
4
agosto
La Coppa Italia a Mediaset debutta su Italia 1 e il 20 con sedici partite in quattro giorni

Coppa Italia
Saranno Italia 1 e il 20 a battezzare la Coppa Italia a Mediaset, che si è assicurata i diritti della competizione fino al 2024. Prende infatti il via la 75° edizione, che la Lega Calcio ha rinnovato rispetto alle stagioni passate.
Coppa Italia 2021/2022: su Italia 1 e il 20 sedici partite in quattro giorni
Dal 13 al 16 agosto 2021, con due partite al giorno (una in preserale e una in prima serata) sia su Italia 1 che sul 20, Mediaset garantirà la diretta di sedici match dei turni eliminatori di Coppa Italia, valevoli per i trentaduesimi, che vedranno impegnate – tra le altre – Sampdoria, Fiorentina, Udinese e Torino, insieme alle squadre di Serie A retrocesse (Benevento, Crotone e Parma) e quelle promosse dalla B (Empoli, Salernitana e Venezia). Ecco, nel dettaglio, le partite:
Venerdì 13 agosto
Pordenone-Spezia: ore 17.45, diretta 20
Genoa-Perugia/Sudtirol: ore 18.00, diretta Italia 1
Udinese-Ascoli: ore 20.45, diretta 20
Fiorentina-Cosenza: ore 21.00, diretta Italia 1
Sabato 14 agosto
Benevento-Spal: ore 17.45, diretta 20
Cittadella-Monza: ore 18.00, diretta Italia 1
Verona-Como/Catanzaro: ore 20.45, diretta 20
Cagliari-Pisa: ore 21.00, diretta Italia 1
Domenica 15 agosto
Empoli-Vicenza: ore 17.45, diretta 20
Parma-Lecce: ore 18.00, diretta Italia 1
Venezia-Frosinone: ore 20.45, diretta 20
Torino-Cremonese: ore 21.00, diretta Italia 1
Lunedì 16 agosto
Crotone-Brescia: ore 17.45, diretta 20
Bologna-Ternana/Avellino: ore 18.00, diretta Italia 1
Salernitana-Reggina: ore 20.45, diretta 20
Sampdoria-Alessandria/Padova: ore 21.00, diretta Italia 1
Coppa Italia 2021/2022: il nuovo regolamento
Rispetto al passato, alla Coppa Italia 2021/2022 partecipano nettamente meno squadre (44, contro le 78 della scorsa stagione): tutte le 20 di Serie A, le 20 di Serie B e 4 di Serie C. I turni previsti sono: preliminare, trentaduesimi, sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali e finale. Tutte le partite si giocheranno in una gara secca, eccetto le semifinali, che avranno invece la modalità andata/ritorno.
Fino ai sedicesimi parteciperanno 36 squadre, a cui si aggiungeranno dagli ottavi le 8 teste di serie: la vincitrice in carica della Coppa Italia (Juventus) e le prime classificate dell’ultimo campionato di Serie A (insieme alla squadra bianconera: Inter, Milan, Atalanta, Napoli, Lazio, Roma e Sassuolo).
Coppa Italia 2021/2022: il calendario
Nel dettaglio, ecco il calendario della Coppa Italia 2021/2022 con tutte le fasi e le date:
- Turno preliminare: 8 agosto 2021
- Trentaduesimi: dal 13 al 16 agosto 2021
- Sedicesimi: dal 14 al 16 dicembre 2021
- Ottavi: 12, 13, 18, 19 e 20 gennaio 2022
- Quarti: dall’8 al 10 febbraio 2022
- Semifinali: 1 e 2 marzo 2022 (andata), 19 e 20 aprile 2022 (ritorno)
- Finale: 11 maggio 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.