
15
settembre
Pagelle TV dell’Estate 2021. Promossi Il Circolo degli Anelli e Simona Branchetti. Bocciati Il Pranzo è Servito e i Music Awards
mercoledì 15 settembre 2021 17:32 Mattia Buonocore

Vanessa Incontrada e Carlo Conti ©Alessandro Bremec, Fabio Izzo, Elena Di Vincenzo
Promossi
9 a Il Circolo degli anelli. Diciamolo: le aspettative nei confronti di un prime time di Rai2, dedicato al commento delle Olimpiadi, erano vicine allo zero. E, invece, Alessandra De Stefano e co. hanno saputo mettere in scena la parte più nobile del “bar dello sport”, intrattenendo con competenza e levando un po’ di polvere al marchio Rai Sport.
8 a Reazione a Catena. Anche quest’estate il quiz che rinfresca la mente è in cima ai programmi più visti. Una formula ben rodata, declinata con garbo ed entrata ormai nelle abitudini della platea preserale.
7 a Simona Branchetti. D’un tratto sbucata nel mattino di Canale 5, l’irreprensibile giornalista ha superato sin da subito le attese minando equilibri in quel di Cologno ed evidenziando come l’infotainment possa percorrere vie più rigorose ma ugualmente fortunate anche a Canale 5.
6 a Serena Autieri. Quella che poteva sembrare una diminutio (e cioè il mattino estivo) è stata l’occasione facile per mettersi in luce e fare un rapidissimo salto nel palinsesto autunnale, rimescolato per il suo arrivo. Per il resto, attrice era e attrice è rimasta: lei non ha condotto Dedicato, ha interpretato il ruolo della conduttrice napoletana empatica.
Bocciati
5 a Il Pranzo è Servito. Ripescare un titolo cult è un’operazione dubbia, sin dalla base. Se lo fai, è opportuno venga fatto in grande stile e nel migliore dei modi. Non certo per mandare in onda un programma tristanzuolo che galleggia nel post prandiale estivo.
4 ai Music Awards. L’evento, che dallo scorso anno segna la fine dell’estate, ha perso identità riducendosi ad una carrellata di ospiti, giustificata più da logiche di agenzia che dai meriti discografici e artistici.
3 a Massimo Giletti. Questa volta stavamo quasi per cascarci: dopo quello che sembrava un addio a La7, il conduttore ha nuovamente rinnovato il contratto che lo lega all’emittente terzopolista.
2 al palinsesto di prime time di Rai1 infarcito da repliche. Non siamo contro i rewatch estivi ma c’è stato un abuso, aggravato dalla scelta di titoli non adatti che hanno inevitabilmente portato a risultati pessimi e a cambi nella programmazione. Replicare Canzone Segreta, ad esempio, è parso autolesionistico così come sarebbe stato preferibile scegliere fiction con episodi autoconclusivi. Colpisce anche la decisione di rimanere tanto accesi in daytime a fronte dell’assenza di novità in prima serata.
1 ai tormentoni estivi. Mesi da dimenticare sul fronte musicale. Il motivo è l’incessante ripetersi degli stessi schemi musicali che negli scorsi anni avevano portato fortuna ai vari interpreti. Non sorprende perciò il successo di Mille che proponeva un inedito trio di punta abbinato a delle sonorità nuove rispetto al contesto.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Vabbè, ma io mi stupisco come si sia mai potuto credere anche per un solo minuto a Giletti e alle sue finte trattative in corso tanto per cercare di attirare un’attenzione che ormai non ha più da diversi anni, da parte di nessuno.
poverino, è logorato dalla fama che ormai ha perso. Tra l’altro è andato via dalla Rai perché gli proponevano programmi di intrattenimento, e poi te lo vedi a condurre i Power Hits Estate di rtl dall’arena di Verona, ormai annaspa proprio.


2. Gianni ha scritto:
Comunque mia madre (91 anni) non si è persa una puntata del Pranzo è servito! E l’orario era perfetto perchè a quell’ora dopo mangiato tanta gente non ha nulla da fare.
Io odio Insinna e quindi non faccio commenti personale ma vi assicuro che tra le casalinghe di una certa età è piaciuto tanto.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Patrick ha scritto:
15 settembre 2021 alle 18:30