
10
novembre
Il Cacciatore 4 ci sarà?

Francesco Montanari
Saverio Barone (Francesco Montanari) non sarà più Il Cacciatore. L’ultima puntata della terza stagione della fiction di Rai 2, intitolata proprio Ciao, Saverio, ha raccontato l’ultima indagine del magistrato nel pool antimafia: il personaggio, che per la sua missione ha sacrificato tutto, inclusa la propria famiglia, si è fatto da parte lasciando definitivamente il suo lavoro nelle mani di qualcun altro, ovvero la giovane collega Paola (Linda Caridi), arrivata in questo capitolo proprio per raccoglierne l’eredità.
L’imminente addio del protagonista, chiaro in partenza sia per questo innesto che per le trame stesse del terzo capitolo, aleggia in queste ore anche nel commiato che Montanari ha affidato ai social e nel quale ringrazia tutti i colleghi che lo hanno accompagnato in questo viaggio importante che ha segnato la sua carriera. Rendendolo per la prima volta protagonista assoluto del racconto e beniamino del pubblico Rai.
“È l’ultima stasera. Questa gioia non è per la fine, ma per tutto quello che ha significato per me vestire i panni di Saverio Barone. Un viaggio iniziato 4 anni fa e che oggi vede il suo culmine. Un viaggio fatto essenzialmente di persone magnifiche che mi hanno accompagnato, voluto e sostenuto. Grazie per l’avventura compagni di bordo. Abbiamo fatto una cosa davvero bella ed il calore del pubblico è tutto vostro”
Il passaggio di testimone messo in scena testimonia la volontà iniziale da parte della Rai, Cross Production e Beta di andare avanti con il racconto. Ma ad oggi il quarto capitolo non è stato ufficializzato e, considerati gli scarsi risultati auditel raggiunti dalla terza stagione – media del 4.5% di share nelle prime tre puntate – viene da domandarsi se abbia davvero senso proseguire oltre: Montanari è stato il simbolo di questo progetto, che si identifica in lui, e questa fiction, che ha portato sullo schermo la storia del vero cacciatore di mafiosi Alfonso Sabella, sconvolgendo a modo suo il panorama televisivo, nel tempo ha deviato, prendendo anche altre strade.
Resettare e ripartire con un nuovo progetto sarebbe non solo consigliabile, ma opportuno. Tanto più che nel finale, ora che si dedica all’insegnamento e alla figlia, Barone ha scoperto che il suo nemico storico Bernardo Provenzano, finalmente, è stato arrestato.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.