
28
settembre
Morgane, detective geniale e motivazionale

Morgane Detective Geniale - Cypriane Gardin e Audrey Fleurot
Morgane, la nuova “detective geniale” di Rai 1 ha stregato il pubblico, che l’ha accolta con il 20.6% di share, calato appena al 19.7% nella seconda puntata. Un successo inatteso, trattandosi di una serie d’importazione e nemmeno di quelle toste e americane alle quali gli italiani sono ormai abituati. No: Morgane è una produzione francese, con quell’affettazione nella mimica e nella gestualità che a volte trascina indietro nel tempo e fa ricordare i Primi Baci anni ‘90 su Italia 1. Ma è d’impatto, originale, diversa dalle altre e per questo il successo se lo merita tutto.
Trattasi della classica serie che senza il protagonista principale non sarebbe nulla, perchè il contesto è regolare e funzionale ma non ha guizzi: i soliti casi investigativi, poliziotti silenziosi e anche un po’ scontrosi, come sul piccolo schermo se ne sono visti a centinaia. Poi arriva lei, Morgane Alvaro (Audrey Fleurot), concentrato esplosivo di colore e carattere che spiazza e riempie lo schermo.
Impossibile non pensare all’ardimentosa Erin Brockovich nel descriverla: una madre scombinata, single, che ha avuto figli da più uomini rivelatisi deludenti, che però all’amore ci crede e fa qualunque lavoro per mantenere la famiglia. Soprattutto, eccentrica nel look, appariscente e noncurante degli sguardi curiosi e giudicanti degli altri. Mettiamoci che dietro a tutto ciò si nasconde un quoziente intellettivo fuori norma, che fino a quel momento non le ha portato alcun vantaggio, ed ecco servita una trama perfetta.
Morgane, la donna delle pulizie, viene chiamata ad aiutare le Forze dell’Ordine a risolvere i casi più intricati: è il riscatto di tutti, uomini e soprattutto donne, che devono solo trovare la loro marcia in più ed usarla per emergere dal mucchio, per trovare la propria strada e migliorare la propria vita. Un crime motivazionale, dunque, che rovescia il sistema e sa intrattenere senza eccessive pretese, ma con gusto.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Audrey Fleurot è il mio nuovo mito! Spero che qualche talk show nostrano la inviti, invece dei soliti noti…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. giauz ha scritto:
29 settembre 2021 alle 05:58