
15
gennaio
Programmi TV di stasera, sabato 15 gennaio 2022. Su Rai 1 secondo appuntamento con ‘Tali e Quali’

Carlo Conti
Rai1, ore 21.25: Tali e Quali
Dopo l’ottimo esordio della scorsa settimana, che ha visto come vincitore uno straordinario “Claudio Baglioni” interpretato da Igor Minerva con “La vita è adesso”, torna il varietà di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, condotto da Carlo Conti. Protagonisti saranno ancora 11 artisti “non professionisti”, scelti dalla redazione per la loro grande somiglianza con i personaggi musicali che interpretano, cantando rigorosamente dal vivo. Sul palco degli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma si alterneranno grandi big della musica nazionale e internazionale: Noemi, Shakira, il Trio Lescano, Elisa, Mario Biondi, Orietta Berti, Vasco Rossi, Giuliano Sangiorgi, gli Abba, Ultimo e Renato Zero. In quest’ultimo caso l’imitatore si è guadagnato il posto nel corso della prima puntata, durante la selezione dell’“Ascensore”, dove, in pochi secondi, alcuni candidati hanno la possibilità di convincere la giuria a sceglierli come “titolari” nella puntata successiva.
Rai2, ore 21.05: F.B.I. - 1^ TV
4×02 Hacktivista: Un attacco hacker coinvolge diversi ospedali, tra cui quello in cui è ricoverato il figlio di Jubal in gravi condizioni. L’uomo, emotivamente coinvolto, scatena una feroce caccia al colpevole.
Rai2, ore 21.50: F.B.I. International – 1^ TV
1×02 Oltre il Limite: Nell’udienza dopo il divorzio, il giudice stabilisce, per Katya Polgar e Gary Milgrave, la custodia congiunta del figlio. La donna, sapendo dei maltrattamenti dell’ex-marito nei confronti del figlio, decide di rapirlo.
Rai3, ore 21.45: La Fabbrica del Mondo
Uno studio, attraverso complicati algoritmi, ha messo a confronto il peso dei manufatti (artificiali di ogni genere, dall’asfalto alle piramidi, ai microchip) con quello della biomassa, scoprendo che nell’ultimo secolo il peso delle cose è aumentato esponenzialmente fino a raggiungere, nel 2020, il peso della biomassa. Oggi, la natura pesa meno dei manufatti. La plastica è valsa il premio Nobel allo scienziato italiano Giulio Natta ma soffoca il nostro mondo. Sullo sfondo del mare che bagna Trieste spazzata dalla bora, Paolini e Pievani incontrano l’esploratore Alex Bellini. Tra le sue tante avventure, Bellini ha navigato i fiumi più inquinati del mondo per ripercorrere idealmente il viaggio di una bottiglia di plastica fino al Great Pacific garbage patch, l’isola di rifiuti plastica che si è formata nell’Oceano Pacifico. Andri Snær Magnason, scrittore e attivista islandese, affronta il tema della difficoltà di prendere coscienza della crisi climatica. Tra gli ospiti Marta Cuscunà, le biologhe marine Mariella Rasotto e Laura Airoldi, e l’incontro all’Orto Botanico di Padova con Barbara Mazzolai. In conclusione di puntata il racconto di Marco Paolini che indaga sulla capacità di immaginare e progettare il futuro.
Canale5, ore 21.30: C’è Posta per Te
Tante le storie che la De Filippi racconterà in studio e tante anche le persone che si succederanno dinanzi alla famigerata busta. La trasmissione, tra le più amate dal pubblico, è una sorta di romanzo popolare italiano che porta alla luce sentimenti e conflitti familiari. Come al solito non mancheranno gli ospiti vip che sono spesso il regalo che i protagonisti fanno ai propri cari.
Italia1, ore 21.15: Cattivissimo Me
Film del 2010, di Pierre Coffin, con Steve Carell, Jason Segel, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Elsie Fisher. Prodotto in USA. Durata: 95 minuti. Trama: Tra le variopinte e fiorite villette di un tranquillo quartiere di periferia ce n’è una che si distingue per il suo tetro aspetto. È l’abitazione di Gru, un oscuro personaggio che ha in mente un eccezionale progetto criminale: rubare la luna.
Rete4, ore 21.30: 007 – Il Domani non muore mai
Film del 1997, di Roger Spottiswoode, con Pierce Brosnan, Teri Hatcher, Jonathan Pryce, Samantha Bond. Prodotto nel Regno Unito. Durata: 119 minuti. Trama: Il magnate dei mezzi comunicazione Elliot Carver vuole che il proprio impero delle notizie raggiunga ciascuna delle nazioni del pianeta Terra, ma il governo cinese non permette l’accesso ai suoi programmi televisivi. L’uomo non accetta l’affronto e decide di usare l’azienda per accendere un conflitto fra l’Asia e l’Occidente intero.
La7, ore 21.15: Eden – Un Pianeta da Salvare
Licia Colò alla scoperta delle bellezze naturali del nostro pianeta, con una finestra aperta sull’attualità per contribuire a proteggerlo e migliorarlo. Questa sera parlerà delle imponenti scogliere di Gozo, dei misteri delle anguille di Comacchio, del freddo estremo della Siberia e ci sarà anche il racconto di Mister NAT in Alto Adige.
Tv8, ore 21.30: Consegna per Natale
Film del 2020, di Terry Ingram, con Alvina August, Eion Bailey, Kesler Talbot. Prodotto in USA. Durata: 105 minuti. Trama: Molly è affascinata sia da Josh, un vedovo che si è appena trasferito in città, sia da un misterioso cliente della sua pasticceria. L’arrivo del Natale la metterà alle strette.
Nove, ore 21.35: Costa Concordia: Trappola in Mare
A pochi giorni dal decennale, viene ripercorsa la tragedia della Costa Concordia.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Samson – La Vera Storia di Sansone- Film
Rai4, ore 21.20: Heat – La Sfida - Film
Iris, ore 21.10: Out of Time - Film
Rai5, ore 21.15: Biennale College Danza 2021 - Documentario
RaiMovie, ore 21.05: Via dalla Pazza Folla - Film
RaiPremium, ore 21.20: Doc – Nelle tue Mani 2 - Fiction
Cielo, ore 21.15: Una Bella Governante di Colore - Film
ParamountNetwork, ore 21.10: Prima o poi mi Sposo - Film
La5, ore 21.45: Grande Fratello Vip - Reality show
RealTime, ore 21.35: Vite al Limite - Docureality
Cine34, ore 21.15: Una Pistola per Ringo - Film
Focus, ore 21.15: Altri Mondi – Un Viaggio tra Spazio e Tempo - Documentario
TopCrime, ore 21.15: Poirot: Alla Deriva - Film TV
MediasetExtra, ore 21.10 – Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: Within: Presenze – Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.