4
ottobre

Elezioni amministrative 2021: i risultati in diretta. Gli speciali e gli appuntamenti tv dedicati

Elezioni amministrative 2021

Seggi elettorali aperti, ancora per poche ore, per il rinnovo di 1.192 amministrazioni comunali, per le suppletive della Camera e per le regionali in Calabria. Si vota dunque per la amministrazioni locali, ma con una particolare attenzione ai risvolti politici nazionali: tra le città impegnate nella scelta dei propri sindaci vi sono infatti importanti capoluoghi italiani come Roma, Napoli, Milano, Torino, Bologna. Le urne, aperte ieri alle 7 chiuderanno quest’oggi – 4 ottobre – alle ore 15. Poi inizieranno le operazioni di scrutinio, che le principali emittenti televisive seguiranno sino al raggiungimento dei primi esiti elettorali. Ecco la programmazione dedicata per seguire i risultati in diretta.

Elezioni amministrative 2021, risultati in diretta – Rai

Dalla chiusura delle urne alla definizione dei nuovi consigli comunali e di quello regionale calabrese, l’informazione Rai sarà impegnata a partire dalle 14.50 di oggi. Da quell’ora andranno in onda uno Speciale Tg1 (fino alle 18.45) condotto da Francesco Giorgino e uno Speciale Tg3 (fino alle 18) condotto da Alessandra Carli. Alle 18 invece la parola passerà al Tg2 con un appuntamento monografico condotto da Maurizio Martinelli. Sarà una copertura ininterrotta quella in onda su RaiNews che seguirà i momenti post-voto, attraverso collegamenti, ospiti in studio e commenti, dalle 15 di lunedì con Gianluca Semprini e Sabrina Bellomo.

L’odierna serata televisiva sarà dedicata al voto con lo Speciale in collaborazione con il Tg1 su Rai1 (alle 21.30) e con la puntata di Tg2 Post dalle 21 su Rai2. Il giorno della chiusura dei seggi si concluderà con uno Speciale Linea Notte su Rai3, al cui interno andrà in onda l’edizione della Tgr a mezzanotte. Nelle regioni coinvolte, la Tgr garantirà una copertura anche attraverso due speciali in onda su Rai3 alle 18.30 di lunedì e alle 11.30 di martedì, oltre alle rubriche Buongiorno Italia e Buongiorno Regione che daranno tutti gli aggiornamenti dalle prime ore del mattino.

Il racconto dell’appuntamento elettorale proseguirà poi martedì 5 ottobre con una puntata monografica di Unomattina, un altro Speciale Tg2 alle 10 con Marzia Roncacci e uno Speciale Tg3 Fuori Tg alle 12.25. Spazio al voto anche nei programmi d’informazione del servizio pubblico, oltre che in tutte le edizioni di tg e gr.

Elezioni amministrative 2021, risultati in diretta – Mediaset

Mediaset aprirà la propria finestra elettorale alle ore 14.55 (e sino ore 20), con uno “Speciale TG4 – La carica dei nuovi sindaci” condotto da Giuseppe Brindisi su Rete4, in onda in simulcast su Tgcom24. Nel corso dell’approfondimento, tanti collegamenti con le principali città chiamate al voto, i sondaggi e le proiezioni di voto di Tecnè, commentati da Alessandro Sallusti, Michele Brambilla, Luciano Fontana, Maurizio Martinelli, Federico Monga, Augusto Minzolini, Piero Sansonetti, Gianfranco Pasquino, Guido Crosetto, Paolo Cirino Pomicino, Paolo Guzzanti e Klaus Davi.

In prima serata, dalle ore 21.25, Nicola Porro a seguirà i risultati e le reazioni sul voto in diretta, in simulcast su Tgcom24. A commentare il verdetto delle urne, con i dati e le proiezioni elaborati da Tecnè e illustrati dal Presidente dell’Istituto Carlo Buttaroni, tanti ospiti: Ferruccio De Bortoli, Alessandro Sallusti, Claudio Cerasa, Piero Sansonetti, Mario Giordano, Stefano Cappellini, Daniele Capezzone, il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana, Guido Crosetto, Anselma Dell’Olio, suor Anna Monia Alfieri, Vittorio Sgarbi e Gene Gnocchi. Nel corso della serata, il talk show di Rete4 affronterà anche altre argomenti come  il caso Morisi.

Notizie e aggiornamenti saranno presenti anche nelle principali edizioni del Tg5 e di Studio Aperto.

Elezioni amministrative 2021, risultati in diretta – La7

Su La7, Enrico Mentana proporrà oggi la consueta #maratona con le proiezioni, i risultati a caldo a urne appena chiuse, i collegamenti e gli inviati dalle principali sedi: Milano, Roma, Bologna, Torino, Napoli, Trieste, e Regione Calabria. Un lungo speciale che partirà dalle 14.15 fino alle 20.30, con alle 15.00 le tendenze, alle 15.40 le proiezioni flash e dalle 15.55 a seguire proiezioni sui candidati e liste. Poi, dalle 21.20 fino a notte fonda, con ospiti in studio che si alterneranno tra il pomeriggio e il prime time, tra cui Franco Bechis, Sabina Biraghi, Marco Damilano, Alessandro De Angelis, Paolo Mieli, Antonio Padellaro, Concita De Gregorio, Tommaso Labate, Francesca Schianchi, Andrea Purgatori, Agnese Pini.

Elezioni amministrative 2021, risultati in diretta – SkyTg24

Dalle 14.30 su SkyTg24 andrà in onda lo speciale “Voto Comune“: 24 ore con commenti, ospiti, collegamenti dalle città, instant poll e tutti i dati aggiornati in tempo reale. Alla conduzione: Fabio Vitale, Stefania Pinna, Giovanna Pancheri, Valentina Bendicenti, Milo D’Agostino, Tonia Cartolano e Roberto Inciocchi. Ad urne chiuse, subito gli instant poll sulle sfide principali, gli anchor offriranno il primo orientamento sui risultati, per poi seguire passo passo lo spoglio con contributi in realtà aumentata e continui aggiornamenti dallo SkyWall curati da Alessio Viola, Roberto Palladino, Lavinia Spingardi e Monica Peruzzi. Quelli provenienti da social e web saranno, invece, curati da Pamela Foti. Ad arricchire lo speciale, tutte le reazioni a caldo dei protagonisti, le interviste dalle sedi di partito e dai comitati dei candidati, ospiti politici e commentatori, approfondimenti e analisi dei flussi elettorali con Lorenzo Pregliasco di Quorum/YouTrend.



Articoli che potrebbero interessarti


elezioni europee
Europee 2019: risultati in diretta. Gli appuntamenti e le maratone tv


Donald Trump vs Joe Biden
Elezioni Usa, Trump vs Biden: risultati in diretta – Tutti gli speciali TV


Referendum ed Elezioni 2020
Elezioni e Referendum, risultati in diretta. Tutti gli speciali tv


Elezioni Regionali
Elezioni Regionali in Emilia Romagna e Calabria: i risultati in diretta tv

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.