21
settembre

Boldi VS Ricci, la controreplica di Cipollino a DM: «Antonio voleva dire che sono diventato scemo. Ma l’idea del tg satirico è mia, che mi smentisca»

Massimo Boldi

L’idea di base è la mia, non c’è un caz*o da fare“. Cipollino non molla la presa, nemmeno di fronte alla piccata replica di Striscia la Notizia. Dopo aver letto su queste pagine l’affilata risposta del programma Mediaset alle sue affermazioni sulla primogenitura del tg satirico, ci ha ricontattati per ulteriori precisazioni. E per rispedire al mittente – alias, Antonio Ricci – la definizione di “soggetto in uno stato molto particolare“. 

Ricci deve ricordare che io un tg satirico lo facevo ad Antenna3 Lombardia con Teo Teocoli. Il programma si intitolava ‘Non lo sapessi ma lo so‘ ed è depositato alla Siae dal 1977. Perciò è chiaro che quello e Striscia sono cose diverse, ma l’idea di base è la mia, non c’è un caz*o da fare, è inutile che insistano. Zuzzurro e Gaspare, ai tempi, erano i miei autori

ha sottolineato Boldi, smarcandosi così dalla replica di Striscia che citava altri casi di parodie dei telegiornali, rintracciabili fin dalle origini della televisione. Al riguardo, l’attore ha ribattuto:

Uno che conosce Massimo Boldi sa che quella roba lì viene da una mia idea. Poi loro (a Striscia, ndDM) l’hanno trasformata, l’hanno fatta in due mentre io ero da solo. Ma basta cercare su YouTube e si trovano dei video“.

Ma l’aspetto che sembra aver più colpito Cipollino è la definizione di “soggetto in uno stato molto particolare” attribuitagli dal patron di Striscia in risposta alle sue dichiarazioni.

Era per dire che sono diventato vecchio e sono scemo. Questa è la ’sottilezza’ di Antonio Ricci nel giudicare il sottoscritto. Però non dice che non fosse vero quello che dico; dice che il mio tg satirico era completamente diverso da Striscia e infatti lo era. Ma l’idea di base era un telegiornale comico che nessuno aveva mai fatto. L’avevo fatto solo io. Che mi smentisca, Ricci!

ha contrattaccato Boldi, un po’ contrariato ma allo stesso tempo divertito dal botta e risposta a distanza ingaggiato con il papà del Gabibbo, il quale – sottolinea Cipollino sui social – resta sempre un vecchio amico

L’amicizia che mi lega ad Antonio Ricci è così forte che ci permette di giocare e di insultarci a vicenda

ha infatti scritto l’artista su Facebook, come a voler smorzare le spigolosità del confronto e di riportale ad una dimensione quasi giocosa. Al contempo, replicando alle parole sul suo “stato particolare”, l’attore ci ha lasciato un messaggio per terzi:

Boldi sta benissimo ed è pronto a riprendere in mano le redini per fare un altro tg di Cipollino“.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Claudio Baglioni
Sequestrato il libro di Striscia su Baglioni. Indagati per diffamazione Ricci, Greggio, Iacchetti e il Mago Casanova: «Non abbiamo offeso nessuno. Manovra intimidatoria»


Ricci Berlusconi
Antonio Ricci punge Pier Silvio Berlusconi: «Sostanziale differenza tra quello che teorizza e quello che manda in onda»


Striscia la notizia, Siani e Incontrada con le Veline
Striscia la Notizia, la conferenza stampa in diretta. Ricci: “Con Siani e Incontrada mi piace vincere facile. Abbiamo denunciato Diet Prada, il politicamente corretto mi offende nel profondo”


Antonio Ricci
Striscia replica a Massimo Boldi: «Soggetto in uno stato molto particolare. Dice fake news»

3 Commenti dei lettori »

1. aleimpe ha scritto:

21 settembre 2021 alle 11:45

Anche negli anni ‘80 Franco e Ciccio pensarono di fare un tg satirico su Italia 1, ma l’idea venne abortita poco dopo.



2. Gianni ha scritto:

21 settembre 2021 alle 16:39

Aiutatemi con la memoria voi di Davidemaggio che potete!

Il trio Solenghi Marchesini Lopez in che anno faceva i tg satirici dentro Domenica In? Prima o dopo Cipollino?

La sua critica è stata che gli altri facevano imitazioni del tg reale mentre lui non imitava nessuno. Lui impersonava un giornalista divertente ma non imitava.

Beh il trio il più delle volte impersonava “generici giornalisti” e ogni tanto li imitava (il mitico Valenti ad esempio).

Però l’anno non lo so…potrebbe avere ragione Boldi.



3. giauz ha scritto:

21 settembre 2021 alle 16:52

In effetti Striscia nacque come parodia dei Tg (ai tempi quasi solo Rai) per poi diventare altro.
Io mi chiedo come mai Boldi non disse queste cose quando condusse Striscia con Paolo Villaggio… come mai se ne esce solo nel 2021 con queste dichiarazioni?



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.