17
febbraio

Milly Carlucci sul calo de Il Cantante Mascherato: «Consideriamo il risultato con grande soddisfazione. Irrispettosi ragionamenti sui mezzi punti di share in questo periodo»

Milly Carlucci

Milly Carlucci

E’ stata la sorpresa (negativa) di inizio anno. Il riscontro della seconda edizione de Il Cantante Mascherato, in netto calo rispetto allo scorso anno (15.5% lo share della terza puntata), è deludente. A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato la stessa Milly Carlucci che, intervistata da Tiscali, ha voluto precisare:

“In realtà sono state tre serate molto particolari, incassate in questa lunga crisi di Governo che ha determinato un’alterazione del palinsesto. Siamo arrivati alla prima puntata senza avere i tradizionali appuntamenti nel pomeriggio che aiutano ad agganciare il pubblico. Inoltre la scorsa settimana abbiamo preso la linea al 10% di share. E ovviamente c’è una bella differenza rispetto a una partenza al 18% (…). Bisogna tenere conto del periodo che stiamo vivendo e del fatto che il pubblico di Rai1 è metodico e abitudinario. Se quindi queste abitudini vengono cambiate, il nostro pubblico e in particolare le donne, non seguono l’ondeggiamento del palinsesto e fanno altro”.

Tutte motivazioni valide per spiegare una erosione negli ascolti ma, in realtà, la consistenza del calo registrato dal programma in maschera lascia presagire l’esistenza di altri fattori.

Milly viene altresì interpellata a proposito di una possibile messa in onda al sabato de Il Cantante Mascherato:

“L’anno scorso è stato scelto il venerdì perché il sabato sera devi fare delle serate lunghissime per essere competitivo con la concorrenza che va avanti fino a tardi. Mentre Il cantante Mascherato è un format più rapido. Poi certo anche il venerdì il nostro competitor, il Grande Fratello Vip va avanti fino a notte fonda con la differenza che l’anno scorso siamo più o meno partiti in contemporanea mentre quest’anno va avanti da oltre 5 mesi. Di sicuro ci si muove in un panorama televisivo insolito”.

E su un’ipotesi spostamento per le ultime due puntate:

“Rai1 non funziona in questa maniera. E, vista la stagione, consideriamo il nostro risultato con grande soddisfazione.  Fare ragionamenti sui mezzi punti di share mi sembra irrispettoso rispetto a ciò che la gente sta vivendo. Noi cerchiamo di regalare qualche ora di distrazione…”.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Baby Alieno, Il Cantante Mascherato
Il Cantante Mascherato: Baby Alieno torna in gara con una nuova identità


Milly Carlucci
Il Cantante Mascherato: corpo di ballo in quarantena per un caso di Covid. Arrivano i maestri di Ballando con le Stelle


cantante mascherato
Il Cantante Mascherato: vince il Coniglio. Era Teo Mammucari. Il Leone era Al Bano


Il Cantante Mascherato
Il Cantante Mascherato: stasera la finale con lo svelamento dei personaggi. Chi vincerà?

8 Commenti dei lettori »

1. PAOLO76 ha scritto:

17 febbraio 2021 alle 17:08

Milly cerca di trovare una scusa, ma si sta arrampicando sui vetri….
e secondo me fa addirittura autogoal sostenendo che il pubblico di rai 1 è metodico e abitudinario, il che equivale a dire quello che diverse persone pensano: ossia i programmi di rai1 possono contare su uno zoccolo duro che difficilmente cambia canale anche durante la pubblicità….
Sul fatto poi di spostare il programma al Sabato contro il programma più forte di Maria…. Immagino che chi ha posto la domanda Le sarà scoppiata a ridere in faccia…. Il risultato sarebbe Maria al 29%, Milly al 13%….
anche accusare la concorrenza di fare programmi lunghissimi e tirare notte non regge: in sovrapposizione è un testa a testa, mentre lo scorso anno il programma di Milly aveva 3-4 punti di vantaggio…..
Niente MIlly, riprovaci un altra volta…. BYE



2. Marco ha scritto:

17 febbraio 2021 alle 17:31

Su, nessuna sorpresa, tutti ce lo si aspettavamo…
La prima edizione andata bene ma senza brillare (media del 20% senza alcun sussulto finale) aveva già lasciato intendere che quella volta era piaciuto ma una seconda edizione, come sempre accade, cala almeno di un paio di punti.
Così è stato, anzi ancora più vistoso. E sinceramente chi lo guarda lo fa per guardare qualcosa, non certo per indagare chi si nasconda dietro una maschera, che francamente interessa a nessuno.

