
26
aprile
Su Real Time arrivano le Cortesie in Famiglia

Enzo Miccio e Chiara Maci
Cortesie per gli Ospiti è uno dei programmi più longevi e rappresentativi di Real Time, e continua a sfornare spin off. Dopo la versione B&B, arriva questa sera quella dedicata ai legami di sangue, alle tradizioni, alla convivialità e un po’ meno alle regole ferree del bon ton: dalle 20.20 andrà in onda Cortesie in Famiglia, che punterà sulla presenza di due volti cari al mondo Discovery.
Saranno Enzo Miccio e Chiara Maci i due giudici fissi del nuovo appuntamento dell’access prime time: lui, icona del canale 31 dtt per merito di titoli quali Wedding Planner, Ma come ti Vesti? e Abito da Sposa Cercasi, sarà qui il maestro di stile; lei, da un paio di anni padrona di casa de L’Italia a Morsi su Food Network, giudicherà i menù. Accanto a loro si alterneranno a rotazione Barbara Foria, Michela Andreozzi e Ciro Priello dei The Jackal, che avranno il compito di valutare l’accoglienza, la convivialità e il calore dell’evento.
20 episodi da sessanta minuti ciascuno, prodotti da Banijay Italia per Discovery Italia, porteranno in scena le famiglie italiane e i diversi gusti che le caratterizzano, coinvolgendole in una sfida: ogni puntata vedrà contrapporsi due squadre di parenti, ognuna delle quali organizzerà nella propria casa un pranzo o una cena, presentando il proprio modo di vivere la tavola, riaffermando o reinterpretando le tradizioni e gli stili familiari e cercando di dimostrare che il proprio punto di vista è il migliore.
I tre giudici non si limiteranno ad esprimere il proprio giudizio, ma seguiranno ogni passo della sfida immergendosi nelle realtà delle due squadre: entreranno nello spirito familiare per poter esprimere la loro valutazione, si faranno raccontare ogni elemento della sfida fin dai preparativi e daranno i loro consigli. Con loro si scoprirà la storia dietro gli oggetti scelti per l’allestimento, i menù e l’accoglienza che riceveranno, si confronteranno con le personalità e i caratteri dei padroni di casa e si faranno testimoni di racconti familiari.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.