16
febbraio

Report, la Corte dei conti apre un’istruttoria su presunte fatturazioni fittizie

Sigfrido Ranucci

Le spese del programma Rai, ora, verranno poste sotto esame. La Corte dei Conti ha avviato un’istruttoria sul caso , in riferimento alle dichiarazioni rilasciate dall’attuale conduttore Sigfrido Ranucci in un video registrato nel 2014 a sua insaputa. Al centro della vicenda ci sarebbero le presunte fatturazioni fittizie di cui il giornalista parlava nel suddetto filmato, portato recentemente all’attenzione dal Riformista.

Nel video in questione, Ranucci discuteva con due persone dell’acquisto di un video sull’ex sindaco di Verona, Flavio Tosi.

Per quello che riguarda il compenso, ho portato dei moduli che vanno riempiti. Ovviamente non dovete mettere i nomi vostri. Dovete trovare delle persone o società che ci vendono del materiale grezzo

affermava il giornalista, come riporta Il Riformista. E poi aggiungeva: “Paga la Rai“. Dopo le notizie di stampa, la procura contabile si è mossa per fare chiarezza. L’istruttoria appena aperta potrebbe tradursi in un fascicolo d’indagine vero e proprio, altrimenti i pm potrebbero optare per l’archiviazione.

Caso Report, la difesa di Ranucci

Intanto, a fronte delle notizie circolate, è arrivata la replica dell’avvocato di Sigfrido Ranucci.

Le fatturazioni fittizie da parte di Ranucci non sono state mai fatte, né vere né finte. Ranucci, in quell’incontro al ristorante con chi lo ha filmato a sua insaputa, ha bluffato per verificare la esistenza o meno del video hard con il quale Tosi poteva essere eventualmente ricattato. Ranucci ha bluffato anche quando ha assicurato agli interlocutori di avere entrature nei Ros e persino nei servizi segreti. E la stessa sentenza del dicembre 2019, che ha definito la vicenda, ha escluso attività di dossieraggio o di compravendita di materiale di inchiesta da parte dalla Rai, evidenziando come Ranucci abbia millantato la possibilità di fare fatture fittizie o di chiedere l’intervento di un suo amico dei Ros solo allo scopo di raccogliere prove necessarie all’inchiesta

ha detto Luca Tirapelle all’Adnkronos.

La vicenda sta chiaramente avendo contraccolpi anche in Rai. Stamane, il presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, Alberto Barachini, ha inviato una lettera ai vertici Rai sul caso Report, chiedendo che la bicamerale venga informata passo dopo passo sulle verifiche in corso da parte dell’azienda, con particolare riferimento agli aspetti contabili. Nella missiva di Barachini vengono citate anche le recenti accuse rivolte dall’onorevole Ruggieri di Forza Italia a Ranucci. Il deputato, durante un’audizione dell’Ad Fuortes, aveva denunciato di aver ricevuto messaggi minacciosi dal conduttore di Report (accusa tuttavia respinta da quest’ultimo).

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Sigfrido Ranucci
Report, Sigfrido Ranucci vive sotto scorta: «Due killer stranieri incaricati di uccidermi»


Report
A Report i dubbi sul vaccino anti-Covid: «Cosa ancora non sappiamo»


Report, Alessandro Giuli vs Sigfrido Ranucci
Mail violate, Sigfrido Ranucci (Report) replica all’accusa di Alessandro Giuli. «Nessun hackeraggio»


Report
Report, nuove inchieste su Regione Lombardia e sessualità al tempo del Covid

1 Commento dei lettori »

1. MAURIZIO ha scritto:

17 febbraio 2022 alle 12:53

La Corte dei conti invece di inda gare sull’unico programma decente della Rai, dovrebbe fare luce e chiedere al Governo Draghi come ha potuto buttare tutti quei soldi in un siero sperimentale con cui sta tormentando gli italiani, obbligati e sottomessi ad un acccanimento vaccinale senza precedenti.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.