
10
gennaio
Non mi Lasciare: Vittoria Puccini torna su Rai 1 per indagare sul dark web
Il 2022 di Rai Fiction inizia sotto il segno del giallo, anzi del nero: con un giorno di ritardo rispetto al programma iniziale (qui i motivi), parte questa sera alle 21.25 Non mi Lasciare, nuovo drama in quattro puntate con protagonista Vittoria Puccini, che racconterà la lunga indagine della protagonista tra dark web, pedop0rnografia e un passato difficile da riportare alla luce.
Prodotta con Paypermoon e diretta da Ciro Visco – già dietro la macchina da presa di Gomorra – La Serie e Doc – Nelle tue Mani – la fiction ha come principale scenario la città di Venezia, ma è stata girata anche nel Polesine, a Roma e a Milano. L’ambientazione lagunare ben si sposa con il gioco di luci ed ombre messo in scena dagli autori Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, che attraverso la cronaca di un’indagine esplorano gli abissi dell’animo umano e i suoi segreti.
Al centro della storia lei, Elena Zonin, vice questore di Polizia specializzata in crimini informatici, che vive e lavora a Roma e da anni indaga su una rete di pedofili responsabile del rapimento e del traffico di minori sul web. Quando dalle acque della Laguna di Venezia affiora il corpo senza vita di Gilberto, un adolescente apparentemente sucida, il vice questore Zonin lo collega immediatamente al “suo” caso, e parte per Venezia, da dove si era allontanata vent’anni prima. Qui ritroverà il vice questore aggiunto Daniele Vianello (Alessandro Roja) e la moglie Giulia (Sarah Felberbaum), un tempo la sua migliore amica. Le indagini porteranno alla scoperta di un caso complesso e articolato, e i tre dovranno fare i conti, oltre che con il loro passato, con nemici potenti e insospettabili, in una missione che metterà a repentaglio la loro stessa vita.
La Puccini, dopo Mentre ero Via e La Fuggitiva, torna a dar vita su Rai 1 ad un personaggio tormentato e perso nel vortice di un mistero. Con lei, oltre ai sopraccitati Roja e Felberbaum, nel cast di Non mi Lasciare ci sono anche Sergio Albelli, Federica Girardelli, Eugenio Franceschini, Gianmaria Martini, Massimo Righi, Ivan Zerbinati, Demetra Bellina, Roberto Zibetti e Pia Engleberth.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.