Stessa sorte sarà per The Voice Senior se si farà. Bene la prima volta, steccherà alla seconda (ricordo dissi lo stesso di Sanremo young, e infatti….)…



3. Antonio ha scritto:

17 febbraio 2021 alle 17:41

Non capisco chi pensava che il cantante mascherato sarebbe stato un successo: sicuramente l’anno scorso ha battuto sempre la concorrenza ma dire che ha fatto boom mi sembra esagerato visto che ha raggiunto risultati inferiori alla media di rete. Inoltre è progressivamente calato nel corso delle puntate.

Il programma va detto è migliorato rispetto allo scorso anno in cui l’identità delle maschere era prevedibilissima ma comunque potrebbe essere snellito magari in una versione registrata e montata con episodi da 50 minuti così come avviene nelle versioni internazionali. È ora di iniziare a rivoluzionare la tv italiana e spingere ad un avvicinamento agli standard internazionali. Il cantante mascherato poteva essere l’occasione per dare un segno simbolico verso una trasformazione che nel prossimo decennio sarà inevitabile



4. stefanor ha scritto:

17 febbraio 2021 alle 18:39

Un programma che francamente non capisco, non appassiona la ricerca di identificazione del cantante, non appassiona l’elemento ”musicale”,
simpatiche solo le maschere, ma sarebbe piu’ adatto come programma
per le 17,00 come programma per la ”tv dei ragazzi” o meglio per i bambini…



5. MARCELLO79 ha scritto:

18 febbraio 2021 alle 08:53

Ci risiamo, ogniqualvolta la CARLUCCI perde nelle sfide cerca sempre di trovare una giustificazione plausibile, ma la gente non è stupida e sa operare le proprie valutazioni. s
Non c’è nulla di male ad ammettere che IL CANTANTE MASCHERATO si è rivelato un programma che non mostra la stessa forza degli altri formati di intrattenimento targati RAI 1.
L’anno scorso lo show andò bene, ma non si verificò nessun exploit di ascolti, come la stessa CARLUCCI auspicava.
Quest’anno perso l’effetto novità, il calo è avvenuto di conseguenza, complice un giuria poco credibile, e, soprattutto, a mio avviso, una conduzione che non valorizza lo show. Io avrei visto bene un fuoriclasse come BONOLIS che avrebbe fatto emergere lo spirito goliardico, l’effervescenza che un siffatto spettacolo deve esibire per conquistare pienamente il pubblico.
Ottimo – come sempre – il commento del caro PAOLO di LECCO.



6. Gianni ha scritto:

18 febbraio 2021 alle 20:59

Mi è capitato di seguirne qualche minuto in compagnia di mia madre e mia zia (90 anni ognuna…pubblico fisso di Rai1).

L’unico motivo di divertimento è riconoscere le voci. Quello ha divertito anche me.
Poi arrivano i problemi! La giuria da talent! Ciò che ammorba la tv da anni e che è sempre composto da un mix di personaggi tv normali e numerosi guitti o antipatici. Ogni trasmissione “nuova” altro non è che una trasmissione vecchia ma con 4 idioti a dare giudizi. Quasi sempre molto antipatici. Come se la tv volesse a tutti i costi farti innervosire!

Altrimenti non si spiega la presenza di Dj Francesco che a più riprese in Rai è stato artifice di flop o l’onnipresente Insinna che non piace a nessuno sotto ai 90 anni. La Balivo sa essere simpatica (anche se è una recita) e Patty Pravo è…Patty Pravo quindi al di sopra di noi comuni mortali.



7. Maria Cristina Giongo ha scritto:

19 febbraio 2021 alle 10:45

Anche a me sembra una scusa; se un programma non piace, non piace. In effetti non ha nulla di speciale. Secondo me dovrebbe concentrarsi su Ballando con le stelle, che ha un più ampio, affezionato pubblico.

Poi pensare di metterlo nella stessa sera della messa in onda dei programmi serali di Maria De Filippi, è una follia.



8. damiano ha scritto:

19 febbraio 2021 alle 12:23

risposte di classe, da grande personalità.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.