
14
febbraio
Programmi TV di stasera, lunedì 14 febbraio 2022. Arisa allo speciale di San Valentino di «Un’Ora Sola Vi Vorrei»

Arisa
Rai1, ore 21.25: Màkari 2
Fiction. 2×02 Il lato fragile: Suleima è tornata in Sicilia, ma le cose fra lei e Saverio non sembrano migliorare. Saverio ha paura che il nuovo lavoro della ragazza la allontanerà da lui e, anche per distogliersi un po’ da queste angustie, accetta l’offerta di un amico che lo invita a un convegno di una associazione contro la criminalità organizzata. Lì ritrova il mondo del giornalismo e conosce Angela, una donna molto affascinante. Ma, al convegno, viene assassinato un giornalista, Simone Triassi, e Lamanna cerca di capire perché.
Rai2, ore 21.20: Un’Ora Sola Vi Vorrei – Love Edition
Intrattenimento. Una puntata speciale dedicata all’amore, per chiudere in bellezza. Un’occasione per Enrico Brignano per parlare dell’amore, senza tralasciare il suo lato più “piccante”, anche attraverso il suo vissuto, da quando era ragazzo a oggi. Ospite della puntata sarà Arisa e ritornerà poi l’attrice comica Marta Zoboli, che vestirà i panni di un’improbabile consulente matrimoniale. Nella parte finale Casa Brignano, dove Enrico festeggerà insieme alla sua innamorata Flora Canto.
Rai3, ore 21.20: Presadiretta
Attualità. Le fragilità dei lavoratori italiani, in ogni settore: dalla logistica all’industria, dai professionisti ai tirocinanti, dal commercio agli stagionali. Gli stipendi bassi, la precarietà delle condizioni di lavoro, la giungla dei contratti, gli incidenti e le morti, i licenziamenti selvaggi e le difficoltà nella ricerca di un’occupazione. L’Italia è l’unico Paese in Europa dove negli ultimi 30 anni i salari sono diminuiti, cosa è successo al nostro mercato del lavoro? Ma chi sono i lavoratori e le lavoratrici che prendono questi stipendi da fame? Le storie e le testimonianze raccolte dalle telecamere del programma condotto da Riccardo Iacona sono sorprendenti. E poi i cosiddetti “contratti pirata”, sono quasi 1000 i contratti collettivi in Italia, spesso applicati a poche decine di lavoratori, con paghe da fame e zero diritti.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce in diretta la quarantunesima puntata. Con lui in studio, nelle vesti di opinioniste, Adriana Volpe e Sonia Bruganelli. Al centro della serata il ritorno nella casa, dove resterà per qualche giorno, di Alex Belli. Il televoto tra Antonio Medugno, Gianluca Costantino e Kabir Bedi stabilirà l’eliminato.
Italia1, ore 21.20: Freedom – Oltre il Confine
Documentario. Roberto Giacobbo ripercorre una notte del 1756, destinata a rimanere a lungo nella memoria dei veneziani e non solo. Protagonisti: Palazzo Ducale e Giacomo Casanova, nella famosa Fuga dai Piombi di Venezia. La squadra di Freedom si sposta poi a Roma per conoscere un luogo magico, a due passi dal Vaticano: è il Museo Nazionale di Storia dell’Arte Sanitaria S. Spirito in Sassia dove, tra ferri chirurgici e strumenti scientifici antichi, il telespettatore entra all’interno di un autentico laboratorio alchemico. Il viaggio prosegue verso il Sacrario Militare di Cima Grappa dove sono custodite le salme di tutti quelli che hanno perso la vita nelle battaglie del Grappa, per difendere la Patria. Giacobbo visita la Galleria Vittorio Emanuele III, un lungo passaggio sotterraneo realizzato per ospitare bocche di artiglieria, osservatori e postazioni per mitragliatrici, a protezione contro l’avanzata delle truppe Austro-Ungariche. Un percorso emozionante, attraverso i luoghi che hanno determinato le sorti italiane nella Prima Guerra Mondiale. Tappa successiva Milano, da sempre tecnologicamente all’avanguardia, non solo in Italia. Quante volte si è sentito dire “Ha la Sindrome della Crocerossina!”, quando ci si trova davanti a una persona che sembra voler salvare personalità irrecuperabili? Freedom spiega le caratteristiche della Sindrome di Wendy. Per un Museo in 10 minuti, spazio al Keats-Shelley Memorial House. Il percorso tra le pieghe del Romanticismo, movimento letterario della fine del XVIII secolo, inizia in Piazza di Spagna e procede lungo una delle scalinate più famose del mondo: qui si cela una piccola ma preziosa galleria, che raccoglie la storia di John Keats e Percy Shelley.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Un reportage dal confine tra Ucraina e Russia e un’intervista con la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova sono al centro della nuova puntata del programma condotto da Nicola Porro. Tra gli altri temi, le nuove restrizioni anti-Covid sui luoghi di lavoro e l’efficacia delle cure più recenti, la riforma della giustizia, il braccio di ferro sulle modifiche ai bonus edilizi e l’introduzione della tutela degli animali nella Costituzione. Il protagonista del “faccia a faccia” sarà Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema portuale di Mare di Sicilia occidentale. Tra gli ospiti, il senatore Tommaso Cerno, la deputata Michela Vittoria Brambilla, il magistrato Alfonso Sabella, il virologo Francesco Broccolo e il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli. Non mancheranno gli interventi di Vittorio Sgarbi e Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Sherlock
Serie Tv. 1×03 Il grande gioco: Uno strano indizio in una stanza vuota, un’auto piena di sangue, un vecchio dipinto senza prezzo, uno squilibrato bombarolo. Scorre il tempo e scocca una battaglia d’intelligenza tra Sherlock, John e lo sconosciuto straniero che sembra conoscere tutte le risposte.
1×04 Scandalo a Belgravia: L’immagine pubblica della monarchia è a rischio per via di alcune foto compromettenti. Sherlock viene consultato per recuperare le foto incriminanti ma presto scopre una serie di collegamenti con una frangia terrorista e una serie di politici corrotti all’interno del governo. Per risolvere il caso dovrà riuscire a superare in intelletto Irene Adler, una donna scaltra e determinata che farà vacillare lo smisurato ego di Sherlock.
Tv8, ore 21.30: 4 Ristoranti
Talent. Alessandro Borghese è alla ricerca del miglior ristorante di selvaggina di Siena. Niccolo’, Raffaella, Ghigo e Marco proporranno la tradizione o si spingeranno verso una cucina più curiosa?
Nove, ore 21.35: Avamposti – Uomini in Prima Linea
Documentario. La ‘Ndrangheta permea la città di Reggio Calabria. I Carabinieri devono fronteggiare questo mondo, tra spaccio, armi e degrado.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Chinese Zodiac – Film
Rai4, ore 21.20: Lockout – Film
Iris, ore 21.10: La legge della notte – Film
Rai5, ore 21.15: Sciarada – Il circolo delle parole – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: La strage del 7° Cavalleggeri – Film
RaiPremium, ore 21.20: In soccorso del destino – Film
Cielo, ore 21.10: Qualcosa di buono – Film
TwentySeven, ore 21.05: Parto col folle – Film
La5, ore 21.25: Inga Lindstrom – Le nozze di Greta – Film
RealTime, ore 21.25: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: La leggenda di Al, John e Jack – Film
Focus, ore 21.15: Amazzonia: Il mondo perduto – Documentario
TopCrime, ore 21.10: The Mentalist – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: La leggenda di Beowulf – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.