21
gennaio

Agcom sanziona Dazn: provvedimenti su qualità del servizio, tutela utenti e ascolti

Dazn

Daznnon ha compiutamente ottemperato” agli ordini impartiti dall’. Così, il Garante ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti della piattaforma, alla quale l’Autorità aveva intimato di adottare “ogni necessaria misura ai fini del rispetto dei diritti dell’utenza, anche per prevenire ed evitare ulteriori disservizi tecnici. Lo ha reso noto la stessa Agcom, dopo che il Consiglio dell’Autorità era intervenuto con tre provvedimenti in merito alla trasmissione delle partite di Serie A.

Il primo provvedimento riguarda la qualità del servizio, il secondo la tutela degli utenti e il terzo gli indici di ascolto. Il Consiglio ha approvato i tre provvedimenti a maggioranza (con il voto contrario della commissaria Giomi per i primi due e l’astensione per il terzo).

Agcom-Dazn: qualità del servizio e indennizzi

Al fine di “tutelare il diritto degli abbonati di vedere garantita in modo soddisfacente senza interruzioni ciascuna partita“, sono stati definiti “parametri di qualità oggettivi, soglie e criteri per gli indennizzi da corrispondere in caso di disservizio e si è proceduto alla quantificazione degli stessi“. I parametri e le metriche utilizzate per valutare la qualità dell’esperienza di visione sono: malfunzionamenti nell’accesso alla piattaforma (MAP) ed all’evento (MAE), risoluzione video (Rmin), numero di disconnessioni dall’evento, tempo di freezing totale (TFT). Raffrontando il servizio offerto a questi parametro – indica Agcom – ogni abbonato potrà verificare l’adeguatezza del servizio fruito e, ove ne ricorrano le condizioni, richiedere indennizzi.

Dazn, da parte sua, dovrà rendere disponibile a ciascun utente, all’interno dell’applicazione di riproduzione del video in corrispondenza della schermata in visione, una finestra apribile con click contenente informazioni circa i valori dei parametri misurati durante lo streaming degli eventi e conservare in una apposita sezione dell’area riservata dell’utente valori di tutti i parametri funzionali agli indennizzi per almeno sei mesi dal termine di ciascun evento.

Qualora eventuali richieste di indennizzo verranno accolte, Dazn dovrà corrispondere – sotto forma di sconto in fattura ovvero come rimborso – un importo pari al 25% dell’abbonamento mensile dell’utente, al netto di eventuali sconti o promozioni, fino ad un massimo di quattro volte in un mese pari al 100% dell’abbonamento mensile, al netto di eventuali sconti o promozioni. La richiesta di indennizzo dovrà essere presentata entro 7 giorni dall’evento. Dazn dovrà adeguarsi al provvedimento entro 3 mesi.

Agcom-Dazn: tutela utenti

Il secondo provvedimento consiste nell’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Dazn per non aver compiutamente ottemperato l’ordine con il quale l’Autorità ha intimato alla società di adottare “ogni necessaria misura ai fini del rispetto dei diritti dell’utenza“. Gli uffici dell’Autorità hanno infatti ritenuto “insufficienti le iniziative poste in essere dalla società“.

Agcom-Dazn: misurazione ascolti

Il terzo provvedimento, infine, conclude il procedimento avviato per la verifica della metodologia di misurazione delle audience, allo scopo di accertare l’attendibilità del dato prodotto da Dazn. L’Autorità ha stabilito che “per la stagione sportiva in corso, il dato di audience cui fare riferimento (…) è il dato certificato rilasciato dalla società Auditel“. Per le stagioni sportive 2022/2023 e 2023/2024, la certificazione del dato di ascolto degli eventi trasmessi da Dazn dovrà essere garantita attraverso la misurazione da parte di un JIC (Joint Industry Committee) operante sul mercato nazionale in grado di produrre un dato univoco, trasparente e certificato di total audience in conformità alla regolamentazione vigente.

Dazn, la replica ai provvedimenti di Agcom

Prendiamo atto delle deliberazioni di Agcom in merito ai tre provvedimenti per qualità del servizio, tutela dei consumatori e indici ascolto, riservandoci di leggere il dettaglio delle decisioni prese dall’Autorità

ha comunicato Dazn in una nota successiva alla pubblicazione dell’intervento di Agcom.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


DAZN
Caos DAZN, annuncia rimborsi ai clienti e cancella ogni traccia social dei disservizi. L’ira di Lega Calcio e Agcom


Dazn
Dazn, duro provvedimento dell’Agcom: «Stop ai malfunzionamenti, intervenire con urgenza»


Giorgia Rossi
DAZN, prima «giornataccia» di Serie A: Lega Calcio e Agcom chiedono spiegazioni, in arrivo un’interrogazione parlamentare


Sanremo Serata finale_2023 Ferragni Amadeus
Sanremo sarà sanzionato per pubblicità occulta e per Instagram. Istruttoria AGCOM per Blanco

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.