
2
marzo
Colapesce e Dimartino a Sanremo 2021 con «Musica leggerissima» – Testo

Colapesce e Dimartino
Al Festival di Sanremo 2021 partecipa tra i Big un’inedita coppia composta da Colapesce e Dimartino.
Colapesce e Dimartino a Sanremo 2021: chi sono
Colapesce è un cantautore che ha all’attivo quattro album, l’ultimo del 2020 – “I mortali” – con Dimartino. Inizia la carriera in gruppi e progetti, prima di intraprendere la strada da solista e nel 2012 il disco “Un meraviglioso declino” gli vale i primi riconoscimenti, dalla Targa Tenco a quello come miglior esordio. Ha scritto per Emma Marrone il brano Mondiale.
Dimartino è in realtà il nome di un gruppo, formatosi nel 2010 e composto dalla voce di Antonio Di Martino e altri tre musicisti (Giusto Correnti, Angelo Trabace e Simona Norato). Attualmente, molti dei progetti – compreso Sanremo 2021 – sono del cantante da solista. Prima di formare il gruppo, Antonio faceva parte dei Famelika, band con cui dal 2004 al 2006 apriva i concerti di Caparezza. Da solo o in gruppo, Dimartino in dieci anni ha all’attivo sei album e un ep.
Vita privata e social
Colapesce è lo pseudonimo di Lorenzo Urciullo, 37enne nato a Solarino (provincia di Siracusa) il 6 settembre 1983. E’ single. Su Instagram è seguito da circa 35.200 follower prima della settimana sanremese (qui il suo profilo).
Dimartino, il cui vero nome – come detto – è Antonio Di Martino, ha 38 anni, è nato a Palermo il 1° dicembre 1982. E’ fidanzato con la fotografa Michela Forte, dalla quale nel 2017 ha avuto la figlia Ninalou. Su Instagram conta quasi 19.500 follower prima della settimana sanremese (qui il suo profilo).
Proprio sui social, Colapesce e Dimartino hanno pubblicato un corto dal titolo I mortali – Sanremo 2021 in cui spoilerano (per finta) i piazzamenti al Festival; loro arriveranno quinti (qui il video).
Canzoni Sanremo 2021, il testo di «Musica leggerissima» di Colapesce e Dimartino
Partecipano al Festival di Sanremo 2021 con Musica leggerissima, un brano che definiscono pop ed esistenzialista, che unisce la loro anima di autori e il messaggio di “salvezza” che può dare una “leggerissima” canzone popolare.
Musica leggerissima
di L. Urciullo – A. Di Martino
Ed. Sugarmusic/Don’t Panic! – Milano – Castelmaggiore (BO)
Se fosse un’orchestra a parlare per noi
Sarebbe più facile cantarsi un addio
Diventare adulti sarebbe un crescendo
Di violini e guai
I tamburi annunciano un temporale
Il maestro è andato via
Metti un po’ di musica leggera
Perchè ho voglia di niente
Anzi leggerissima
Parole senza mistero
Allegre ma non troppo
Metti un po’ di musica leggera
Nel silenzio assordante
Per non cadere dentro al buco nero
Che sta ad un passo da noi, da noi
Più o meno
Se bastasse un concerto per far nascere un fiore
Tra i palazzi distrutti dalle bombe nemiche
Nel nome di un Dio
Che non viene fuori col temporale
Il maestro è andato via
Metti un po’ di musica leggera
Perché ho voglia di niente
Anzi leggerissima
Parole senza mistero
Allegre ma non troppo
Metti un po’ di musica leggera
Nel silenzio assordante
Per non cadere dentro al buco nero
Che sta ad un passo da noi, da noi
Più o meno
Rimane in sottofondo
Dentro ai supermercati
La cantano i soldati
I figli alcolizzati
I preti progressisti
La senti nei quartieri
Assolati
Che rimbomba leggera
Si annida nei pensieri
In palestra
Tiene in piedi una festa
Anche di merda
Ripensi alla tua vita
Alle cose che hai lasciato
Cadere nello spazio
Della tua indifferenza
Animale
Metti un po’ di musica leggera
Perché ho voglia di niente
Anzi leggerissima
Parole senza mistero
Allegre ma non troppo
Metti un po’ di musica leggera
Nel silenzio assordante
Per non cadere dentro al buco nero
Che sta ad un passo da noi, da noi
Più o meno
>>> TUTTI I CANTANTI E I TESTI DI SANREMO 2021 <<<


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.