4
febbraio

Sanremo 2022, quarta serata – Giannetta fa il pieno di applausi, Morandi vince la gara cover e sorpassa Elisa nella classifica generale

Amadeus e Maria Chiara Giannetta - Sanremo 2022 (foto da RaiPlay)

Amadeus e Maria Chiara Giannetta - Sanremo 2022 (foto da RaiPlay)

Il Festival di Sanremo 2022 arriva alla serata del venerdì, quest’anno dedicata alle cover. Qui su DavideMaggio.it si rinnova l’appuntamento con il liveblogging per seguire e aggiornare in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade sul palco del Teatro Ariston nel corso della quarta serata.

Sanremo 2022: la diretta minuto per minuto della quarta serata

20.56: Su il sipario, giù dalla scala! Amadeus dà il via alla quarta serata: “Buonasera a tutti, al meraviglioso pubblico di Sanremo (…) L’applauso, lo sapete, lo chiedo subito per la colonna sonora di Sanremo, la nostra orchestra”. Anticipa che sarà “una serata che ci entusiasmerà, la serata delle cover”.

21.01: Dichiarati i 25 codici di televoto, il conduttore annuncia la prima performance in scaletta: è di Noemi con A Natural Woman di Aretha Franklin. La cantante, di fucsia vestita, si esibisce al piano.

21.08: Si procede con Giovanni Truppi in versione Fabrizio De Andrè con Nella mia ora di libertà. Lo affiancano Vinicio Capossella e il polistrumentista Mauro Pagani.

Primo ingresso per Maria Chiara Giannetta

21.15: Primo ingresso della serata, rigorosamente dalla scala, per Maria Chiara Giannetta. Abito corto, nero, luccicante. “Che bello, che emozione!”, dice. Con Amadeus “ripropone” la telefonata che lui le fece per arruolarla al Festival. Poi annuncia il secondo Big in gara, che arriva con una rosa per lei; è Yuman e propone My Way di Frank Sinatra con Rita Marcotulli. Pubblicità.

21.29: La Giannetta annuncia la quarta cover della serata: Le Vibrazioni con Live And Let Die di Paul McCartney, insieme a Sophie and the Giants e il maestro – questa volta sul palco – Beppe Vessicchio, che a fine performance riceve fiori e standing ovation.

21.36: Dopo aver salutato in foggiano amici e famiglia, Maria Chiara presenta Sangiovanni, che canta con Fiorella Mannoia A muso duro di Pierangelo Bertoli. L’ospite ammette: “Dopo tutti questi anni non mi sono abituata a questo palco”.

21.43: Amadeus chiama Emma, che porta sul palco Britney Spears (Baby One More Time) cantando con Francesca Michielin. Tailleur nero e “milleluci” per la Big in gara, look argento e lungo per l’ospite. L’esibizione piace all’Ariston, che si lascia andare al primo sentito applauso della serata. Pubblicità.

21.55: “La strana coppia del Festival di Sanremo 2022″. Amadeus presenta così Gianni Morandi con Jovanotti e Mousse T in un medley di Occhi di ragazza, Un mondo d’amore, Ragazzo fortunato e Penso positivo. Il teatro si infiamma! “Standing ovation”, fa notare il conduttore.

22.03: Un altro duo guadagna il palco per portare in scena Flashdance. Elisa, sempre in total white, canta What a Feeling affiancata dalla ballerina Elena D’Amario. E anche questa volta il pubblico dimostra un particolare apprezzamento. Sorpresa per la cantante e la ballerina, che ricevono un videomessaggio del produttore e compositore Giovanni Giorgio Moroder.

22.10: Si prosegue con Achille Lauro in Sei bellissima cantata proprio con Loredana Bertè. Pubblico di nuovo in piedi! Il cantante chiede poi ad Amadeus di leggere un biglietto che ha scritto per Loredana.

Giannetta e Lastrico fanno il pieno di applausi con il loro “dialogo tra due innamorati”

22.17: Momento musicale e ironico di Maria Chiara Giannetta e il collega in Don Matteo Maurizio Lastrico che dialogano come due innamorati utilizzando unicamente le parole delle canzoni. Risate e applausi in platea e galleria per una performance decisamente riuscita. Pubblicità.

22.31: La gara prosegue con Matteo Romano al piano in versione Elton John con Your Song. Con lui Malika Ayane.

22.36: E’ il turno di Irama, che con Gianluca Grignani propone La mia storia tra le dita. I due finiscono per cantare in platea. Amadeus auspica che il cantautore milanese possa tornare presto al Festival.

22.45: Sul palco risuona Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli; cantano Ditonellapiaga e Rettore. Pubblicità.

