
19
febbraio
Eurovision 2022, San Marino sceglie stasera. Achille Lauro in scena da favorito

Una voce per San Marino
Una voce per San Marino. E per l’Eurovision Song Contest. Questa sera lo Stato di San Marino sceglierà il proprio rappresentante alla manifestazione canora europea in programma a Torino il 10, 12 e 14 maggio prossimi. Tra i candidati al ruolo, il favorito è Achille Lauro: l’artista, reduce da Sanremo, si candiderà con un brano inedito e punterà a ottenere la vittoria con una performance a effetto delle sue.
Una voce per San Marino in diretta – Achille Lauro punta alla vittoria
Nell’ambito de Una voce per San Marino – la manifestazione che designerà il “portavoce” sanmarinese all’Eurovision – stasera Lauro presenterà il brano inedito Stripper, accompagnato da una speciale coreografia. Alle prove dell’artista non sono stati ammessi nemmeno gli addetti ai lavori; secondo quanto trapela, durante la performance il cantante potrebbe volteggiare su un palo da pole dance.
Ma in lizza, tra gli altri, ci saranno anche Valerio Scanu, Ivana Spagna, Alberto Fortis e l’ex tronista con velleità musicali Francesco Monte. Aggiornamento last minute: non ci sarà invece il giovane rapper Blind, protagonista della stagione 2020 di X-Factor, costretto a ritirarsi all’ultimo per motivi di salute.
“Siamo davvero spiacenti di dover confermare che questa sera l’artista Blind non parteciperà alla finale di Una Voce di San Marino. Le condizioni di salute dell’artista, confermate ieri sera da Blind sul suo profilo Instagram, e la positività al Covid (annunciata anch’essa attraverso i social) di alcuni componenti dello staff manageriale dell’artista, ci hanno convinto ad accondiscendere a questa soluzione“
si legge in una nota degli organizzatori del contest sanmarinese. A gareggiare per l’ambito posto all’Eurovision ci saranno anche Matteo Faustini, escluso dal recente Sanremo Giovani, e il batterista ex Formula 3 Tony Cicco con la band romana Deshedus. Ma a contendersi il titolo ci saranno anche artisti non italiani.
Una voce per San Marino – Regolamento
Il regolamento del contest sanmarinese prevede che non ci siano limiti di nazionalità e nemmeno di lingua. Per partecipare bisogna avere compiuto al 30 aprile del 2022 i 16 anni d’età. Per vincere non ci sono il televoto, la sala stampa o la giuria demoscopica come a Sanremo. La decisione spetta unicamente alla giuria di Una voce per San Marino, il cui presidente è Mogol, attuale presidente della Siae. Gli altri nomi sono: Simon Lee, direttore d’orchestra, Clarissa Martinelli, conduttrice di Radio Bruno, Susanne Georgi, cantante di origine danese che ha rappresentato San Marino all’Eurovision nel 2009 e Dino Stewart, diretto di BMG Italy. Da regolamento, il primo classificato vincerà anche 7 mila euro.
Una voce per San Marino in diretta – dove vederlo
La serata, in scena al Teatro Nuovo di Dogana, sarà trasmessa in diretta televisiva dalle 21 di questa sera su San Marino Rtv, canale 831 del digitale terrestre, 520 di Sky e 93 di Tv Sat. A condurla saranno l’israeliano Jonathan Kashanian e Senhit, l’artista italo-eritrea che rappresentò San Marino all’Eurovision nel 2021. Ospite musicale dello show sarà l’italianissimo Albano Carrisi.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

La Rai è proprietaria al 50% riguarda Sanmarino rtv .

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Totino68 ha scritto:
19 febbraio 2022 alle 18:37