
6
marzo
Programmi TV di stasera, domenica 6 marzo 2022. Italia1 propone ‘The Day After Tomorrow’ contro i debutti di ‘Noi’ e de ‘Lo Show dei Record’

The Day After Tomorrow
Rai1, ore 21.25: Noi - Novità
Fiction con Lino Guanciale, Aurora Ruffino. 1x01 – Il Gioco Della Vita: Torino Anni ‘80. Pietro e Rebecca sono una giovane coppia in attesa di tre gemelli e proprio il giorno del compleanno di lui si rompono le acque e devono correre in ospedale. Non è un parto come tutti gli altri e ci sono delle complicazioni. 1×02 – I Fantastici 3: I primi giorni con i tre bambini sono una vera sfida per Pietro e Rebecca. Daniele non si attacca al seno e in generale tutti e tre dormono a ore alterne. Sono entrambi provati e sopraffatti dalla gestione dei piccoli ma, mentre Rebecca è insofferente e si infuria per qualunque cosa, Pietro cerca di mantenere la calma.
Rai2, ore 21.00: The Rookie – 1^Tv
Serie Tv. 4×09 – Il Crollo: Per incastrare Elijah, si decide d’installare una microspia nel suo ufficio. Tim aiuta la sorella a ristrutturare la vecchia casa di famiglia e trova una pistola nascosta dentro un muro. A seguire la serie CSI: Vegas.
Rai3, ore 20.00: Che Tempo Che Fa
Attualità. Nuovo appuntamento della trasmissione di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Anche questa settimana sarà dato ampio spazio alla guerra in Ucraina perché, come detto dal conduttore in un messaggio social, solo “attraverso la comprensione si può immaginare una via d’uscita e anche sentirci rassicurati”.
Canale5, ore 21.20: Lo Show Dei Record – Nuova Edizione
Varietà. Alla guida di uno degli show più curiosi ed elettrizzanti della tv torna, per la terza volta, Gerry Scotti che, nel 2015, entrò lui stesso nel libro dei Guinness per essere risultato il presentatore con più puntate condotte al mondo (1.593) del quiz “Chi vuol essere Milionario”. Dallo Studio 11 di Cologno Monzese, ogni settimana, uomini e donne provenienti da ogni parte del globo sfideranno i propri limiti per entrare nel Guinness World Records 2022. Al centro della scena performance dai diversi sapori e tipologie capaci di appassionare tutta la famiglia, in un un mix di prove spettacolari e divertenti. I recordmen non verranno raccontati solo come talenti unici, ma nello show verrà dato spazio e voce anche alle loro storie di vita e alla loro quotidianità.In questa nuova edizione le spettacolari prove in esterna verranno realizzate alll’ Autodromo di Monza, tempio della Formula1, che quest’anno celebra il suo centenario. Sulle sue piste si assisterà a performance “infuocate”, record di funambolismo e auto in corsa a tutta velocità. A raccontare e ad assegnare i record in esterna un duetto d’eccezione: l’inviato Umberto Pelizzari – detentore, nella sua lunga carriera, di record mondiali in tutte le discipline legate all’apneae – e il giudice del Guinness World Records Alan Pixsley. Il compito di convalidare e certificare il raggiungimento effettivo dei vari record realizzati in studio sarà affidato, invece, a due giudici inviati dal Guinness World Records: l’italiano Lorenzo Veltri e l’inglese Sofia Greenacre. Oltre a loro, Marco Frigatti, figura storica del programma, sarà in collegamento dalla sede di Londra con la missione di raccontare ogni volta, grazie a delle clip esclusive, alcuni record straordinari provenienti da ogni parte del mondo. Inoltre, in ogni puntata, Gerry Scotti ospiterà un campione sportivo noto per i suoi traguardi raggiunti, che sarà chiamato a cimentarsi in improbabili e bizzarri primati. Nella prima puntata sarà in studio l’ex rugbista Martin Castrogiovanni. Il pubblico assisterà, inoltre, a delle vere e proprie sfide: due o più performer si affronteranno per segnare un nuovo impossibile record. Fra le sfide saranno grandi protagonisti gli Strongmen. Il vincitore del 2021 della Champions League degli Strongmen, l’olandese Kelvin De Ruiter, dovrà vedersela, ogni settimana, con sfidanti nerboruti e record sempre nuovi. Protagonista fisso dello show sarà il giapponese Mr. Cherry, famoso per la sua abilità di infrangere sempre più record, tutti al limite dell’incredibile. La regia de “Lo Show dei Record” è affidata a Roberto Cenci.
