 35 anni in Germania, uccide a sangue freddo con tre colpi di pistola l’anziano Hans Meyer, un ricco industriale noto in tutto il Paese, un omicidio apparentemente inspiegabile. Il caso è affidato all’avvocato d’ufficio Caspar Leinen, al suo primo processo importante. Caspar accetta di difendere Collini anche se conosceva bene la vittima. Hans Meyer infatti era stato una specie di padre per lui, lo aveva aiutato negli studi e gli aveva addirittura regalato una macchina.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Quarantottesima puntata del reality condotto da Alfonso Signorini con la presenza in studio delle opinioniste Sonia Bruganelli e Adriana Volpe. Si attende l’esito del televoto che vede coinvolti Barù e Manila.
Italia1, ore 21.20: Animali Fantastici e dove Trovarli
Film del 2016, di David Yates, con Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller. Prodotto in Gran Bretagna e USA. Durata: 133 minuti. Trama: Le avventure dello scrittore Newt Scamander, un preminente mago zoologo del mondo dei maghi, che per trovare e documentare la vita di creature magiche si ferma a New York. Tra maghi e streghe, le sue storie saranno lette settant’anni dopo da Harry Potter nella scuola di Hogwarts.
Rete4, ore 21.20: Dritto e Rovescio
Il racconto della guerra in Europa, analizzata con reportage, documenti e collegamenti in diretta dal fronte ucraino, sarà il tema centrale del nuovo appuntamento con il programma condotto da Paolo Del Debbio. Nel corso della puntata ci si soffermerà, inoltre, sul problema dell’approvvigionamento energetico, con il conseguente aumento dei costi di energia, carburante e materie prime, sulle azioni di boicottaggio dei prodotti russi e sulle discriminazioni subite dalla popolazione russa. Spazio anche al tema dell’emergenza profughi per cui i diversi Paesi stanno creando dei piani di accoglienza ad hoc. Infine, un servizio su chi sostiene il presidente russo Vladimir Putin e giustifica le sue azioni. Tra gli ospiti della puntata: Licia Ronzulli, Luigi De Magistris, Pino Cabras, Giuliano Granato, Carlo Calenda, Giovanni Donzelli, Pierfrancesco Majorino e Gianfranco Librandi.
La7, ore 21.15: PiazzaPulita
Il racconto di Alessio Lasta dall’Ucraina in guerra, i piani di Putin, lo scontro tra interventisti e pacifisti, le conseguenze per l’economia mondiale, l’inasprirsi della crisi energetica: questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata. Tra gli ospiti di Corrado Formigli il Generale e Presidente del Comitato militare dell’Unione europea Claudio Graziano, il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, la politologa e direttrice dell’Istituto Affari Internazionali Nathalie Tocci, la professoressa ordinaria di Filosofia Teoretica all’Università La Sapienza di Roma Donatella Di Cesare, il Direttore Osservatorio Sicurezza Internazionale dell’Università Luiss Alessandro Orsini, il consigliere scientifico di Limes Germano Dottori e i giornalisti Paolo Mieli e Alberto Negri. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 20.55: Atalanta – Bayer Leverkusen
Ottavi di andata della Uefa Europa League. L’Atalanta cerca la terza vittoria di fila, i tedeschi con un solo ko nelle ultime sei gare. Telecronaca di Zancan e Marocchi.
Nove, ore 21.25: Attacco al Potere – Olympus Has Fallen
Film del 2013, di Antoine Fuqua, con Gerard Butler e Aaron Eckhart. Prodotto in USA. Durata: 120 minuti. Trama: Un piccolo gruppo di terroristi dà il via a un audace agguato in pieno giorno alla Casa Bianca, oltrepassando l’edificio e prendendo in ostaggio il Presidente Benjamin e il suo staff all’interno del bunker presidenziale sotterraneo. Il loro obiettivo è quello di mettere sotto scacco l’intera nazione degli Stati Uniti.
Le altre reti…
20, ore 21.10: The Accountant - Film
Rai4, ore 21.20: Ted Bundy – Fascino Criminale - Film
Iris, ore 21.15: Danni Collaterali - Film
Rai5, ore 21.20: OSN: Daniele Gatti completa l’integrale delle Sinfonie di Schumann – Versione post-prodotta - Musica
RaiMovie, ore 21.10: Regole d’Onore - Film
RaiPremium, ore 21.20: Hudson and Rex - Serie TV
Cielo, ore 21.15: The Keeper - Film
TwentySeven, ore 21.05: Yes Man - Film
La5, ore 21.25: Di Nuovo in Gioco - Film
RealTime, ore 21.25: Vite al Limite - Docureality
Cine34, ore 21.05: Zucchero, Miele e Peperoncino - Film
Focus, ore 21.15: Schnidi: Il Fantasma del Neolitico - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Organized Crime – Serie TV
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.10: Baywatch – Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.