22.55: Amadeus annuncia Iva Zanicchi con Canzone, nella versione di Milva, che “rivive” sul palco.

23.00: Cambio d’abito per Maria Chiara Giannetta e nuova presentazione per lei: chiama Ana Mena con Rocco Hunt in un medley de Il mondo, Figli delle stelle e Se mi lasci non vale.

23.09: Ricordati tutti i codici di televoto, il conduttore accoglie La Rappresentante di Lista; il brano scelto è Be My Baby delle The Ronettes, cantato con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra. La cantante in gara ci tiene ad esprimere la sua gioia per la presenza del pubblico all’Ariston.

23.14: Si procede con Massimo Ranieri e Nek in Anna verrà di Pino Daniele. Il pubblico applaude. “Grazie Pino e grazie Anna”, dice Ranieri.

Jovanotti torna sul palco

23.20: “Non è un super ospite ma un super amico”. Amadeus (ri)annuncia così Jovanotti. I due ricordano i loro esordi in tv e in radio. “E’ il Festival degli amici”, afferma il cantautore romano. Mentre Amadeus torna sul banco di scuola, Lorenzo recita una poesia di Mariangela Gualtieri e canta Che sarà dei Ricchi e Poveri.

23.39: Dalla nave del Festival, Orietta Berti e Fabio Rovazzi anticipano l’arrivo a breve dei Pinguini Tattici Nucleari. Pubblicità.

23.46: Sul “palcoscenico in mare” i Pinguini Tattici Nucleari cantano Ringo Star.

23.50: Si torna sul palco dell’Ariston con Amadeus che presenta Michele Bravi in Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi di Lucio Battisti. Il cantante ci tiene a salutare i nonni che non ha più e con i quali guardava sempre Sanremo.

23.58: Tocca a Mahmood e Blanco, che portano Il cielo in una stanza di Gino Paoli.

00.03: Salutati gli “amici” di Radio 2, la gara continua con Rkomi a torso nudo in un medley di Vasco Rossi insieme a Calibro 35. “Rkomi ammazza che fisicata”, interviene Amadeus. E via di flessioni e pubblicità.

Giannetta commossa per Blanca

00.16: Amadeus e Maria Chiara Giannetta ripercorrono il successo di Blanca. L’attrice chiede a tutti di chiudere gli occhi e ascoltare. Sul palco ci sono i “suoi” guardiani, quattro donne non vedenti, che l’hanno aiutata ad interpretare al meglio la protagonista cieca della serie. “Ho imparato ad ascoltare oltre a ciò che vedo (…) Mi sono messa nei panni dei guardiani per diversi mesi e ve lo assicuro: è stata una figata”, conclude commossa Maria Chiara.

00.26: La serata cover procede con l’omaggio ad Alex Baroni e la sua Cambiare, cantata da Aka7even con Arisa. La cantante si congeda  con un arrivederci: “Ci vediamo venerdì 11 al Cantante Mascherato”.

00.31: E’ la volta di Highsnob e Hu con Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco. Con loro MrRain. Pubblicità.

00.43: Amadeus accoglie sul palco Lino Guanciale, che subito guadagna la scena cantando i Beatles. “Hai capito Lino!”, commenta il conduttore. L’attore promuove la nuova serie Noi, che lo vedrà protagonista dal 6 marzo su Rai 1, prima di annunciare Dargen D’Amico con La bambola di Patty Pravo. Il cantante, dopo l’esibizione, invita il pubblico a votare “non come quei cialtroni in Parlamento”. Amadeus lo “spinge” simpaticamente fuori dal palco.

00.58: Arriva Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo; il brano scelto è Io vivrò senza te di Lucio Battisti.

1.03: Nuova discesa dalla scala e nuovo abito per Maria Chiara Giannetta, che presenta il penultimo Big della serata: Fabrizio Moro con Uomini soli dei Pooh.

1.12: L’attrice chiama l’ultima esibizione della serata: è di Tananai sulle note di A far l’amore comincia tu di Raffaella Carrà. Con lui c’è Rosa Chemical.

1.15: Stop al televoto. Pubblicità.

1.21: Amadeus scende in platea per ringraziare il pubblico e “farvi ballare ancora un po’”, annunciando che il suo show all’Arena di Verona Anni ‘60 ‘70 ‘80 tornerà a settembre con tre nuove puntate. Intanto si balla con Dj Massimo Alberti.

Morandi vince la gara cover

1.26: Il conduttore richiama la sua partner della serata per scoprire le classifiche, a cominciare dal podio della gara cover: terzo posto Elisa, secondo Mahmood e Blanco, primo Gianni Morandi. Sul palco sale il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti per la consegna del premio al cantante, accompagnato da Jovanotti.

