
1
febbraio
La Banda Musicale della Guardia di Finanza alla finale di Sanremo 2022

La Banda Musicale della Guardia di Finanza
Non può esserci Festival di Sanremo senza l’intervento di una Banda Musicale delle Forze dell’Ordine: se lo scorso anno era toccato a quella della Polizia di Stato, che aveva aperto la prima puntata, stavolta sarà invece quella della Guardia di Finanza ad aprire la finalissima di sabato 5 febbraio 2022.
Anche la 72° edizione del Concorso potrà dunque contare sull’apporto dei musicisti in uniforme. La Banda Musicale della Guardia di Finanza, nata nel 1926, eseguirà Il Canto degli Italiani, meglio noto come Fratelli d’Italia, ovvero l’inno nazionale scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847. A dirigerla il Maestro e Tenente Colonnello Leonardo Ingrosso.
L’arrivo dei 102 musicisti arricchirà senz’altro il palco dell’Ariston, offrendo uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, tuttavia in tempo di Covid e di rigidi protocolli sanitari, stupisce la scelta di far intervenire così tante persone tutte insieme in un teatro la cui platea già sarà piena.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

E’ quella che si è esibita a Palazzo Chigi quando gli azzurri campionai d’Europa sono stati ricevuti da Draghi ?


2. Alamari Musicali ha scritto:
Non saliranno sul palco del Teatro Ariston tutti e centodue: si esibiranno in formazione ridotta. Il Maestro direttore della Banda musicale della Guardia di Finanza é il Colonnello M° Leonardo Laserra Ingrosso.
Per aleimpe: NO. Ad accogliere gli Azzurri campioni d’Europa a Palazzo Chigi c’era una formazione ridotta della Banda Interforze (composta da musicisti in rappresentanza delle bande di Aeronautica, Carabinieri, Esercito, Guardia di Finanza, Marina e Polizia), diretta dal Capitano di Vascello M° Antonio Barbagallo (Maestro direttore della Banda musicale della Marina Militare)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
1 febbraio 2022 alle 10:10