Italia1, ore 21.20: The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo
Film del 2004 di Roland Emmerich, con ennis Quaid, Jake Gyllenhaal, Emmy Rossum, Dash Mihok. Prodotto in USA. Durata: 124 minuti. Trama: Jack Hall è un paleoclimatologo e si trova in Antartide – assieme ai suoi colleghi Frank Harris e Jason Evans – per studiare la composizione degli strati di ghiaccio della zona. Nel corso della ricerca Hall assiste al distacco di una porzione di banchisa dell’Antartide, conseguenza inevitabile del surriscaldamento globale. Così, decide di portare alla luce il problema nel corso della conferenza delle Nazioni Unite ma proprio in questa sede le sue teorie non incontrano il favore di tutti. Ma di qualcuno sì…
Rete4, ore 21.20: Zona Bianca
Attualità. Appuntamento settimanale con il programma condotto da Giuseppe Brindisi. L’Italia rischia davvero una guerra nucleare? Quali contraccolpi economici sta subendo? Sono alcune delle domande al centro della puntata, interamente dedicata al sanguinoso conflitto in Ucraina. Collegamenti in diretta con i numerosi inviati sui fronti di guerra e nelle città più colpite dai soldati russi, storie esclusive e ospiti in studio racconteranno i lati oscuri di un conflitto dai tempi e dalle conseguenze ancora incerti. Chi sono davvero Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky e qual è il ruolo della NATO? Ma, soprattutto: esiste una sola verità sull’origine del conflitto? Scrittori, esperti militari e politici faranno luce su questi aspetti e sul destino delle migliaia di profughi che stanno cercando riparo in Europa.
La7, ore 21.15: Non è L’Arena
Attualità. Torna in diretta il programma di Massimo Giletti. In primo piano il drammatico racconto del diario di guerra di questi giorni con aggiornamenti in tempo reale e collegamenti in diretta con gli inviati dal fronte. Ma anche un’intervista di Giletti al filosofo Massimo Cacciari per una riflessione sulle implicazioni del conflitto e su come si risolverà l’attuale crisi. Si parlerà poi della risoluzione per fornire armi all’Ucraina approvata quasi all’unanimità dal Parlamento italiano. Siamo in guerra? È giusto o non armare quel Paese? E come si aiutano i civili che stanno subendo questa aggressione? Non va dimenticato poi che le sanzioni che stanno colpendo la Russia hanno come obiettivo quello di congelare le ricchezze degli oligarchi russi, molti di questi hanno fatto affari in Italia. Quanto è forte la loro presenza economica nel nostro Paese? Tante poi le preoccupazioni per le eventuali conseguenze sull’economia italiana. I costi dell’energia hanno toccato livelli mai raggiunti prima. Con le telecamere di “Non è l’Arena” faremo un viaggio per capire come arriva il gas in Italia e come il Tap, un’opere contestata per anni, oggi si presenta più strategica che mai. Ma le preoccupazioni riguardano anche il settore bancario. Qual è la salute delle nostre banche? Tanti gli ospiti che interverranno durante la serata: Massimo Cacciari, Nicola Fratoianni, Eleonora Tafuro, Oles Horodetsky, Marina Oroscilova, Alessandro Sallusti, Edward Luttwak, Claudio Locatelli, Gabriele Micalizzi, Luca Telese, Tommaso Cerno, Jacopo Iacoboni, Alan Friedman, Ugo Mattei, Paolo Cento, Andrea Ruggieri, Giuseppe Ghisolfi, Paolo Agnelli e Marco Potì.
Tv8 ore 21.00: GP Qatar
Sport. Il pregara della Motogp con le ultime notizie dalla pit lane e dalla griglia grazie al racconto degli inviati di Sky Sport.
Nove, ore 21.30: Sei giorni, sette notti
Film del 1998 di Ivan Reitman, con Harrison Ford, Jacqueline Obradors, Allison Janney. Prodotto in USA. Durata: 98 minuti. Trama: Frank vuole chiedere alla fidanzata Robin, redattrice un po’ svitata di una rivista di New York, di sposarlo. Per farlo, organizza una vacanza di una settimana in un arcipelago tropicale. Qui, la coppia incontra Quinn, pilota di aerei che si guadagna da vivere portando i turisti a bordo del suo velivolo. Quando Robin deve recarsi a Tahiti per lavoro chiede a Quinn di accompagnarla con il suo aereo. Colpiti da una tempesta, i due sono costretti a un atterraggio di fortuna su un’isola deserta. In preda a schermaglie iniziali, lotta alla sopravvivenza e persino un incontro con i pirati, tra i due saranno presto scintille, e poi amore. Tornati alla loro vita abituale, niente sarà più come prima.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Solo per vendetta - Film
Rai4, ore 21.20: Innocenti bugie - Film
Iris, ore 21.10: La Moglie dell’astronauta - Film
Rai5, ore 21.15: Di Là Dal Fiume e Tra Gli Alberi - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Belle & Sebastien – Amici per sempre - Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Cantante Mascherato - Talent Show
Cielo, ore 20.45: Affari di famiglia - Show
TwentySeven, ore 21:05: Tutti pazzi per l’oro - Film
La5, ore 21.10: Animagemella.com - Film
RealTime, ore 20.20: 90 giorni per innamorarsi e poi - Reality
Cine34, ore 21.05: Roba da ricchi - Film
Focus, ore 21.15: Stranezze di Questo Mondo - Documenti
TopCrime, ore 21.10: Colombo - Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: Grande Fratello Vip Live - Reality Show
Mediaset Italia2, ore 21.05: Mom - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.