1.30: Morandi e Jovanotti ricantano il medley che ha consentito loro di vincere la serata.

La classifica generale

1.36: Ora la classifica generale comprensiva delle quattro serate, dalla posizione numero 25 alla prima: 25 Tananai, 24 Ana Mena, 23 Giusy Ferreri, 22 Highsnob e Hu, 21 Yuman, 20 Le Vibrazioni, 19 Rkomi, 18 Giovanni Truppi, 17 Iva Zanicchi, 16 Ditonellapiaga e Rettore, 15 Noemi, 14 Aka7even, 13 Dargen D’Amico, 12 Matteo Romano, 11 Achille Lauro, 10 Michele Bravi, 9 Fabrizio Moro, 8 Massimo Ranieri, 7 La Rappresentante di Lista, 6 Emma, 5 Sangiovanni, 4 Irama, 3 Elisa, 2 Gianni Morandi, 1 Mahmood e Blanco.

1.40: La quarta serata finisce qui.

Sanremo 2022: il programma della quarta serata

In diretta su Rai 1 a partire dalle 20.50 circa, Amadeus conduce la quarta serata del 72° Festival della Canzone Italiana. Presenza femminile della puntata l’attrice Maria Chiara Giannetta.

E’ la serata delle cover, che vedrà i 25 Big in gara esibirsi – alcuni anche in duetto con ospite – con canzoni appartenenti agli anni ‘60, ‘70, ‘80 e ‘90. Ecco i brani scelti e l’ordine di uscita:

1° Cantante – NOEMI

2° Cantante – GIOVANNI TRUPPI con Vinicio Capossela

3° Cantante – YUMAN con Rita Marcotulli

4° Cantante – LE VIBRAZIONI con Sophie and The Giants

5° Cantante – SANGIOVANNI con Fiorella Mannoia

6° Cantante – EMMA con Francesca Michielin

7° Cantante – GIANNI MORANDI con Jovanotti e Mousse T

8° Cantante – ELISA

9° Cantante – ACHILLE LAURO con Loredana Bertè

10° Cantante – MATTEO ROMANO con Malika Ayane

11° Cantante – IRAMA con Gianluca Grignani

12° Cantante – DITONELLAPIAGA e RETTORE

13° Cantante – IVA ZANICCHI

14° Cantante – ANA MENA con Rocco Hunt

15° Cantante – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra

16° Cantante – MASSIMO RANIERI con Nek

17° Cantante – MICHELE BRAVI

18° Cantante – MAHMOOD e BLANCO

19° Cantante – RKOMI con Calibro 35

20° Cantante – AKA7EVEN con Arisa

21° Cantante – HIGHSNOB e HU con MrRain

22° Cantante – DARGEN D’AMICO

23° Cantante – GIUSY FERRERI con Andy dei Bluvertigo

24° Cantante – FABRIZIO MORO

25° Cantante – TANANAI con Rosa Chemical

Le cover e gli artisti verranno votati dal pubblico a casa tramite Televoto (ecco come funziona), dalla giuria Demoscopica 1000 e dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web. I tre sistemi di votazione avranno il seguente peso percentuale sul risultato complessivo della votazione: 34% Televoto, 33% Demoscopica, 33% Sala Stampa. Al termine sarà stilata la classifica dei primi tre della serata e la classifica generale considerando anche le tre precedenti serate.

Attesi in qualità di ospiti, oltre agli artisti chiamati per i duetti, gli attori Lino Guanciale e Maurizio Lastrico, il dj Massimo Alberti e i Pinguini Tattici Nucleari, che si esibiranno sulla nave del Festival capitanata da Fabio Rovazzi e Orietta Berti.

>>> La scaletta della quarta serata <<<

>>> Tutto quello che c’è da sapere su Sanremo <<<



Articoli che potrebbero interessarti


Morandi, Francini e Amadeus (Agi per Rai)
Sanremo 2023, quarta serata – Marco Mengoni batte tutti nelle cover e continua a guidare la classifica generale


BLANCO MAHMOOD by Bogdan Chilldays Plakov -45
Classifica Fimi: podio intatto, scendono Lauro e Morandi. Elisa debutta al primo posto tra gli album, Giusy Ferreri venticinquesima


Mahmood Blanco19
Le pagelle finali del Festival di Sanremo 2022


Finale Sanremo 2022 (foto da RaiPlay)
Sanremo 2022: la finale consacra Mahmood e Blanco davanti ad Elisa, terzo Morandi

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.