4
febbraio

Sanremo 2022: l’omaggio delle Vibrazioni a Stefano D’Orazio (e la stoccata al Festival dello scorso anno)

Sanremo 2022 - Le Vibrazioni

Sanremo 2022 - Le Vibrazioni (Ufficio stampa Rai)

C’è una polemica che serpeggia al Festival di Sanremo 2022, gestita con un certo savoir-faire e senza attacchi diretti. Ci riferiamo a quella insita nella scelta de Le Vibrazioni di portare sul palco il ricordo di Stefano D’Orazio, il cui volto campeggia sulla batteria di Alessandro Deidda: un bellissimo gesto, ma non bisogna dimenticare che l’omaggio ufficiale al batterista, scomparso per Covid nel 2020, saltò proprio a Sanremo lo scorso anno per un ritardo nella scaletta, quando al comando c’era Amadeus.

Le Vibrazioni avevano spiegato sui social la loro scelta con il seguente post:

“Un uomo questa sera salirà con noi sul palco dell’Ariston, e ci salirà anche tutte le altre sere; quell’uomo è Stefano D’Orazio, che ha battuto incessantemente il tempo per oltre 50 anni, rendendo grande assieme alla sua band la storia della musica italiana. Proprio come quando suonava con i suoi Pooh, sarà lì anche con noi, dove con le sue bacchette catturava il tempo, prima di essere catturato troppo presto dal tempo stesso. Chi lo amava non permetterà a un virus di cancellarne la presenza e la memoria, e tra chi lo amava ci siamo noi, sarà con noi come simbolo dell’amore per la musica e la vita, in un modo che lui avrebbe senz’altro amato”

E oggi, nell’incontro con i giornalisti, Francesco Sarcina ha detto qualcosina di più, riportando alla mente gli sfoghi degli altri Pooh dopo il mancato omaggio dello scorso anno, per il quale Amadeus si scusò.

“D’Orazio è morto di Covid in un momento delirante e non se n’è parlato, non ha avuto la giusta importanza per quello che faceva come uomo, come musicista nel rispetto della musica. [...] I Pooh vanno rispettati in tutto per tutto per quello che hanno fatto per cinquant’anni ed è un peccato che non sia stata portato, elevato e data la giusta importanza ad una perdita così importante come quello di Stefano che era un personaggio oltre che un batterista, che teneva il tempo e il tempo è stato nemico per assurdo perchè lo ha portato via troppo presto”.

Se non il Festival di Sanremo 2021, e considerato che Rai 1 ha omaggiato D’Orazio con serate speciali e la diretta dei Funerali, chi è che non ne ha parlato abbastanza? Polemiche a parte, per le Vibrazioni c’è una buona notizia: questa sera con loro ci sarà finalmente il maestro Beppe Vessicchio, assente alle loro prime due esibizioni per gli strascichi proprio del Covid.



Articoli che potrebbero interessarti


Le Vibrazioni
Canzoni Sanremo 2022: il testo di «Tantissimo» de Le Vibrazioni


Beppe Vessicchio
Beppe Vessicchio sarà a Sanremo 2022. Si è negativizzato


Le Vibrazioni in Conferenza Stampa
Sanremo 2022, Le Vibrazioni: «Sembra non ci siano mai state rock band in Italia prima dei Maneskin. Confidiamo che Vessicchio si negativizzi»


Amadeus
Festival di Sanremo 2022: i Big in gara

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.