17
febbraio

Quell’angosciante segreto di Doc

Doc 2 - Luca Argentero

Doc 2 - Luca Argentero

La seconda stagione di Doc – Nelle tue Mani prosegue a gonfie vele dal punto di vista auditel e per la quinta puntata di questa sera (qui le anticipazioni) c’è come sempre attesa, soprattutto dopo quanto andato in onda giovedì scorso. La quarta è stata, infatti, una puntata speciale, che ha riportato ancora una volta personaggi e telespettatori nel cuore del primo lockdown, nel momento clou della pandemia, con risvolti inattesi e difficili da digerire. Una scelta, quella di sviscerare tanto l’argomento Covid, che a tratti lascia perplessi perchè sì, la serie nella prima serata è stata caratterizzata da un salto temporale che ha messo in scena un mondo nel quale il virus è stato sconfitto, ma il continuo tornare al dramma del passato, ai suoi tormenti e alle sue conseguenze sul presente, crea un certo inevitabile malessere. Ma parliamo dell’adorabile Andrea Fanti (Luca Argentero) e a lui si può perdonare tutto… o forse no?

Doc – Nelle tue Mani: cosa significa “cane blu”

L’episodio Cane Blu ha svelato ai telespettatori il senso di quelle due parole, che i personaggi non facevano altro che ripetersi nei momenti più duri, per sostenersi a vicenda. Il cane blu altro non era che un peluche che Riccardo (Pierpaolo Spollon) aveva consegnato ad un paziente ammalato di Covid come dono da parte del figlio, per fargli sentire la sua vicinanza durante il periodo del ricovero e dell’isolamento forzato. “Cane Blu” è dunque diventato un motto per quei medici… peccato che su di loro incomba un segreto che potrebbe rompere ogni equilibrio.

In quell’ultimo episodio andato in onda, infatti, è stata svelata la verità sulla morte del dottor Lorenzo Lazzarini (Gianmarco Saurino): a togliergli la bombola d’ossigeno, gesto che lo ha di fatto condannato e che Doc sognava spesso (facendoci sospettare fosse stato lui a farlo), è stata Carolina Fanti (Beatrice Grannò), la figlia di Doc, su richiesta dello stesso Lazzarini, che l’ha voluta cedere alla paziente con la quale condivideva la camera. Doc, per evitare alla figlia domande e ripercussioni, ha taciuto il fatto, condannandola a sopportare da sola il seppur ingiustificato senso di colpa e ha di conseguenza mentito a tutta la squadra e soprattutto a Giulia (Matilde Gioli), che ignora cosa sia accaduto all’uomo che amava negli ultimi istanti della sua vita.

L’indagine portata avanti dal nuovo primario Cecilia Tedeschi (Alice Arcuri) rischia ora di far venire fuori tutto e minare la fiducia che sta alla base di questo gruppo forte ed affiatato. Oltretutto, la donna potrebbe trovare un alleato in Damiano (Marco Rossetti), che ha iniziato una relazione con Giulia e trovato documenti compromettenti che individuano in Lorenzo il paziente zero. Altro fatto che l’intero gruppo cerca di tenere nascosto per non “infangare” la memoria del collega e causare danni alla sorella.

Cosa accadrà adesso? I colleghi scopriranno la verità sulla morte di Lorenzo? Doc riuscirà a riavvicinarsi alla figlia, che si è allontanata da lui dopo il fattaccio? Avrà ancora un senso il suo tentativo di diventare primario e salvare il reparto di Medicina Interna? Stasera ne sapremo qualcosa in più.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


nikita
Pagelle TV della Settimana (3-16/04/2023). Ecco i promossi e i bocciati


Luca Argentero e Matilde Gioli - Doc
Doc: si lavora alla versione americana con protagonista un medico donna


Luca Argentero
Doc non tornerà prima del 2024, parola di Luca Argentero


Pierdante Piccioni
Matthew McConaughey sarà il DOC americano?

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.