
21
giugno
IL RITORNO DI ALESSANDRO GRECO. CONDURRA’ “MA CHE MUSICA MAESTRO”

Mentre il resto dei media si affannava a caccia di indiscrezioni e dettagli relativi all’annunciato ritorno di un pilastro della televisione italiana come Raffaella Carrà, all’interno di questo sito si andava ben oltre, offrendone addirittura un inatteso prologo. In assoluta esclusiva, infatti, veniva annunciato che “Miss Tuca Tuca”, ancora prima di tornare in video tra lustrini, intrattenimento e Lotteria Italia, rispolverava una sua vecchia passione, quel ruolo di autrice poco sfruttato e, tutto sommato, a suo tempo svolto senza grandi pretese ma con risultati soddisfacenti. E, pure questa volta, Raffa non sembra smentirsi firmando un lavoro autorale in collaborazione con l’orchestra sinfonica della Rai di Torino per una trasmissione incentrata sulla musica classica e la cui messa in onda, prossimamente, troverà spazio nella domenica mattina di Rai Tre. Nome previsto? “Ma che musica Maestro!”, titolo di un’intramontabile sigla-cult della soubrette, tanto per calcarne ulteriormente quel filo d’appartenenza che, in fin dei conti, resta il principale punto di forza su cui i vertici di viale Mazzini puntano per decretarne un successo.
Ma a chi andrà il compito di dirigere l’orchestra?
Stando al conduttore in pole position per la firma del contratto è facilmente ipotizzabile che la Pelloni abbia accuratamente rovistato tra gli scheletri del suo armadio, ripescando la “promessa mancata” Alessandro Greco. Al conduttore tarantino, persosi per strada dopo il travolgente successo di “Furore” (firmato appunto dalla premiata ditta Carrà-Japino) seguito da una repentina serie di flop per ‘Mamma Rai’, un’infinità di imbarazzanti televendite sulle emittenti locali, un’occasione mancata a livello contrattuale con Mediaset (ridottasi alla sola, e non certo indimenticabile, partecipazione al reality show “La Talpa”) ed una collaborazione radiofonica con RTL 102.5, dovrebbe ora spettare il ruolo di divulgare il fascino del ‘bel canto’ ai bambini. Un ruolo inedito, per certi versi non facile che potrebbe tuttavia ridare lustro ad un personaggio che, negli ultimi anni, ha oscillato vorticosamente tra gli status di “meteora” ed “eterno emergente”.
Due i quesiti. “Raffa-autrice” riuscirà nuovamente a convincere ancor prima della “Raffa-show girl”? Ma, soprattutto, riuscirà a miracolare per la seconda volta Alessandro Greco? Premettendo che quest’ultimo avrà ben poco da perdere e tanto da sperare, è più che mai evidente che per la prossima stagione la Carrà auspica di non dover ripreparare le valigie per la Spagna.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

GRECO???? Beh, almeno gli fanno fare qualcosa!


devo dire la verit ? non è che mi faccia impazzire Greco… ai tempi di Furore ero piccolino ma me lo ricordo… la trasmissione era divertente… ma lui nulla di eccezzionale… ce ne sono di più bravi


3. Ruben ha scritto:
Carina limmagine,il messaggio è che questa nuova occasione rappresenta per Alessandro Greco,una botta di c.. fortuna?


di sicuro non è questa grande occasione,domenica mattina su raitre…da qualche parte bisogna pur ricominciare (o cmq ogni modo è buono per tenersi a galla!).


ciao Ruben! grazie mi fa piacere che limmagine ti piaccia!


penso che sia uno dei cosiddetti sopravalutati della nostra televisione. gli auguro comunque un buona fortuna.. i miei complimenti a fabio vinciguerra per la grafica davvero niente male!


Grazie vincenzo!!! mi fa davvero piacere!


8. Marko ha scritto:
A me Greco invece non dispiace, trovo che a furore facesse la sua figura e lo considero meglio di altri.


9. Matteo ha scritto:
Grandissimo Greco. Mi piace troppo quel ragazzo. Menomale che torna in tv…vediamo qualche faccia nuova


10. Tommaso Martinelli ha scritto:
@Sanjai: pienamente daccordo con te! @Fabio: complimenti anche da parte mia: semplice, ironica ma, soprattutto, esplicita;-)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Daviduzz ha scritto:
21 giugno 2008 alle 23:01