
2
febbraio
GF Vip 5, Alda D’Eusanio si scusa per la parola negro: «Chi non crede nel razzismo ogni tanto può sbagliare e questo dovete perdonarlo». Il pubblico la perdona (col televoto)

Alda D'Eusanio
Ogni frase offensiva ha le sue conseguenze, soprattutto se detta nella casa del Grande Fratello Vip. Nel corso di una cena, avvenuta lo scorso sabato, Alda D’Eusanio ha pronunciato la “battuta”‘Vedi qualche negro da queste parti?‘ durante un gioco con Carlotta Dell’Isola e gli altri compagni. Proprio per questo, pur non procedendo con l’espulsione immediata – poiché la parola non era rivolta a nessuno in particolare a differenza di quanto fatto mesi fa da Fausto Leali -, Alfonso Signorini ha scelto di mandare la giornalista al televoto, in modo tale che il pubblico potesse decidere se farle proseguire o meno il suo percorso all’interno del reality. Escamotage che ha consentito alla donna di restare in gioco.
Dopo averla chiamata in confessionale, Alfonso ha affrontato l’argomento con Alda:
“Dobbiamo parlare di un fatto che è accaduto nella casa, di cui tu involontariamente – lo pensiamo tutti quanti questo – ti sei resa protagonista. (…) Con un’eccessiva leggerezza, ti sei lasciata andare sabato sera a qualcosa, purtroppo, di spiacevole che ha sollevato un gran marasma“.
Alla visione del filmato, la D’Eusanio ha cercato di ironizzare (“Cattivo gusto. Cosa ci sono i genitori cattolici che si sono risentiti?“), non comprendendo inizialmente la gravità della parola “negro”, salvo poi chiedere scusa appena ha colto il centro della questione, parlando della differenza di significato spregiativa che ha assunto nel tempo la parola in oggetto (sostituita con ‘nero’):
“Mi dispiace, chiedo scusa. Bisogna dire una cosa, che oggi come oggi nel modo di parlare molto spesso sbagliamo. E scambiamo i due termini, e non lo facciamo apposta. Perché l’atteggiamento è di totale democrazia e di egualitarismo totale. Fino a pochi anni fa si diceva in un modo, poi la parola è cambiata. E’ come dire un camminante e un nomade, uno zingaro e un rom. Non lo si fa apposta, e mi dispiace se qualcuno si è offeso. Questa è una cosa che mi dispiace. Lo dico con molta sincerità“.
Dopo essere stata redarguita da Enock Barwuah, che si è detto offeso dalla sua esternazione infelice che ancora fa soffrire tanti ragazzi di colore come lui, la D’Eusanio si è ulteriormente difesa, invitando tutti quanti a capire il contesto in cui la parola è stata pronunciata, ovvero in maniera del tutto innocente e senza nessun pensiero razzista dietro:
“Dovete anche capire se la persona lo dice con l’intenzione di offendere, oppure se lo dice perché ha sbagliato termine. (…) Perchè allora, a questo punto, se una persona usa questo termine nei suoi confronti in modo spregiativo è un conto, se invece è perché sbaglia termine, ma non ha alcun atteggiamento spregiativo nei confronti della sua pelle, allora è diverso. Allora c’è un contro razzismo, a questo punto. Io capisco tutto quello che il popolo di colore nero ha sofferto e da persona di colore bianco chiedo perdono per tutto quello che la razza bianca ha fatto agli schiavi neri. Chiedo perdono. (…) Chi non crede nel razzismo ogni tanto può sbagliare, e voi questo dovete perdonarlo“.
In seguito ai fatti dell’altra sera, è doveroso un intervento di Grande Fratello: ecco la lettura del comunicato ufficiale.
La decisione sul destino di Alda nella Casa è rimesso nelle mani del nostro pubblico attraverso un televoto flash. #GFVIP pic.twitter.com/B7SoApE98J
— Grande Fratello (@GrandeFratello) February 1, 2021
Alda ha così accettato la punizione del televoto, ammettendo che “la battuta era di cattivo gusto e non faceva nemmeno ridere“. Il pubblico, a quanto pare, ha accettato di dare una nuova chance alla D’Eusanio con il 54% dei voti, nonostante alcuni problemi riscontrati nell’App. “E’ però una ferita che resta, se ho offeso qualcuno“, ha commentato la concorrente.

Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

“e da persona di colore bianco chiedo perdono per tutto quello che la razza bianca ha fatto agli schiavi neri”
Non ci credo, hanno esportato il “senso di colpa bianco” anche in Italia? Era indecisa tra questo e dire “ho tanti amici neri”, povera…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Meke ha scritto:
2 febbraio 2021 alle 20:19