
17
febbraio
Bill Gates a Che Tempo Che Fa

Bill Gates
Continuano i colpi internazionali di Fabio Fazio e del suo Che Tempo Che Fa. Domenica prossima – 21 febbraio – è atteso al cospetto del conduttore ligure, l’imprenditore William Henry Gates III, meglio noto come Bill Gates. Dopo la fortunata ospitata del 44° presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, a due settimane di distanza, la trasmissione della terza rete Rai si assicura un altro nome di grande richiamo.
Per Bill Gates – dal 1987 nella lista dei più ricchi del mondo (al 18 gennaio 2021, ha un patrimonio di $120.2 miliardi, rendendolo la quarta persona più ricca del mondo), secondo Forbes - è un ritorno da Fazio dopo l’ultima intervista risalente a 17 anni fa (20 novembre 2004 ) – e l’appuntamento sarà un’occasione “per parlare del nostro presente e immaginare il nostro futuro” come recita la réclame degli account social del programma, e del conduttore, del prime time domenicale.
Un’ospitata che si ‘consumerà’ mediante collegamento, croce e delizia di una tv che si adatta alle norme da Covid 19 e che sta contribuendo a consentire alla trasmissione di Fazio di alzare sempre più l’asticella del parterre (brava Monica Tellini!).
Domenica sarà un grande piacere ritrovare @BillGates a @chetempochefa per parlare del nostro presente e immaginare il nostro futuro. #ctcf #billgates pic.twitter.com/efHKaW8mun
— Fabio Fazio (@fabfazio) February 17, 2021
Suggeriamo a Fazio di partire dallo speech di Bill Gates al TED dell’aprile 2015. Parole che, dettate con ogni probabilità dall’epidemia di Ebola del 2014, riascoltate oggi, risultano comunque quasi profetiche:
“Non missili, ma microbi. [...] abbiamo investito cifre enormi in deterrenti nucleari, ma abbiamo investito pochissimo invece in un sistema (sanitario, ndDM) che possa fermare una epidemia. Non siamo pronti per la prossima epidemia”.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.