
5
febbraio
Eurovision 2022, l’ironia del russo Urgant: «Mika conduttore? Un errore. Strani gli italiani…»

Ivan Urgant
Il sano nazionalismo televisivo ce lo insegnano i russi. Come sempre, con la loro ironia e il loro sguardo benevolo nei confronti dell’Italia. A poche ore dall’annuncio dei conduttori dell’Eurovision 2022 di Torino, dalla Russia arriva la sferzante ironia del popolare conduttore Ivan Urgan, già protagonista delle esilaranti parodie del programma Ciao 2020 e Ciao 2021.
Nella sua trasmissione, Urgant commenta con un collega la scelta di Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika come conduttori dell’evento musicale europeo.
“Rai ha annunciato che i conduttori dell’Eurovision 2022, che si terrà in Italia, saranno Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika“
afferma il presentatore e comico russo. Un collega però lo interrompe stupito. “Mika?“, chiede, riferendosi probabilmente al fatto che il cantante non sia italiano ma libanese. E Urgant:
“Sì, questo è molto inaspettato, perché ho sentito che in Rai ci sono ragazzi meravigliosi: Giovanni, Matteo, Alessandro… Strani gli italiani! Hanno delle perle nelle loro mani…“.
A quel punto il collega russo lo interrompe nuovamente e osserva: “Questo è un errore…“. Lapidario Urgant:
“Ok, lo risolveranno da soli. Smettila di parlare di questo, basta….“.
La pungente ironia dei russi va però capita, nella sua genialità. Da una parte infatti Urgant sottolinea il fatto che Mika non sia italiano, dall’altro cita “Giovanni, Matteo e Alessandro“, ovvero gli alter ego italianizzati dello stesso presentatore russo (Giovanni Urganti) e dei colleghi Mitya Khrustaljov (Matteo Crustaldi) e Alexandr Gudkov (Alessandro Gudini), visti nello show-parodia Ciao 2020 e Ciao 2021.
Messaggio alla @RaiUno @Eurovision 🇮🇹🇷🇺 pic.twitter.com/nAv9kMMtdg
— Вечерний Ургант (@Urgant_Show) February 4, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.