
16
agosto
Programmi TV di stasera, lunedì 16 agosto 2021. Su Canale 5 la prima tv di «Balloon – Il Vento della Libertà»

Balloon - Il Vento della Libertà
Rai1, ore 21.25: The Founder
Film del 2016, di John Lee Hancock, con Michael Keaton, Nick Offerman, John Carroll Lynch, Laura Dern e Linda Cardellini. Prodotto negli USA. Durata: 115 minuti. Trama: La vera storia di Ray Kroc, un venditore dell’Illinois, e del suo incontro con Mac e Dick McDonald, che negli anni Cinquanta avevano avviato un’attività di vendita di hamburger nella California del Sud. Kroc vide subito il potenziale per un franchising e fece di tutto per sottrarre la società ai fratelli, creando un impero miliardario. Così nacque McDonald.
Rai2, ore 21.30: Hawaii Five-0 - 1^ TV
10×16 Schiavi d’amore: Danny è convinto che Lorena, una donna che confessa l’omicidio del marito, un diplomatico thailandese, sia innocente. Nel frattempo Tani e Noelani vengono prese come ostaggi in un minimarket durante una rapina.
Rai2, ore 22.15: NCIS New Orleans – 1^ TV
6×17 L’Arco dell’Universo: Durante l’inseguimento di un sospettato, il detective Bradley nota tra la folla un uomo, a sua detta, armato. Dopo avergli intimato invano di gettare l’arma gli spara, uccidendolo. La vittima è il Sottufficiale di Terza Classe Ali Mitchell.
Rai3, ore 21.20: Report
Proseguono le repliche del programma condotto da Sigfrido Ranucci e ideato con la collaborazione di Michele Buono, Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi per la regia di Claudio Del Signore.
Canale5, ore 21.20: Balloon – Il Vento della Libertà – 1^ TV
Film del 2018, di Michael Bully, con Friedrich Mücke, Karoline Schuch, David Kross. Prodotto in Germania. Durata: 125 minuti. Trama: Da una storia vera. Estate 1979: due famiglie tedesche cercano di fuggire dalla Germania dell’Est a bordo di una mongolfiera artigianale. Ma qualcosa andrà storto.
Italia1, ore 21.00: Coppa Italia Sampdoria-Alessandria
La Sampdoria di Roberto D’Aversa incontra l’Alessandria di Moreno Longo al Luigi Ferraris nel match valido per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia 2021/2022.
Rete4, ore 21.25: Controcorrente
Veronica Gentili analizzerà con il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e i giornalisti Mario Giordano e Carmen Lasorella la proposta dell’obbligo vaccinale per gli over 50 avanzata dal Governatore ligure e l’approccio delle Regioni rispetto alle regole per il contenimento della pandemia. A seguire, con il candidato sindaco di Roma e leader di Azione Carlo Calenda, la senatrice di Fratelli d’Italia Daniela Santanché e il virologo Andrea Crisanti, focus sulle polemiche relative al green pass obbligatorio che stanno accendendo il dibattito pubblico. Nel corso della serata, spazio a un’inchiesta con telecamera nascosta sul funzionamento della certificazione verde Covid-19 per accedere ai luoghi di socialità al chiuso; servizi e testimonianze di no vax che protestano contro le restrizioni imposte a chi non vuole vaccinarsi. E ancora, un approfondimento sarà dedicato alle origini della pandemia che, a distanza di oltre un anno e mezzo dal primo caso di contagio, rimangono ancora ignote, così come il rifiuto del Governo cinese di cooperare con l’Oms a una nuova indagine per far luce sulle reali cause che hanno scatenato l’epidemia a livello globale. E ci si domanda: qualcuno sta guadagnando da questa situazione? Tra gli ospiti anche: Marco Rizzo, Nunzia De Girolamo, Maria Giovanna Maglie, Federico Rampini, Antonio Caprarica e Daniele Capezzone.
La7, ore 21.15: Page Eight
Film del 2011, di David Hare, con Bill Nighy, Rachel Weisz, Tom Hughes Prodotto nel Regno Unito. Durata: 99 minuti. Trama: Dopo la morte improvvisa del suo capo nonché miglior amico, Johnny, un agente dell’MI5, si ritrova tra le mani un importante documento secretato.
Tv8, ore 21.30: The Karate Kid – Per Vincere Domani
Film del 1984, di John G. Avildsen, con Ralph Macchio, Pat Morita. Prodotto negli USA. Durata: 130 minuti. Trama: Un ragazzino vessato dai bulli della scuola viene istruito da un anziano giapponese alle arti marziali per difendersi.
Nove, ore 21.35: Finché Giudice non ci Separi
Film del 2018, di Toni Fornari e Andrea Maia, con Francesca Inaudi, Augusto Fornari, Toni Fornari, Simone Montedoro. Prodotto in Italia. Durata: 83 minuti. Trama: Mauro, Paolo, Roberto e Massimo, quattro amici, vivono paradossali situazioni dovute al fatto di essere legalmente separati dalle rispettive mogli, con molti rancori per il giudice che si è occupato dei loro casi.
Le altre reti…
20, ore 20.35: Coppa Italia Salernitana-Reggina - Calcio
Rai4, ore 21.20: Stargirl – Serie TV
Iris, ore 21.10: Agents Secrets – Film
Rai5, ore 21.15: Siena e la Chigiana – Concerto per l’Italia – Musica
RaiMovie, ore 21.10: Hostiles - Film
RaiPremium, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile - Intrattenimento
Cielo, ore 21.20: Bandits – Film
ParamountNetwork, ore 22.10: Donne, regole… e tanti guai!- Film
La5, ore 21.10: Marie is on Fire – Solo la Verità - Film
RealTime, ore 21.25: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Ferie d’Agosto - Film
Focus, ore 21.15: Dittatori del Novecento - Documentario
TopCrime, ore 21.15: Delitto in Provenza – Film
MediasetExtra, ore 21.15: Raffaella Carrà Show – Intrattenimento
MediasetItalia2, ore 21.15: Il Re Scorpione: Il Libro delle Anime - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.