
21
febbraio
Programmi TV di stasera, lunedì 21 febbraio 2022. A Presadiretta il business degli animali domestici

Presadiretta
.Rai1, ore 21.25: Màkari 2
Fiction. 2×03 – Il lusso della giovinezza. Un tragico evento interessa Suleima e un po’ tutta la comunità de “La città del sole”: Teodoro Bettini, scomparso da diverse ore, viene rinvenuto morto alle pendici di un’altura, da cui è precipitato. Saverio si precipita allo scopo di consolare e sostenere Suleima. La polizia sembra decisa a catalogare la morte di Teodoro classificandola come un incidente escursionistico, ma Saverio inizia a pensare invece che l’uomo sia stato ucciso. Saverio si ritrova isolato nella sua posizione: è l’unico infatti a pensare che la morte di Bettini sia avvenuta per omicidio. Per questo motivo, tutti i ragazzi de ”La città del sole” iniziano a guardarlo con fastidio e sospetto.
Rai2, ore 21.20: Delitti in Paradiso
Serie Tv. 8×3 – Riprese fatali. La presentatrice televisiva Catrina McVey (Kimberley Nixon) viene assassinata durante le registrazioni dell’ultima puntata del suo famoso programma. Partono da subito le indagini che prendendo in esame i disaccordi che la donna aveva da sempre con il suo produttore, Bill Calder (Ron Cook). I sospetti cadono dopo che l’uomo, poco dopo, viene anche lui assassinato misteriosamente. Nel frattempo, Florence (Joséphine Jobert) torna dal congedo e annuncia il suo fidanzamento.
8×4 – Colpo al cuore. Mentre la notizia del fidanzamento di Florence crea scompiglio all’interno della squadra, bisogna indagare su un altro omicidio: il magnate Benedict Dacre (Robert Portal) viene ucciso a colpi di arma da fuoco dopo aver annunciato la volontà di vendere l’azienda di famiglia e andare in pensione. Jack (Ardal O’Hanlon) e il team sospettano che uno dei suoi parenti possa essere coinvolto a causa di vecchie gelosie. Nel frattempo, il commissario Patterson chiede a Jack di esaminare un circuito illegale di corse di granchi che opera ormai da tempo sull’isola.
Rai3, ore 21.20: Presadiretta
Attualità. Amore bestiale. Trattiamo i nostri animali domestici come se fossero i nostri figli e l’industria del Pet non aspettava altro se è vero che attorno alla cura degli animali domestici c’è un giro di affari, in continua crescita, che vale 200 miliardi di euro all’anno. Ma è solo business? Che cosa ci restituiscono i nostri animali domestici nella vita che passiamo assieme? Perché abbiamo così tanto bisogno di loro?
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce in diretta la 43esima puntata del reality show di Canale5. Quattro concorrenti sono in pericolo eliminazione: Barù, Nathaly Caldonazzo, Alessandro Basciano e Kabir Bedi. Chi tra loro dovrà abbandonare la casa?
Italia1, ore 21.20: Freedom – Oltre il Confine
Documentario. Decimo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in prima serata. Roberto Giacobbo apre la puntata con le immagini esclusive del volo che ha permesso a Massimo Sestini di realizzare una delle foto più belle delle Frecce Tricolori: una collaborazione tra diversi aerei, per creare un set fotografico in quota, che ha dato vita a un’esperienza unica e imperdibile per appassionati e non. Giacobbo è con i piloti più amati e famosi d’Italia e, forse, del mondo: le leggendarie Frecce Tricolori, l’incredibile reparto di volo acrobatico dell’Aeronautica Militare Italiana. Le telecamere di Freedom entrano nella loro sede, l’Aeroporto militare di Udine-Rivolto, dove trova aerei, piloti e personale dell’imponente macchina che c’è dietro a ogni volo, per passare insieme un’intera giornata. I telespettatori assistono così a una vera sessione di addestramento, dal briefing, alla vestizione, fino al complesso rituale che i piloti compiono prima di salire sui velivoli. E poi, il momento del decollo e dell’allenamento in volo, dove questi fenomenali aviatori sono in grado di compiere manovre sensazionali e stupefacenti.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Nel pieno dello scontro con la Procura di Firenze, domani sera il leader di Italia Viva Matteo Renzi sarà intervistato da Nicola Porro a “Quarta Repubblica”, il talkshow dedicato all’attualità politica ed economica. La puntata si occuperà della crisi ucraina – con testimonianze, immagini esclusive e aggiornamenti in diretta – e delle ripercussioni del caro bollette sull’organico e sugli orari di apertura di negozi e fabbriche, oltreché sul costo dei beni di prima necessità. Oggetto di analisi e dibattito anche la vicenda del liceo Righi di Roma, dopo il commento di una docente sulla maglietta corta di una studentessa. Il consueto faccia a faccia della settimana sarà con l’imprenditore Alberto Balocco. Tra gli ospiti della serata: i parlamentati del M5S Davide Crippa ed Ettore Licheri e il senatore del Pd Tommaso Cerno.
La7, ore 21.15: Speciale TgLa7
Per l’aggravarsi della crisi in Ucraina La7 cambia programmazione in prime time con uno speciale del TgLa7 condotto dal direttore Enrico Mentana collegato con Francesca Mannocchi da Kiev e a seguire il film documentario Herzog incontra Gorbaciov. I due appuntamenti vengono trasmessi al posto della serie tv Sherlock, prevista inizialmente per la serata odierna.
Tv8, ore 21.30: Escobar – Il fascino del male
Film del 2017 di genere Crime/Drammatico/Biografico, diretto da Fernando León de Aranoa, con Javier Bardem, Penélope Cruz, Peter Sarsgaard, Julieth Restrepo, Óscar Jaenada, David Valencia. Durata 123 minuti. Trama: Nel 1981 la famosa giornalista e annunciatrice televisiva Virginia Vallejo, celebrità colombiana, viene invitata ad un party organizzato nel ranch di Pablo Escobar, trafficante di droga che si è costruito la sua fortuna con la violenza e l’illegalità. Nonostante il criminale sia già sposato con Maria Victoria, i due intrecciano una relazione. Con il passare del tempo Virginia comprende il reale potere di Escobar e viene contattata da un agente della DEA affinché aiuti le autorità a fermarlo. La donna si troverà di fronte ad una scelta difficile.
Nove, ore 21.35: Avamposti – Uomini in Prima Linea
Documentario. “Torino – Spaccio sotto la Mole”. I Carabinieri devono fronteggiare questo mondo, tra spaccio, armi e degrado.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Senza nome e senza regole – Film
Rai4, ore 21.20: Il domani che verrà - Film
Iris, ore 21.10: Black Mass – L’ultimo gangster – Film
Rai5, ore 21.15: Sciarada – Il circolo delle parole – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Brimstone- Film
RaiPremium, ore 21.20: Ritratto d’amore – Film
Cielo, ore 21.10: Dorian Gray – Film
TwentySeven, ore 21.05: American Pie 2 - Film
La5, ore 21.25: Inga Lindstrom – Nella tua vita - Film
RealTime, ore 21.25: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Fuga da Reuma Park – Film
Focus, ore 21.15: Amazzonia: Il mondo perduto – Documentario
TopCrime, ore 21.10: CSI – scena del crimine – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Timetrip – Avventura nell’era vichinga – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.