
6
marzo
Domenica In, Serena Autieri ’stizzita’ con Mara Venier. Ma non era stata concordata nessuna intervista – Video

Serena Autieri e Mara Venier
Mai “tagliare corto” con Serena Autieri. L’ha imparato a sue spese Mara Venier nel corso della puntata odierna di Domenica In. L’attrice, intervenuta nel programma festivo per presentare Rugantino, lo spettacolo teatrale che la vedrà tra i protagonisti a Roma insieme a Michele La Ginestra, si è infatti visibilmente risentita quando ha capito che non sarebbe stata intervistata.
Nel momento in cui è stata fatta entrare in studio, Serena è rimasta spiazzata appena Mara l’ha invitata ad andare di fronte all’asta del microfono per cantare un pezzo tratto dal musical.
“Ah… andiamo subito qui? Senti, ma per fare un’intervista con te devo venire alle due di pomeriggio mi sa… quando inizi“
ha detto la Autieri con un sorriso, che mascherava di fatto il suo nervosismo per quello che considerava un “ridimensionamento” del suo spazio in puntata. La Venier ha dunque cercato di riportarla all’ordine:
“No, ma non è questo. E’ che parliamo della guerra, per cui abbiamo modificato completamente. Non so manco io cosa faremo, non so neanche io come arriverò alla fine“.
Glaciale (ma accomodante) è stata la risposta di Serena:
“Assolutamente“
Prima di congedarla, Mara le ha promesso che, nelle prossime settimane, la inviterà nuovamente per fare “una chiacchierata delle nostre“. A quanto ci risulta, come confermato dalla stessa Venier, non era stata concordata nessuna intervista. Lo stesso comunicato stampa, diramato prima della puntata, parlava unicamente di lancio dello spettacolo teatrale.
“Ah, andiamo subito qui”.
…#DomenicaIn pic.twitter.com/dpV7CtSBZy— Francesco Canino (@fraversion) March 6, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Eleonora Duse si è innervosita. ma per favore!!!!


2. AbbiDubbi ha scritto:
Ho capito che la Autieri qui non è simpatica a nessuno, e non fa impazzire nemmeno me, ma credo che una cosa del genere non sia mai capitata prima, la conduttrice poteva almeno scusarsi.
Mi chiedo poi se c’era davvero bisogno di infarcire anche la domenica pomeriggio con le stesse facce che vediamo tutta la settimana in ogni trasmissione (Maggioni, Botteri, Matano ….).
Mi dispiace ma trovo sempre più discutibile questa scelta della Rai di parlare h24 della guerra. Non lo trovo nè servizio pubblico nè manifestazione di sensibilità, ma solo conscience washing.
Inseguire affannosamente il consenso di quel popolino senza faccia che strilla sui social produce mostri, e alla fine non si coglie più la differenza tra le conduttrici/giornaliste che si presentano in tv vestite di nero, le soubrette che frignano dalle Maldive, e gli illuminati Atenei che censurano scrittori russi.


3. Marco3.0 ha scritto:
AbbiDubbi ma che dici??? Conscience washing? E’ informazione. Lo fanno su tutti i canali di tutte le reti in tutti i programmi in diretta. Compreso Quarto Grado. E su rai è SERVIZIO PUBBLICO.
In quella parte di trasmissione per due anni la Venier ha parlato di covid con gli esperti di covid che si vedevano tutti i giorni in tv.
Spesso anche con Matano o Bortone in trasmissione e la stessa Botteri.
Cosa centrano i social? Nulla. Sei fuori fuoco.


4. Patrick ha scritto:
Povera signora Autieri, pensava che la sua intervista potesse essere più importante di una guerra in atto.
… pur essendo d’accordo sul fatto che non è necessario infarcire Domenica In di attualità, ma tant’è. A volte ci sono cose più importanti di cui parlare che dell’autoreferenzialità della Autieri. Strano ma vero.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. vinny ha scritto:
6 marzo 2022 alle 20:27